L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Domanda
(Liilly, 13 anni)
...Ora, l'esame delle medie, come quello della maturità (dopo i 5 anni di liceo), si svolge nella stessa maniera (anche se l'esame liceale è molto più complesso naturalmente); ogni professore ti interroga sulla materia di cui è competente, facendo domande riferite al programma di studio svolto durante l...
Domanda del 16/04/2016 - rilevanza: 1 - Domanda
(Noemi, 15 anni)
...non fare una tragedia per dei voti! Non ne vale la pena perché sono voti ricevuti durante un percorso! Possono assolutamente essere recuperati e nessuno mai ti chiederà come andavi in matematica o latino al liceo per darti un lavoro! Conterà la tua esperienza, le tue competenze e capacità. Tutte...
Domanda del 28/02/2021 - rilevanza: 1 - Scientifico tradizionale o scienze applicate?
(Led, 13 anni)
...Poiché fin dall'inizio dell'anno ero fissato con lo Scientifico, i professori mi hanno "indirizzato" su quel Liceo rispettando la mia scelta. Purtroppo è subentrato un problema: fare il tradizionale o il scienze applicate? Sono molto indeciso e attualmente sto riflettendo su cosa scegliere. Sono un appassionato di fisica...
Domanda del 11/01/2017 - rilevanza: 1 - Numero di ossidazione
(Meggy, 15 anni)
Ciao Meggy, tenendo presente che faccio il liceo classico e quindi non faccio una chimica chissà ai quali livelli ecco le mie spiegazioni: spero ti siano utili! 1) Partiamo dalla definizione di numero di ossidazione: 'il numero di ossidazione rappresenta la carica EFFETTIVA che ogni atomo (in una molecola o...
Domanda del 11/10/2011 - rilevanza: 1 - Domanda
(ilaswash, 14 anni)
...Il latino nell'eventuale liceo ci sarebbe (2 ore a settimana durante i 5 anni), quindi non è un problema, mentre greco... Il punto è che la letteratura mi affascina, ho già letto l'Antigone di Sofocle (tradotta, ovviamente) ed è un'opera bellissima! Cosa ne pensate? Cosa mi consigliate...
Domanda del 23/11/2017 - rilevanza: 1 - Domanda
(irene, 12 anni)
ciao, vorrei specializzarmi nella criminologia, in modo piu approfondito per diventare un'investigatrice , ho letto varie superiori dove poter andare, scienze umane o anche liceo scientifico, però ho sempre qualche dubbio, mi potete consigliare ?
Domanda del 02/12/2021 - rilevanza: 1 - Problemi con latino e greco...
(emma, 16 anni)
ciao! frequento il secondo anno di liceo classico e mentre l'anno scorso avevo la media dell'otto sia in greco sia in latino, quest'anno sto facendo molta più fatica a prendere voti più alti del sei/sette. i miei genitori pensano che sia colpa mia che studio e...
Domanda del 25/03/2015 - rilevanza: 1 - Problemi iniziali con il greco
(jessi_01, 14 anni)
...Non è che non studio ieri sono rimasta a studiare fino a mezzanotte ma il giorno dopo non mi ricordavo nulla! Se che uno dei mod (?) te corin(?) hai fatto il liceo classico(?)... Il greco è l ' unica materia dove non riesco non so ma non mi riesce... Come si...
Domanda del 22/10/2015 - rilevanza: 1 - Domanda
(Meggy, 16 anni)
...Davanti a te ti aspettano ancora tre anni di liceo, fossi in te cercherei di impegnarmi in questo e di pensare a studiare per il test di medicina. Per tutto il resto avrai sui dodici anni di università per lavorare e impegnarti. 1. E' ovvio che se entrerai a medicina...
Domanda del 19/07/2012 - rilevanza: 1 - Tesina anoressia e bulimia
(Cate1997, 18 anni)
...Non so onestamente quale argomento preciso della psicologia puoi collegarci perché non l'ho studiata al liceo; ma penso proprio che qualcosa insieme ai tuoi professori puoi trovare. Tieni anche conto che questa patologia è molto diffusa tra i giovanissimi e gli adolescenti e che viene spesso catalogata tra i...
Domanda del 17/02/2016 - rilevanza: 1 - Domanda
(ilaswash, 17 anni)
...Sono in quarta liceo e sto iniziando a pensare a cosa fare dopo il diploma, sia per curiosità personale sia perché sento che molti miei coetanei hanno già le idee più o meno chiare, ma anche perché, ritenendomi l'indecisione fatta persona, non posso proprio ridurmi a decidere dopo l...
Domanda del 29/12/2020 - rilevanza: 1 - Liceo musicale
(:), 14 anni)
Frequento il primo anno di liceo musicale e faccio come primo strumento il clarinetto. Lo suono ormai da 5 anni però adesso c'è qualcosa che non va. Il prof mi segna troppi compiti e sto prendendo il clarinetto come una cosa che faccio non per passione, ma perché devo...
Domanda del 29/03/2016 - rilevanza: 1 - Domanda
(Maty, 14 anni)
Ciao! Sono al primo anno di liceo, nonostante questa però non ho trovato ancora un metodo di studio efficace. Quello che utilizzo adesso (leggere e ripetere) mi fa ricordare soltanto momentaneamente, già il giorno seguente ho le idee confuse. In più il pomeriggio, prima di iniziare i compiti, mi distraggo...
Domanda del 11/03/2018 - rilevanza: 1 - Domanda
(Nike, 13 anni)
Salve, sono una studentessa che ha frequentato le medie, sinceramente ho avuto 7 in mate e ho già fatto l iscrizione al liceo scientifico,considerando però che in questi tre anni non ho mai aperto libro di matematica, però ho intenzione di iniziare a studiare. Vorrei una risposta il più...
Domanda del 13/08/2022 - rilevanza: 1 - Rendo di meno nello studio
(Michela, 9 anni)
...in modo efficace e soprattutto non dare tutta l'importanza ai voti e stare male se si prende 9 invece che 10! Con il liceo che faccio se ragionassi così sarei già al manicomio! Suvvia, sei un essere umano non un robot; è normale non essere sempre al TOP. Questo...
Domanda del 09/10/2011 - rilevanza: 1