L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 721 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Alexis, 14 anni)
    Salve, Domani ho il compito in classe sulle varie scomposizioni dei polinomi (raccoglimento a fattor comune, raccoglimento parziale , trinomio caratteristico e differenza di cubi) e sulla regola di Ruffini. Quest'ultima bene o male l'ho capita; mentre le scomposizioni non mi entrano in testa. Il raccoglimento a fattor comune...
    Domanda del 03/03/2016 - rilevanza: 2
  • Domanda (aly19, 14 anni)
    sono in terza media e vorrei portare l'India come argomento principale e avevo pensato ai seguenti collegamenti -storia:prima guerra mondiale -italiano:Ungaretti -inglese:giorno del ricordo inglese (un argomento che abbiamo fatto in classe) -ed. fisica:il cricket -arte:il realismo -tecnologia:l'energia nucleare non so cosa...
    Domanda del 27/03/2016 - rilevanza: 3
  • Tesina sul Brasile: collegamento con francese (letizia, 14 anni)
    Tesina sul Brasile Geografia:Il Brasile Storia:IL colonialismo Tecnologia:IL petrolio Musica:La samba Scienze:Virus Zica Educazione fisica:Le olimpiadi Letteratura:Ungaretti Arte:L'arte precolombiana Inglese:Un brano svolto in classe FRancese:??? cosa posso portare per francese che si colleghi con il Brasile?
    Domanda del 03/04/2016 - rilevanza: 3
  • Teorema di Ruffini: quando si può usare e come (Stellina, 14 anni)
    ...o qualcuno che lo faccia al mio posto ma e' perché avendo la verifica e in classe non fatto volevo che me lo spiegaste. va bene anche se mi indicate un sito dove sia spiegato molto bene e in modo chiaro. Spero tanto mi rispondiate perché e' una cosa urgente...
    Domanda del 06/04/2016
  • Domanda (Giovanni, 14 anni)
    ...In ogni caso, molte persone si ritrovano in una classe con ragazzi di un anno più piccolo o anche più, eppure non hanno problemi nel socializzare, non per la differenza di età almeno; quindi stai tranquillo anche su questo fronte, se non dovessi riuscire a passare gli esami integrativi ti...
    Domanda del 12/04/2016 - rilevanza: 1
  • Domanda (Stella, 14 anni)
    Ciao! Ma stai in classe con una ragazzetta che ci ha chiesto aiuto per una tesina sulla Disney? xD No perché gli argomenti di spagnolo sono gli stessi, e quindi è di nuovo un po' difficile trovare un collegamento adatto! Comunque, ho pensato a qualcosa che potrebbe fare al caso...
    Domanda del 14/04/2016 - rilevanza: 2
  • Domanda (Francesco, 14 anni)
    Ciao Francesco! Non riesci a riconoscerlo proprio per il fatto che si comporta come un aggettivo di prima classe e di conseguenza le desinenza -us, -a, -um tendono a confonderti. Tieni presente però che il participio perfetto ha una radice verbale ed è costituito dal tema del 'supino' + le desinenze...
    Domanda del 15/04/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (elisaah, 14 anni)
    ...volevo portare il razzismo ma in classe mia lo portano già altri 2, quindi ho pensato agli anni'60 ma anche quell'argomento lo fa una mia compagna... non so cosa fare... aiutatemi. potrei provare con il xxi° secolo ma non so come collegare le materie
    Domanda del 16/04/2016 - rilevanza: 2
  • Domanda (Ale, 14 anni)
    ...Il comunismo e le brigate rosse lottano proprio contro queste nette distinzioni di classe. Spero di essere stata utile, a presto!
    Domanda del 21/04/2016 - rilevanza: 2
  • Domanda (Stellina, 14 anni)
    ...nn riesco poprio a capire la differenza ! :( io ti dico quel che ho capito : ( sono gli appunti che ho preso in classe da quel che diceva la prof.) identità : i due membri sono uguali , è un'equazione che è verificata per Tutti i valori dell'incognita.i valori dell'incognita...
    Domanda del 22/04/2016 - rilevanza: 2
  • Dubbi nella versione (Stellina, 14 anni)
    Ciao Stellina! Ex venalibus è un complemento partitivo, che si esprime con ex + ablativo (e infatti "venalibus" è un aggettivo di seconda classe a due uscite derivante da venalis, venale e la desinenza in -ibus può indicare sia dativo plurale sia ablativo plurale, come nel nostro caso). All'inizio e...
    Domanda del 23/04/2016 - rilevanza: 2
  • Domanda (un utente, 14 anni)
    ...environment-a very serious problem (testo fatto in classe) EDUCAZIONE FISICA: il nuoto Cosa potrei mettere in SPAGNOLO?
    Domanda del 24/04/2016 - rilevanza: 3
  • Tesina sul Piano Marshall (DAVI, 14 anni)
    DEVO COLLEGARE IL PIANO MARSHALL A TUTTE LE ALTRE MATERIE, MI SONO RESO CONTO CHE QUASI TUTTA LA CLASSE PRESENTA LA SECONDA GUERRA MOND, L'ACQUA O LA BOMBA ATOMICA, VOLEVO QUALCOSA DI DIVERSO MA NON E' FACILE.GRAZIE MILLE
    Domanda del 15/05/2016 - rilevanza: 2
  • Ripasso prima di iniziare liceo scienze umane (Lele16, 14 anni)
    Ciao Lele16, di solito entro il primo mese dall'inizio del liceo i professori fanno fare dei test di ingresso per vedere il livello complessivo della classe. I test di ingresso riguardano soprattutto materie come matematica, italiano e inglese. Per vedere gli argomenti oggetti di test di ingresso ti rimando...
    Domanda del 28/06/2016 - rilevanza: 3
  • Compiti vacanze estive prima di iniziare liceo (Michela504, 14 anni)
    ...Di solito, infatti, entro i primi due mesi del primo anno di liceo, i professori fanno fare dei test (senza voto) per capire il livello della classe. Gli argomenti che vengono richiesti nei test di ingresso sono quelli richiesti come BASE per poter partire bene con il programma liceale. DI...
    Domanda del 12/07/2016 - rilevanza: 2

Pagine:
« - < - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - > - »