L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19626 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#12092 Il 19/08/2017 Giorgia di 8 anni ha scritto:
Cos'è in analisi grammaticale parecchie???

leggi la risposta »
#12094 Il 19/08/2017 Melania di 16 anni ha scritto:
Salve!!
Siccome avrò disgraziatamente l'esame di latino di riparazione mi chiedevo se voi conoscevate dei buoni siti dove sono spiegate le subordinate latine, in particolare le congiunzioni specifiche che introducono ogni subordinata. Una tabella sarebbe davvero comoda. Grazie mille davvero

leggi la risposta »
#12095 Il 19/08/2017 frwy di 12 anni ha scritto:
non mi ricordo come si calcola la percentuale, aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

leggi la risposta »
#12081 Il 14/08/2017 Lalla di 12 anni ha scritto:
Ciao, vi vorrei chiedere un piccolo aiuto sulle frazioni equivalenti, non riesco a calcolarle e la mia prof ora è in vacanza e non riesco a contattarla. Mi potete aiutare? GRAZIE IN ANTICIPO♥

leggi la risposta »
#12083 Il 16/08/2017 Mavi di 13 anni ha scritto:
Io quest'anno vorrei fare la tesina sulla criminalità e l'investigazione ma non saprei come collegarmi con le diverse materie..

leggi la risposta »
#12087 Il 17/08/2017 Pietro di 13 anni ha scritto:
Ciao,
fra poco inizierò la terza media. Sono indeciso sulla scelta della scuola superiore e mi piacerebbe avere un consiglio. Alla fine della seconda i miei voti sono stati:
italiano 7
storia 9
geografia 9
matematica 7
scienze 9
inglese 8
spagnolo 9
tecnologia 8
musica 8
arte 7
motoria 7
religione 9
Mi piacciono le lingue e non so se un liceo linguistico sia troppo difficile e sia meglio optare per un turistico.
Grazie, ciao

leggi la risposta »
#12086 Il 17/08/2017 n.d di 12 anni ha scritto:
ciao,allora arrivo al punto.è da 2 giorni che cerco di fare questo problema:Fabio e Piera giocano con le carte numerate da 1 a 100.la regola del gioco è semplice:una carta prende l'altra se è un suo multiplo.
a.Fabio gioca un 7.indica quali tra le seguenti carte di Piera sono vincenti.
1)7.
2)17.
3)24.
4)56.
5)76.
b.Piera gioca un 13.indica quali tra le seguenti carte di Fabio sono vincenti.
1)23.
2)39.
3)52.
4)21.
5)9.
per favore aiutatemi lo so che sembra facile e poi per una persona della mia età.e che il mio insegnante privato non viene più ad aiutarmi e neanche i miei genitori perché pensano che io stia fingendo di essere dislessica ma persino il dottore cerca di farglielo capire.

leggi la risposta »
#12088 Il 17/08/2017 geri di 12 anni ha scritto:
io sto per andare in seconda media e mi sto chiedendo se  il primo giorno di scuola dev portare i compiti oppure no?
grazie e buona estate a tutti

leggi la risposta »
#12084 Il 16/08/2017 GIUSEPPE di 14 anni ha scritto:
Io ho concluso la scuola media con il voto di 7 e mi vorrei laureare in medicina perché fra un po' di anni vorrei fare il dottore,per favore mi sapete dire qual è il corso di liceo migliore per me?

leggi la risposta »
#12080 Il 13/08/2017 Laila di 13 anni ha scritto:
Grazie per aver risposto alle mia domanda circa l'analisi grammaticale dei pronomi relativi, ma mentre mi è chiaro che le preposizioni vadano analizzate a parte (anche se la grammatica riporta "inserisci nelle frasi i seguenti pronomi relativi:a cui, su cui, del quale" da qui il mio dubbio) "non capisco perché vadano analizzati separatamente anche il quale, la quale, i quali , le quali visto che i pronomi relativi sono oltre che che e cui, "il quale","la quale","i quali"," le quali"...e non "quale"...inoltre il libro di grammatica dice che mentre che e cui sono invariabili (quindi analizzerei le cui così: le=art. det. femm. plur e cui= pronome relativo invariabile), il quale è variabile ( per cui io farei il quale=pronome relativo maschile singolare e non il = art.det.m.sing. e quale= pronome relativo maschile plurale...anche perché quale può essere anche femminile...e neanche posso dire invariabile perché è variabile.. .
Grazie per la pazienza ...e scusatemi ...sono un po'pignola

leggi la risposta »
#12076 Il 12/08/2017 RAFFAELE di 11 anni ha scritto:
SCUSA ,IO INTENDEVO DIRE CHE A SETTEMBRE FARO LA SECONDA MEDIA, E AVEVO DECISO DI PORTARE LE MATERIE CHE VENIVANO QUEL GIORNO DI L'ANNO  SCORSO,MA NON SO .FORSE E MEGLIO CHE PORTI PENNE E QUADERNI COME DICI TU, POI DIRANNO LORO COSA PORTARE,INOLTRE DARANNO ANCHE L'ORARIO DELLE MATERIE.GRAZIE E BUON FERRAGOSTO

leggi la risposta »
#12077 Il 12/08/2017 Alessandra di 13 anni ha scritto:
Ciao, mi chiamo Alessandra ho 13 anni e ho scelto di andare allo scientifico ma non so quale scegliere nella mia città mi potresti aiutare?

leggi la risposta »
#12075 Il 12/08/2017 Martha di 9 anni ha scritto:
Nome astratto di Solo?

leggi la risposta »

Edizione Divina Commedia??

#12072 Il 11/08/2017 lizaa di 16 anni ha scritto:
ciao,
vorrei un consiglio : dovrei comprare la divina commedia(solo l'inferno)e la scelta dell'edizione è libera ma non so quale prendere. mi potresti dire qual'è o quali sono le migliori edizioni(con commenti e parafrasi completa,con anche le immagini eventualmente)??  
(vado allo scientifico)

grazieee in anticipo

leggi la risposta »
#12070 Il 11/08/2017 Catalin di 15 anni ha scritto:
Scusate io sto per fare l'istituto tecnico commerciale,vorrei sapere quale materiale bisognerà portare il primo giorno (scuola superiore)

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 740 - 741 - 742 - 743 - 744 - 745 - 746 - > - »