L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
Ciao, tra poco inizierò la prima superiore, ma non so che diario prendere.
Mi piacerebbe molto Comix o Smemoranda, ma effettivamente sono piccoli e mia mamma non me li consiglia.
Che mi dite?
Grazie mille!
Mi piacerebbe molto Comix o Smemoranda, ma effettivamente sono piccoli e mia mamma non me li consiglia.
Che mi dite?
Grazie mille!
Ciao a tutti.
Sono io Eva una delle ragazze delle rubrica, ma avevo bisogno di scrivere.
Io ho conosciuto un ragazzo russo che si trasferirà qui in Italia e mi ha chiesto se posso insegnarli l'italiano, io ho accettato senza problemi di aiutarlo però lui non sa niente, nemmeno ad esempio "ciao" non sapeva ma poi gli ho spiegato per cui siamo proprio alle basi basi. Voglio aiutarlo, spesso ho aiutato persone per ciò e tempo fa vi avevo scritto per un'altra domanda per una ragazzina anche.
Potreste darmi dei link o schede di esercizi semplici o anche spiegazioni?
Magari con le parole, alfabeto (con pronuncia) e anche i verbi essere avere comunque per costruire anche dei brevi periodi e poi più avanti cominciare con anche più complessi.
Se trovate la traduzione in inglese o russo va bene, però non ho problemi in traduzione mi basta solo del materiale e poi gli spiego io.
Vi ringrazio di cuore in anticipo.
Sono io Eva una delle ragazze delle rubrica, ma avevo bisogno di scrivere.
Io ho conosciuto un ragazzo russo che si trasferirà qui in Italia e mi ha chiesto se posso insegnarli l'italiano, io ho accettato senza problemi di aiutarlo però lui non sa niente, nemmeno ad esempio "ciao" non sapeva ma poi gli ho spiegato per cui siamo proprio alle basi basi. Voglio aiutarlo, spesso ho aiutato persone per ciò e tempo fa vi avevo scritto per un'altra domanda per una ragazzina anche.
Potreste darmi dei link o schede di esercizi semplici o anche spiegazioni?
Magari con le parole, alfabeto (con pronuncia) e anche i verbi essere avere comunque per costruire anche dei brevi periodi e poi più avanti cominciare con anche più complessi.
Se trovate la traduzione in inglese o russo va bene, però non ho problemi in traduzione mi basta solo del materiale e poi gli spiego io.
Vi ringrazio di cuore in anticipo.
#12017
Il 24/07/2017 Daniela di 13 anni ha scritto:
Ciao, sono di Peru e la scoula é italiana. Quest' anno per la mia tesina parlero sul pianoforte ma mi é un po' dificile collegarlo con matematica, edu.fisica, geografia e scienze
#12019
Il 25/07/2017 GIUSY di 11 anni ha scritto:
ciao.quali citta marinare dominiano sul mar mediterraneo. grazie,rispondimi.io dico venezia e genova,ciao
l la capitale della svezia
#11999
Il 18/07/2017 maria di 12 anni ha scritto:
il risultato del calcolo 4n+3 dove n è un numero naturale?
#12002
Il 18/07/2017 Denisa di 12 anni ha scritto:
Ciao sono denisa Vorrei chiedere quali sono i nomi astratti di scienziato ,turista ,amico, atleta e martire
#11998
Il 18/07/2017 Marta di 11 anni ha scritto:
Qual è Il nome astratto di complice?Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Ho ottenuto il punteggio massimo in un esame Cambridge: il certificato è del livello dell'esame o del successivo?
#11995 Il 17/07/2017 Ilaria di 14 anni ha scritto:Ho fatto l'esame Ket (Livello A2) nella sessione di maggio, ma per motivi personali ho potuto vedere il risultato solo pochi giorni fa. Come punteggio ho avuto 150, il massimo, e ho visto sul sito web ufficiale di Cambridge che questo punteggio appartiene al livello B1, cioè al Pet.
Quindi ho ottenuto il diploma del livello B1, sebbene il corso fosse per il livello A2, o ugualmente del livello A2, nonostante il risultato?
In quest'ultimo caso, dovrò sostenere un altro esame per ottenere la certificazione Pet (B1)?
Grazie
Posso diventare veterinario con il liceo scientifico anche se non sono "bravo a scuola"?
#11990 Il 16/07/2017 Leo di 14 anni ha scritto:
#11994
Il 16/07/2017 anita di 14 anni ha scritto:
Ciao! Quest'anno mi ritroverò a dover affrontare l'esame di terza media e volevo portare come tema "la Disciplina", sono però in difficoltà per quanto riguarda i collegamenti alle varie materie.. Potreste darmi una mano? Grazie in anticipo❤
#11993
Il 16/07/2017 Paola di 12 anni ha scritto:
Alessandro è un nome primitivo o derivato? È composto o alterato?
#11988
Il 15/07/2017 giusy di 11 anni ha scritto:
ciao julia. ti ringrazio per il consiglio ,ma mi potresti fare un esempio dei primi e due.grazie e scusa per il disturbo,perdonami. GRAZIEEEEEEEEEEEEMoltiplicazione di potenze con basi diverse ed esponenti diversi
#11986 Il 14/07/2017 Francesca di 15 anni ha scritto:
Salve,a settembre inizierò il terzo anno del liceo scientifico e avrei alcune domande da porvi:
È davvero difficile come dicono in tanti?Cosa devo ripetere durante le vacanze per iniziare al meglio?
Com'è filosofia?Come cambierá ogni materia?Che consigli mi date?
Gradirei una risposta esaustiva,quindi prendetevi tutto il tempo necessario.
Vi ringrazio in anticipo♥
È davvero difficile come dicono in tanti?Cosa devo ripetere durante le vacanze per iniziare al meglio?
Com'è filosofia?Come cambierá ogni materia?Che consigli mi date?
Gradirei una risposta esaustiva,quindi prendetevi tutto il tempo necessario.
Vi ringrazio in anticipo♥