L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
#11967
Il 09/07/2017 Dumi di 14 anni ha scritto:
io avrei una domanda, non si parla di compiti, è solo che io all'anno prossimo ho scelto di fare l'istituto tecnico relazioni internazionali per il marketing, non so perché, forse perché ci sono le lingue e cosi visto che non mi sono decisa potrei scegliere dopo...comunque io da piccola come ogni persona avevo un sogno, volevo essere un medico non so, sicuramente non in chirurgia non perché mi faccia schifo il sangue, anzi mi piace guardare tipo cose in tv che fanno vedere non so interventi al cuore o cose varie ....e non saprei perche col tempo i miei sogni sono cambiati totalmente dal mondo scientifico al mondo artistico e adesso mi è venuto un dubbio: e se non riesco a realizzare i miei sogni cosa faccio per quello che ci penso di nuovo al mio primo sogno da piccola nel mondo della medicina, tutti mi dicono che sarebbe meglio scegliere qualcosa che in futuro mi servirà e mi offrirà un lavoro ed è vero.quindi visto che io già sono iscritta a fare sto istituto tecnico, mi chiedevo se in futuro dopo che finirò questa scuola potrò cambiare "indirizzo" diciamo cioè se dal studiare le lingue per fare dopo un'università di medicina o qualcosa del genere avrò bisogno di un liceo scientifico oppure non c'è bisogno e va bene anche un istituto tecnico per relazioni internazionali???!!...comunque grazie in anticipo...
#11962
Il 07/07/2017 Sharon di 12 anni ha scritto:
Ciao!So che è molto presto per pensare a che liceo prendere, dato che devo ancora frequentare la terza media...ma mi ponevo una domanda, per diventare un medico, che liceo dovresti scegliere? Molti mi dicono il Liceo Classico, altri Liceo Scientifico e altri ancora Liceo delle Scienze Umane. Mi saprebbe rispondere? La ringrazio per l'attenzione.
- Sharon.
#11947
Il 04/07/2017 Jenny di 17 anni ha scritto:
Ciao! Volevo chiedervi un consiglioSinceramente il prossimo anno sono al 4^ anno di liceo linguistico, anche se ogni anno vengo sempre rimandata in scienze naturali, ma sono sicura di superarlo l'esame! Solo che io vorrei provare dopo la quinta ad entrare alla facoltà di medicina e chirurgia, che non solo è basata fondamentalmente sulle scienze, ma che oltretutto è a numero chiuso e perciò molto difficile per me dato che io non ho medie molto alte al liceo (esco sempre con medie tipo 6.3/6.4).
Penso che perciò, anche se diventare un chirurgo specializzato in pediatria è il mio sogno della vita per varie ragioni, io debba scegliere altri indirizzi e sinceramente non saprei cosa perché io su questo ho organizzato la mia intera vita!
Ogni anno della mia vita era basato su questo, dopo aver completato gli studi universitari perciò dopo massimo 12 anni contando la specializzazione avrei iniziato ad esercitare la mia professione al policlinico della mia città e successivamente dopo un 5 anni circa che la mia carriera fosse stata avviata sistemare me e la mia famiglia ed infine dopo aver messo da parte un bel gruzzolo poter farmi carico di un bambino! Ora che devo cambiare tutto la mia intera vita è rivoluzionata, forse non ho messo troppo impegno nello studio o non sempre mi sono ricordata i miei obbiettivi, adesso invece non so proprio cosa fare finito il liceo non saprei che indirizzo prendere
Voi potete aiutarmi? Perché sono davvero in panico momentaneamente e sto cercando una soluzione a questo
Grazie mille anticipatamente
E buone vacanze!
Ciao mi chiamo Martina mi serve un aiutino mi potete dire dei nomi composti con dopo.Grazie mille 😘😽
#11965
Il 08/07/2017 Jenny di 17 anni ha scritto:
Spero possa esserti utileAll'università di Bologna il corso di lingue orientali comprende sia la lingua europea sia quella orientale e puoi scegliere nel corso del tempo se studiare letteratura delle lingue scelte, la storia delle lingue scelte oppure se studiarne il popolo ovvero lo stile di vita del popolo delle lingue scelte
C'è anche un corso alla facoltà di Trento che ti specializza in particolar modo sul diventare interprete però è molto difficile entrarci perché è a numero chiuso
Spero che tu riesca a scegliere il corso che davvero ti faccia sentire realizzata! Buona fortuna!
Ciao, so che non ho più l'età per il Gomitolo, ma avrei una domanda troppo importante per Corin: sono iscritta all'università alla facoltà di storia dell'arte, ma me l'aspettavo diversa, quindi preferirei cambiare. Sono molto interessata alla facoltà di lingue: potresti darmi qualche informazione a riguardo (quante e quali lingue si possono studiare, in quante puoi laurearti, i possibili sbocchi...)?
Grazie mille!
Grazie mille!
#11943
Il 04/07/2017 Francy di 12 anni ha scritto:
Ciao Julia,a scuola non abbiamo studiato le congiunzioni ma sul libro delle vacanze c'è un esercizio sulle congiunzioni.Ho visto dove mi hai detto ma "allora" non c'è.
Mi puoi aiutare? Grazie
avrei bisogno di prove d'ingresso, intermedie e finali tutte le materie classe terza scuola primaria. grazie
"Tutti" in analisi grammaticale???🙏🏻🙏🏻🙏🏻😿
#11931
Il 30/06/2017 maria rosaria di 14 anni ha scritto:
Ciao, mi chiamo Maria Rosaria e devo iniziare il secondo anno del liceo linguistico.Io ho scelto questo liceo perchè volevo poi continuare gli studi all'estero. Volevo scegliere l'università di design d'interni. Ma non sono tanto sicura della facoltà, perchè non so se dopo un linguistico si può tranquillamente fare design... Mi potete aiutare?
#11906
Il 21/06/2017 Cristi di 14 anni ha scritto:
Ciao a tutti! Ho appena terminato gli esami di 3media e a settembre frequenterò il liceo scientifico.Per quest'estate vorrei leggere qualche libro e volevo chiedervi se potevate consigliarmene qualcuno.
Magari che seguisse lo stile di questi libri:
Il cacciatore di aquiloni
Il buio oltre la siepe
Le strade di Amid
Nel mare ci sono i coccodrilli
Vi ringrazio se riuscite a darmi una mano!
#11953
Il 05/07/2017 Lavi di 14 anni ha scritto:
Ciao a tutti voi! Ho terminato la terza media con 10 e lode e volevo ringraziarvi per gli aiuti che mi avete dato quest'anno qui sul sito. a settembre inizierò il liceo scientifico tradizionale.Sarei curiosa di sapere anche in modo abbastanza vago da cosa si riprenderà la matematica, o meglio se ripartiremo da programma di terza o da quello di prima.
E se potreste consigliarmi qualcosa di specifico da ripassare in matematica e italiano.vi ringrazio molto!
Buone vacanze!!!
#11937
Il 01/07/2017 Melissa di 15 anni ha scritto:
Ho cambiato indirizzo scolastico perché ho iniziato male in tutte le materie. Visti i voti ho cominciato ad odiare il tedesco... Mi hanno dato latino e devo superare l'esame perché sennò non mi ammetteranno in seconda. È stato un miracolo che io abbia cambiato indirizzo... Posso cambiare anche nuovamente indirizzo dal biennio al triennio oppure no?Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente