I blog
Hai mai sentito parlare dei blog? Sono diari in cui puoi raccontare le tue esperienze: una giornata particolare, un pensiero, ecc... Il Gomitolo offre blog sicuri per bambini e ragazzi!
Nei blog ci sono 767 post!
A volte...
scritto da iCs il 12/08/2018 alle 18:49 in il Gomitolo
A volte se ne va chi diceva "non me ne andro' mai!" e chi, pur piccolo, gia' temeva "quando saro' grande potro' entrare ancora?"
A volte se ne va chi era passato per un giorno, a volte chi c'era da mesi, anni...
A volte chi se ne va lascia ricordi e mille e una idea...
Chi se ne va non e' qualcuno che e' stufo di noi, e' qualcuno a cui abbiamo dato tutto cio' che potevamo - o che ha dato a questa famiglia tutto cio' che poteva donare. Alcuni a volte tornano, alcuni no. Tutti sono sempre i benvenuti, perche' qui non ci sono porte che si chiudono. Siamo un gruppo di amici che percorrono un tratto di strada assieme, poi a volte si dividono e a volte si ritrovano.

Si va alle medie
scritto da Unicorn_Ale07 il 16/07/2018 alle 19:23 in scuola




Caro amico...
scritto da DolceCuore il 19/06/2018 alle 18:32 in varie
che, inesorabile, scorre
senza posa
sul suo letto
e l’uomo vive
al contempo.
un Gomitolo è il tempo,
che, inesorabile, rotola
sulla viuola,
si sfila, si riavvolge:
l’uomo avvolge;
e l’uomo vive
al contempo.
l’uomo vive
anno per anno;
il suo compito?
generare Bellezza e Bontà;
rinunciare a sé
per rendere felici altri tre.
tant’anni or sono
da un giorno speciale
senza il quale
ora una famiglia eccezionale,
nostro più caro dono,
non esisterebbe,
non sarebbe reale.
tessendo i fili della nostra esistenza
con infinita pazienza,
tagliandone alcuni e
riannodandone altri
con equa temperanza,
hai dato vita alla più bella esperienza:
un Gomitolo di sorrisi, volti,
colori, emozioni differenti,
la Gioia di ognuno di noi.
Auguri di buon compleanno all’anima di questo sito: Gabriele (iCs)


P.S.: Mi dispiace tantissimo per il ritardo, spero che questi brevi e pochi versi ti piacciano

Self-hatred
scritto da DolceCuore il 02/06/2018 alle 11:42 in pensieri
ti strappa dalla vita
e dentro di te si addorme.
Spezza ogni legame:
«soccombi, soccombi,
o serva delle mie brame.»
Nei luoghi più reconditi
del tuo io
lei, imperturbabile: «chiuditi,
chiuditi, o serva delle mie brame:
la tua luce diverrà presto buio,
entrerai nel mio reame.
E pugnalata dopo pugnalata
infonde in te rifiuto, rancore,
acredine; verrà annientato l’Amore,
dopo che ti sarai coricata.
Fuggire è inutile, lo sai.
Inerte, ti abissi nella vergogna,
di tutto ti abbufferai
per colmare ciò che colmare non bisogna.
Sgomento e angoscia,
timore del passato e del futuro,
della vita e della morte,
della luce e del buio semioscuro.
Un eterno incubo senza fine,
dove l’odio regna sovrano,
e nessuno può prenderti per mano.
Così vittimista, così patetica,
persino l’ombra tua ti evita.
Ma con il tempo niente
può essere senza divenire:
e tu, morente,
soccomberai senza poter agire.
Bullismo
scritto da iCs il 07/05/2018 alle 17:03 in scuola
Io so bene cosa prova, cosa vive, perche' un po' di anni fa ero al suo posto (almeno non esistevano i gruppi di classe dei genitori...). Lo so bene perche' non importa chi sei, quanti anni hai, se hai o meno disabilita', se hai un papa' e una mamma o due papa' o due mamme o solo un genitore. Troverai sempre qualche compagno che sente il bisogno di schiacciarti, dominarti, magari perche' ti invidia, magari perche' si e' fissato che tu sia privilegiato (nel mio caso perche' la prof di matematica mi dava il testo delle verifiche, non essendo io in grado di copiarlo dalla lavagna). C'e' sempre qualcuno che vuole sentirsi piu' forte, magari perche' pensa che se non schiaccia qualcuno sara' schiacciato a sua volta. Magari perche' in casa, pur non conoscendo la situazione, gli hanno dato ragione. Magari perche'...
Scrivo queste righe per due ragioni. La prima e' che voglio esprimere a quella persona (e a tutte quelle in situazioni simili) la mia totale comprensione ed empatia e il mio profondo dolore per cio' che sta affrontando. Ci sono passato anch'io, so come stai e so purtroppo che anche se queste parole ti daranno una goccia di pace, domani mattina non sarai qui ma fra loro. Passera' e andra' meglio, te lo assicuro. Verra' un tempo in cui andra' meglio anche se adesso ti sembra impossibile. Tu non arrenderti e parla con i tuoi famigliari e con i prof, spiega loro cosa vivi e come ti fanno stare certi compagni!
La seconda ragione di questo post e' un appello agli insegnanti. So che molti leggono il Gomitolo. Non sottovalutate, non lasciate correre, non cercate di evitare tensioni in classe dando ragione all'una o all'altra parte. Questo bullismo non violento fisicamente, fatto di dicerie e malignita', fa male, fa malissimo! Meglio una discussione in piu' con un genitore che incrinare la serenita' di adolescente o preadolescente!
Fa tanto male pensare a queste situazioni, a quante ce ne sono, a quanti anche in questo momento soffrono e magari non hanno nessuno a cui raccontarlo.
Fatelo qui. Non importa che vi iscriviate o postiate anonimi nel forum. Qui potrete sempre sfogarvi senza che nessuno vi derida o sottovaluti il vostro dolore. Il Gomitolo esiste per aiutare e sostenersi e questo lo faremo sempre.

Giornata Mondiale della Poesia (21.03.2018)
scritto da DolceCuore il 25/03/2018 alle 13:10 in pensieri
Oggi, 21 Marzo 2018, è la Giornata Mondiale della Poesia.
Equinozio di Primavera e giornata della Poesia. Non è un connubio perfetto? È grazie alle vene, cioè i versi, della Poesia che gli uomini da sempre hanno potuto esprimere la propria interiorità, intimità, anima; La Bellezza, la Passione e il Dolore che scorrono nel sangue di ognuno di noi.
La Poesia ha il potere straordinario di far Sbocciare le persone, di rendere un piccolo seme - all’apparenza insignificante - una rosa. Una rosa tanto bella quarto spinosa. Tanto perfetta quarto imperfetta. Tanto maestosa quanto fragile.
E in ognuno di noi c’è quel seme (Leopardi, come scrive Alessandro D’Avenia nel suo libro “L’arte di essere fragili - come Leopardi può salvarti la vita”, lo sapeva benissimo), dobbiamo solo prendercene cura, amarlo, nutrirlo, farlo crescere, farlo trasformare in una Rosa. Tutto dipende da noi, dalla nostra visione del mondo, dalla nostra curiosità, dalla nostra capacità di cogliere e accogliere la Bellezza e coltivarla.
Quest’anno, inoltre, si festeggiano i 200 anni dalla pubblicazione di quella folgorante poesia intitolata “Infinito”, scritta proprio da te, Giacomo (permettetemi di parlare, anzi di scrivere, come se mi stessi rivolgendo a lui), uomo e poeta che è stato (e lo è ancora nei nostri cuori) “predatore di felicità” e che non si è mai arreso di fronte alla vita, non è mai sfuggito da essa, nonostante sia stato scorticato, abbattuto, deluso, schiacciato dalla vita stessa.
Io ancora mi chiedo come tu abbia fatto, caro Giacomo, ad amare così tanto la vita, questa vita che con la sua forza di gravità ci opprime, schiaccia, ci fa soccombere, soffrire... e sicuramente le parole di una delle persone che più stimo a questo mondo e che sono contenute nel libro precedentemente citato mi hanno aiutata a comprenderti meglio. Quando ti conobbi in terza media mi innamorai di te, poeta che, ahimè, venne dipinto dalla mia professoressa come un “pessimista cronico”, che odiava la vita ed era costantemente arrabbiato con la Natura. Eppure dai tuoi versi traspare qualcosa di più grande, di più importante, di più Bello, di più profondo... e io questo lo percepivo, benché non mi sia mai venuto in mente di approfondire le mie conoscenze e di conoscerti meglio. Ma, purtroppo, erano tempi bui, quelli, tempi dolorosi durante i quali ho trovato un po’ di conforto nei tuoi versi da “poeta pessimista” (ora non ti credo più pessimista - d’altronde, come fa ad essere pessimista un predatore di felicità?). Ti ho poi un po’ abbandonato e verso la fine dell’anno scorso, grazie alla lettura del penultimo libro scritto da Alessandro D’Avenia e di una tua biografia scritta da Iris Origo, ho potuto conoscerti davvero. E piangere e gioire e emozionarmi e arrabbiarmi e pensare e agitarmi. Sì, i tuoi versi hanno questi effetti. Sei incredibile, Giacomo, davvero. Ho letto i versi di tanti poeti, ma nessuno di questi mi ha mai toccato nel profondo come i tuoi.
Forse se ”L’arte di essere fragili” (libro che, ripeto, ha avuto ed ha tuttora un ruolo di fondamentale importanza nella mia vita e senza il quale, Giacomo, non avrei potuto conoscerti a fondo) fosse uscito un po’ prima, nel 2014, mi avrebbe sicuramente aiutata a superare un “malessere” di cui porto i segni tuttora, ma dopotutto sono contenta, Giacomo, di averti conosciuto davvero solo poco tempo fa... Insomma, meglio tardi che mai, no?
Tornando alla Giornata della Poesia, beh, mi auguro che la vita di chiunque leggerà queste parole sia accompagnata dalla Poesia, che è amore, libertà, dolore, passione, bellezza, felicità, infinito.
Buona giornata della Poesia a tutti!

-Michela.
I sogni
scritto da Unicorn_Ale07 il 24/03/2018 alle 17:42 in pensieri
Secondo me i sogni nascono da cose che noi pensiamo spesso.. Tipo io sogno spesso Alessio, infatti lo penso sempre! Però c'è una cosa che penso sempre , ma non la sogno mai.. GLI UNICORNI.. Infatti è da li che mi partono un sacco di domande, Oppure secondo me i sogni sono .. Una specie di mondo parallelo dove vengono trasmesse cose che pensiamo, Tipo un accumulamento di pensieri mentre si dorme, Ma ci sono volte che non sogno nulla.. Vedo solo nero e poi mi sveglio! Magari quelle volte non ho pensato a nulla e quindi non ho sognato..
Magari un giorno capiró tutto questo!


los angeles
scritto da asia04 il 25/01/2018 alle 18:25 in scuola
sono troppo felice perchè dopo tante giornate di lavoro sono riuscita nel mio intento
vi ricordate il progetto di los angeles di cui vi ho tanto parlato? bhe finalmente l'ho presentato tutto in lingua inglese e ho preso un voto che non mi sarei mai aspettata ovvero 10!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
tranne questo che è andato bene c'è cmq qualcosa che potrebbe andare meglio ovvero domani ho un' interrogazione di scienze e se non prendo almeno 7 mi verra 5 in pagella (ho paura)


a voi come vanno i voti spero bene
baci e abbracci






le persone giuste sono quelle che ti colorano la giornata prima che lo faccia il cielo
chi ce in chat
scritto da Unicorn_Ale07 il 21/01/2018 alle 17:29 in varie












Sfera Ebbasta ARRIVO!!!
scritto da Unicorn_Ale07 il 19/01/2018 alle 19:24 in musica
Baci baci

Unicorn_Ale07






IL MIO SCOOP
scritto da Unicorn_Ale07 il 15/01/2018 alle 18:36 in amicizia, amore e famiglia

Baci
Unicorn_Ale07





28 dicembre
scritto da asia04 il 28/12/2017 alle 23:05 in varie





le persone giuste sono quelle che ti colorano la giornata prima che lo faccia il cielo
Compiti...
scritto da Anastasia05 il 25/12/2017 alle 21:08 in scuola

arrivo del natale
scritto da asia04 il 19/12/2017 alle 15:23 in varie
quindi mi sono data da fare per farlie finalmente la mia casa ha un tocco magico DIY che è molto meglio che comprare

fatelo anche voi è rilassante e divertente




le persone giuste sono quelle che ti colorano la giornata prima che lo faccia il cielo
Pagine:
« - < - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - > - »
Blog sicuri
Nei blog del Gomitolo tutti i post sono controllati prima della pubblicazione. Se comunque leggi cose che secondo te non andrebbero pubblicate, scrivici subito!
Un post a caso!
Ultimi commenti
- Da Sofi2010 su Una giornata si
- Da DolceCuore su Una giornata si
- Da DolceCuore su Nessun posto è come casa
- Da Sofi2010 su Nessun posto è come casa
- Da Sofi2010 su I sogni mi fanno riflettere
Categorie
Archivio
- Luglio 2024
- Settembre 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Giugno 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Agosto 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Ottobre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012