L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 721 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Francesco, 14 anni)
    Ciao Francesco! Non riesci a riconoscerlo proprio per il fatto che si comporta come un aggettivo di prima classe e di conseguenza le desinenza -us, -a, -um tendono a confonderti. Tieni presente però che il participio perfetto ha una radice verbale ed è costituito dal tema del 'supino' + le desinenze...
    Domanda del 15/04/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (Stella, 14 anni)
    Ciao! Ma stai in classe con una ragazzetta che ci ha chiesto aiuto per una tesina sulla Disney? xD No perché gli argomenti di spagnolo sono gli stessi, e quindi è di nuovo un po' difficile trovare un collegamento adatto! Comunque, ho pensato a qualcosa che potrebbe fare al caso...
    Domanda del 14/04/2016 - rilevanza: 2
  • Domanda (lele16, 13 anni)
    ...In ogni caso, ogni studente ha diritto ad esporre le proprie difficoltà, pertanto non devi aver timore di bloccare il resto della classe; anche il professore sarà contento di aiutarti a capire quel che non ti è rimasto chiaro. D'altronde si va a scuola per imparare ed è compito...
    Domanda del 13/04/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (Giovanni, 14 anni)
    ...In ogni caso, molte persone si ritrovano in una classe con ragazzi di un anno più piccolo o anche più, eppure non hanno problemi nel socializzare, non per la differenza di età almeno; quindi stai tranquillo anche su questo fronte, se non dovessi riuscire a passare gli esami integrativi ti...
    Domanda del 12/04/2016 - rilevanza: 1
  • Teorema di Ruffini: quando si può usare e come (Stellina, 14 anni)
    ...o qualcuno che lo faccia al mio posto ma e' perché avendo la verifica e in classe non fatto volevo che me lo spiegaste. va bene anche se mi indicate un sito dove sia spiegato molto bene e in modo chiaro. Spero tanto mi rispondiate perché e' una cosa urgente...
    Domanda del 06/04/2016
  • Domanda (mari, 13 anni)
    ...sono sempre io (quella della tesina sulle emozioni, che trova un emozione per ogni materia) scusate se vi disturbo ancora!!! Il problema e che di musica noi abbiamo fatto bach, mozart, beethoven e verdi (e il prof vuole che portiamo un argomento fatto in classe) Di tecnologia invece abbiamo fatto...
    Domanda del 05/04/2016 - rilevanza: 1
  • Tesina sul Brasile: collegamento con francese (letizia, 14 anni)
    Tesina sul Brasile Geografia:Il Brasile Storia:IL colonialismo Tecnologia:IL petrolio Musica:La samba Scienze:Virus Zica Educazione fisica:Le olimpiadi Letteratura:Ungaretti Arte:L'arte precolombiana Inglese:Un brano svolto in classe FRancese:??? cosa posso portare per francese che si colleghi con il Brasile?
    Domanda del 03/04/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (aly19, 14 anni)
    sono in terza media e vorrei portare l'India come argomento principale e avevo pensato ai seguenti collegamenti -storia:prima guerra mondiale -italiano:Ungaretti -inglese:giorno del ricordo inglese (un argomento che abbiamo fatto in classe) -ed. fisica:il cricket -arte:il realismo -tecnologia:l'energia nucleare non so cosa...
    Domanda del 27/03/2016 - rilevanza: 3
  • Cambiare scuola? (Nakard, 15 anni)
    ...Per l'ambiente femminile secondo me non è un grandissimo problema rispetto alle altre cose, ho un'amica che frequenta un tecnico indirizzo informatica e insieme a un'altra ragazza sono le uniche della classe, ma non si trova affatto male. Si può avere amicizie ugualmente maschili o femminili, hai...
    Domanda del 27/03/2016 - rilevanza: 2
  • Domanda (Mirco, 9 anni)
    ...Per parlare in classe bisogna chiedere la parola, ma se io ti do la parola tu non mi devi parlare della macchina" Come posso fare per farmi perdonare? Ditemelo vi prego.
    Domanda del 22/03/2016 - rilevanza: 2
  • Domanda (Alexis, 14 anni)
    Salve, Domani ho il compito in classe sulle varie scomposizioni dei polinomi (raccoglimento a fattor comune, raccoglimento parziale , trinomio caratteristico e differenza di cubi) e sulla regola di Ruffini. Quest'ultima bene o male l'ho capita; mentre le scomposizioni non mi entrano in testa. Il raccoglimento a fattor comune...
    Domanda del 03/03/2016 - rilevanza: 2
  • Domanda (Alessandra, 11 anni)
    Ho un problema serio...oggi nn sono stata attenta in classe con la mia professoressa lei è un po troppo severa....oggi all inizio l ho ascoltata dopo un po mi dono messa a fare una lettera a una mia amica.. Lei mi ha detto cosa stai facendo? E io...
    Domanda del 02/03/2016 - rilevanza: 2
  • Domanda (Giorgio, 13 anni)
    ...sono attento in classe, in pagella ho 9 ma nelle simulazioni delle prove d'esame hopreso due 5 e un 7. non riesco a capire quale sia l'origine del problema : potrebbe essere l'ansia o qualcosa di più complicato. mi servono assolutamente dei consigli o una spiegazione del mio...
    Domanda del 25/02/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (giulia, 11 anni)
    ...i miei compagni di classe facevano un po' di confusione al cambio dell'ora e tutto normale ... la prof. ci a brontolato e dato dei compiti e ci ha detto :"bene , ci metterete almeno due giornate per farli " e io stavo parlando con una mia amica , mi sono accorta dopo...
    Domanda del 24/02/2016 - rilevanza: 2
  • Le leggi di Dracone e il codice di Hammurabi (Jas, 15 anni)
    ...L'applicazione di queste leggi però non era sempre giusta, perché variava a seconda della classe sociale: ad esempio, se un nobile uccideva un contadino, più probabilmente gli veniva solo fatta una multa, e non era ucciso. Spero di aver risposto alla tua domanda, se hai altri dubbi chiedici pure...
    Domanda del 18/02/2016 - rilevanza: 2

Pagine:
« - < - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - > - »