L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
#22684
Il 30/03/2020 Chiara di 13 anni ha scritto:
Ciao vorrei sapere se mi puoi dare qualche consiglio per i collegamenti per la tesina di 3a media io ho scelto come argomento Harry Potter perché sono una grande fan di questi romanzi e amo moltissimo i film, queste sono le materie in cui ho più difficoltà a cercare i collegamenti:RELIGIONE: questa è sicuramente la materia con la quale ho più difficoltà a collegare l'argomento;
MATEMATICA: io pensavo di abbinarci le frazioni perché mi è venuto in mente il binario 9 e 3/4 quindi... (poi fammi sapere cosa ne dici semmai consigliami altro)
SCIENZE: pensavo di assegnare la materia di Erbologia di cui non si sa molto perché viene nominata poco nei film ma si potrebbe fare.
fammi sapere presto e intanto grazie di tutto
Chiara
#22629
Il 25/03/2020 Sandra di 50 anni ha scritto:
La moltiplicazione in croce è possibile anche per confrontare più di due frazioni? Grazie
Liberare astratto o concreto?
Buongiorno a tutti, da quando ho cominciato la prima superiore a settembre sto avendo dei problemi nell'organizzare lo studio perché finisco scuola alle 15:10 e comincio a fare i compiti alle 16:00 tutti i giorni tranne il sabato e la domenica però non riesco ad organizzare le cose da fare soprattutto quando devo sia studiare e fare i compiti perché perdo molto tempo e poi sono stanca e non riesco più a studiare. Ho fatto alcuni piani per la giornata ma non riesco mai a rispettarli perché dopo un po' mi stanco e non riesco a continuare rimandando le cose che non ho fatto al giorno successivo. Inoltre alcune materie sono il 50% in inglese quindi facciamo le verifiche in inglese e anche molti argomenti sempre in inglese e questo non mi aiuta molto quando devo studiare. Mi potreste aiutare per favore?
Grazie mille a tutti, Galaxy.
Grazie mille a tutti, Galaxy.
Nel cos è nell analisigrammaticale
#22666
Il 28/03/2020 Asia di 9 anni ha scritto:
Alice, durante il suo viaggio fantaschico nel mondo nello specchio, incontra una strana zanzara grossa come un pollo che la interroga:le piacciono gli insetti? Di quali conosce il nome?
Democrazia è un nome astratto o concreto?
Ciao a tutti! Sono in terza media e sono nel momento in cui devo lavorare sulla tesina per l'esame. Avevo pensato come argomento centrale da cui partire la frase del Piccolo Principe "L'essenziale è invisibile agli occhi" per riferirmi al fatto che spesso oggi a tutti noi, per pensare alle cose più inutili, sfugge l'essenziale (i sentimenti, la famiglia, la salute ecc.) Non voglio quindi trattare del Piccolo Principe in sé per sé, della storia del libro. Ma più che altro del significato di quella frase.
Avevo pensato come collegamenti questi:
Italiano: Giovanni Pascoli il fanciullino
Scienze: La vista e l'occhio.
Geografia: Stati Uniti.
Francese: Petit Prince (Poiché ho tradotto la parte del libro dove appunto c'è questa frase).
Arte: Astrattismo.
Ed. fisica: Avevo pensato alla Velocità (poiché spesso guardiamo in modo superficiale alle cose e sempre troppo di fretta).
Storia: Seconda guerra mondiale (Poiché ho visto è il periodo in cui è stato scritto il libro).
Tecnologia: avevo pensato al trasporto aereo, facendo alcune ricerche. Ma non sono molto convinta.
Mi mancherebbe musica, devo scegliere una musica da poter suonare con la pianola. E inglese, non so di cosa potrei parlare.
Vorrei anche un parere su tutti i collegamenti, e nel caso un'alternativa più adatta.
Grazie
Avevo pensato come collegamenti questi:
Italiano: Giovanni Pascoli il fanciullino
Scienze: La vista e l'occhio.
Geografia: Stati Uniti.
Francese: Petit Prince (Poiché ho tradotto la parte del libro dove appunto c'è questa frase).
Arte: Astrattismo.
Ed. fisica: Avevo pensato alla Velocità (poiché spesso guardiamo in modo superficiale alle cose e sempre troppo di fretta).
Storia: Seconda guerra mondiale (Poiché ho visto è il periodo in cui è stato scritto il libro).
Tecnologia: avevo pensato al trasporto aereo, facendo alcune ricerche. Ma non sono molto convinta.
Mi mancherebbe musica, devo scegliere una musica da poter suonare con la pianola. E inglese, non so di cosa potrei parlare.
Vorrei anche un parere su tutti i collegamenti, e nel caso un'alternativa più adatta.
Grazie
#22635
Il 25/03/2020 Giorgia di 11 anni ha scritto:
Ciao,Io prendo sempre brutti voti su matematica e poi nn riesco mai a concentrarmi e credo che sarò bocciata per questa cosa cioe nn sono molto brava come i miei compagni ho paura di prendere l'insufficienza alle veriche e poi essere bocciata secondo te? Cosa dovrei fare per far dimostrare alla proff. E hai miei genitori che sto migliorando sinceramente nn ce la faccio più essere presa in giro da mia madre perché nn sono brava in matematica
"deve trovare la medicina " ,deve trovare cosa è?
Che cos'è saremmo stati sgridati nell' analisi grammaticale?
#22653
Il 27/03/2020 michela di 14 anni ha scritto:
ciao vorrei fare una tesina sui romanzi di formazione partendo dal giovane holden e dal film stand by me, mi potreste aiutare a fare collegamenti con tutte le materie, grazie
#22646
Il 26/03/2020 Susy di 41 anni ha scritto:
Devo trovare in disegna e colora il link sculptGL ma non lo trovo per far svolgere il compito di informatica a mia figlia in terza elementare.Mi potete aiutare?
Grazie mille per la collaborazione.
Che tipo di versi sono gli ultimi 4 della poesia “dall’intensa nuvolaglia”?