L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
Trasformazione di complementi di tempo in proposizioni temporali
#22648 Il 26/03/2020 Simone di 13 anni ha scritto:A) al momento dell'interrogazione
B) mi annoiavo
C) dopo qualche tempo
D) al termine della proiezione del film
E) prima di cena
F) dopo la sua laurea
G) alla scoperta dello scherzo
.... Grazie😜
Analisi grammaticale di analisi grammaticale?lo so è strano ma potete dirmelo?
#22636
Il 26/03/2020 Eleonora di 10 anni ha scritto:
Mi dite l'analisi grammaticale di questa frase per favore : se avessi saputo che Avrebbero chiuso la scuola avrei preso tutti(quello che mi interessa di più)i libri per svolgere i compiti
#22634
Il 25/03/2020 AZZURRA di 14 anni ha scritto:
Ho di aiuto nel fare dei collegamenti in tutte le materie per la tesina di terza media partendo dal libro il giovane Holden. Grazie
#22656
Il 27/03/2020 nat. di 12 anni ha scritto:
Calcolare il perimetro e l’area di un rettangolo sapendo che la diagonale è 30 cm e la base è i 4/5 della diagonale.non ci ho capito nienteeee
Ciao,come posso collegare in religione,educazione fisica e algebra per una tesina sui Queen?
#22655
Il 27/03/2020 lele01 di 19 anni ha scritto:
dovrei fare dei collegamenti in tutte le materie con l'autore francese Zola e la sua opera "Germinale"in particolare no riesco a collegarla con scienze e arte.
AIUTOOOOOO!!!!
potresti mettere il materiale della racchetta in tecnologia
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#22639
Il 26/03/2020 Nagwa di 12 anni ha scritto:
Chi inventò e quando il sistema di notazione ancora in uso?
Mi potete spiegare l'attributo?
#22651
Il 26/03/2020 Rebecca di 11 anni ha scritto:
Sono Rebecca mi proteste rispondere subito ho 11 anni e non riesco a fare questa espressione 2^2-{11^2-[(4^3:4+7^4:7^2):5+(3^2*2^2+8^3:4^2)*2]}:(5*?
Ciao a tutti la mia prof. ha deto che a breve faremo un testo su La Divina Commedia:scegliamo un personaggio che ci è piaciuto e scriviliamo perché ci piace. Mi potete consigliarne e uno e qualcosa da scrivele? Sono disperiata.
#22628
Il 25/03/2020 giover di 12 anni ha scritto:
mi potete aiutere a svolgere l'analisi grammaticale di queste frasi per favore ?Lascia perdere Andrea e fidati di Federico e di Emilio loro sì che sono due ragazzi con la testa sulle spalle.
Siete stati voi a voler partecipare allo scherzo: non siamo stati noi a convincervi.
Il mio cane mi vuole molto bene: lui scodinsola sempre quando mi vede.
E' inutile che tu mi chieda dettagli sul contenuto della riunione: io non ero presente.
per favore aiutatemi a svolgerle.
GRAZIE
Ciao a tutti sto scrivendo perché vorrei sentire delle opinioni esterne e soprattutto dei suggerimenti, di cui avrei veramente bisogno.
Sono in 3 media e per la mia tesina porto l universo.
STORIA:CORSA ALLA LUNA
GEOGRAFIA :LA TERRA
ITALIANO :FANTASCIENZA
INGLESE :IL FILM APOLLO 13 (O ALTRI)
SPAGNOLO :???
MUSICA: I NOTTURNI DI CHOPIN O FLY ME TO THE MOON
SCIENZE:?? (LE STELLE?)
ARTE:NON NE HO IDEA
TECNICA :??
mi servirebbero principalmente arte, tecnica e scienze, ma anche spagnolo(ma possiamo portare solo argomenti studiati in classe, quindi va bene lo stesso).
Per arte mi va bene tutto TRANNE VAN GOGH.È MOLTO IMPORTANTE. É infatti troppo banale e la prof mi ha detto espressamente che non dovrei portarlo. Su scienze pensavo alle stelle, ma avrei delle domande. È troppo poco? Dovrei aggiungere una ricerca, oppure un altro argomento? (stelle e universo). Sto cercando di evitare le cose fatte e rifatte. Anche per tecnica, invece della energia solare avevo in mente l'energia geotermica,che però non mi convince molto. Se avete suggerimenti sarei lieta di ascoltarli.
Per storia c'è qualcosa altro che potrei portare? Stessa cosa per inglese. E non so se per musica è meglio Chopin o Frank Sinatra. (devo suonare un brano al flauto più la parte teorica,ma non abbiamo ancora studiato il jazz.)
In generale i collegamenti vanno bene?
Se mi risponderete mi sareste di grande aiuto.
Sono in 3 media e per la mia tesina porto l universo.
STORIA:CORSA ALLA LUNA
GEOGRAFIA :LA TERRA
ITALIANO :FANTASCIENZA
INGLESE :IL FILM APOLLO 13 (O ALTRI)
SPAGNOLO :???
MUSICA: I NOTTURNI DI CHOPIN O FLY ME TO THE MOON
SCIENZE:?? (LE STELLE?)
ARTE:NON NE HO IDEA
TECNICA :??
mi servirebbero principalmente arte, tecnica e scienze, ma anche spagnolo(ma possiamo portare solo argomenti studiati in classe, quindi va bene lo stesso).
Per arte mi va bene tutto TRANNE VAN GOGH.È MOLTO IMPORTANTE. É infatti troppo banale e la prof mi ha detto espressamente che non dovrei portarlo. Su scienze pensavo alle stelle, ma avrei delle domande. È troppo poco? Dovrei aggiungere una ricerca, oppure un altro argomento? (stelle e universo). Sto cercando di evitare le cose fatte e rifatte. Anche per tecnica, invece della energia solare avevo in mente l'energia geotermica,che però non mi convince molto. Se avete suggerimenti sarei lieta di ascoltarli.
Per storia c'è qualcosa altro che potrei portare? Stessa cosa per inglese. E non so se per musica è meglio Chopin o Frank Sinatra. (devo suonare un brano al flauto più la parte teorica,ma non abbiamo ancora studiato il jazz.)
In generale i collegamenti vanno bene?
Se mi risponderete mi sareste di grande aiuto.
(Forte) qual è il suo nome astratto?