L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
Ciao ho bisogno d aiuto per la tesina di terza media. Ho pensato al tema della peste . Ma non so collegarla con storia. Mi aiutate le favore?
come e dove si usa il congiuntivo nelle frasi? Come si usano le preposizioni subordinate?
Devo ricavare un nome astratto degli aggettivi che ho elencati ad esempio speciale debole dolce tenero rigido autorevole povero musicale
Fra io nn ho barato ma il nome astratto al contrario di queste parole qual è altruismo onestà avorizia
Ragazzi, ieri una ragazza di nome Alice qui sul gomitolo ha chiesto "quante crome formano una semiminima" e avete risposto che quattro minime formano una croma. Non voglio sembrare sgarbato ma studiando musica vi correggo dicendo che la croma è una unitá da 1/8 (é una definizione per farvi capire ma non correttissima), la semiminima da 1/4, la minima 1/2 e la semibreve 4/4. Una semiminima ha come unità di suddivisione di primo grado la croma, dunque 2 crome formano una semiminima. Arrivederci e scusate la correzione.
Grazie mille! Secondo te si potrebbe collegare in qualche modo l'alimentazione al sistema nervoso/endocrino?
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#22699
Il 31/03/2020 Viola di 16 anni ha scritto:
Ciao! Vi scrivo durante questa noiosissima quarantena perché sono abbastanza preoccupata per una questione di cui si sente molto parlare, ovvero se e quando riapriranno le scuole. Nella mia, ad esempio, facciamo già lezione virtualmente da due settimane, però per ora i professori, su ordine del preside, non possono né interrogare né valutare in nessun modo. Alcuni fanno delle semplici domande e segnano + e -, ma non so quanto possano contare. Finora non ho materie sotto, però comunque, visto che ci sono anche i crediti, mi piacerebbe alzare un po' la media. Ho letto che la ministra vuole lasciare autonomia ai professori per la valutazione, però, purtroppo, alcuni tra quelli che ho io non ci conoscono ancora bene, perché sono arrivati quest'anno, e non danno peso alla persona quanto a quegli stupidi numeri scritti al computer (esempio banale: con un determinato prof ho sempre avuto voti tra 7 e 8, solo una volta mi è capitato di prendere 6.5, perché evidentemente era una giornata no, ma lui da quel voto pensa di aver capito tutto di me). Magari mi sbaglio, sicuramente, però mi ha trasmesso questo messaggio. E lo stesso succede con altre materie, perché spesso non riesco a dimostrare tutto quello che so davvero, per timidezza o paura di sbagliare. Ho anche saputo che verrà emanato un altro decreto a breve, quindi forse, di fronte ad un altro prolungamento della chiusura, il preside si organizzerà definitivamente... Non avrei mai creduto che sarei arrivata a voler fare di nuovo una verifica per alcune materie... Secondo voi come si organizzeranno le scuole? Grazie per l'attenzione ;)
delle in analisi grammaticale
Buonasera a tutti, dovrei fare una tesina e come argomento principale avrei scelto la scherma? Qualcuno potrebbe aiutarmi con tutti i collegamenti perfavore?
Salve,
mi potreste aiutare a capire se i verbi sono usati come fraseologici o con significato proprio?
mi potreste aiutare a capire se i verbi sono usati come fraseologici o con significato proprio?
Potrei portare in inglese l'età vittoriana, in una tesina come argomento centrale IL Decadentismo?
Chi in una analisi logica che complemento è?
Ciao a tutti, devo fare la tesina per l'esame e come argomento principale avrei scelto la scherma. Non so come collegarla ad arte e tecnologia. Qualcuno che mi aiuta?
Ciao! Sono sempre io. Non so se Sophora ti ricordi ma io ti avevo chiesto della mia tesina sull'alimentazione. Come avevo detto volevo collegare con scienze "apparato digerente e piramide dell'alimentazione". Il mio docente di scienze mi ha detto che come collegamento non può andare bene perchè quei de argomenti li abbiamo fatti l'anno scorso. Come posso fare? Ci sono alternative?