L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19616 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#15392 Il 06/06/2018 Matteo di 11 anni ha scritto:
Io ho fatto l espressione ma il risultato e sempre lo steso vi invio il mio procedimento  mi potete dire quale passaggio sbaglio  ci ringrazio il mio risultato e sempre 5 {[2×(3+7)-15]×[3+4×(1+2)-14]+2}:7         {[2×10-15]×[3+4×3-14]+2}:7                    {[20-15]×[7×3-14]+2}:7                     {5×[21-14]+2}:7                             {5×7+2}:7                                    35+2=37:7=5                                 grazie mille per il vostro aiuto

leggi la risposta »
#15393 Il 06/06/2018 Cl@udi@ di 14 anni ha scritto:
avrei bisogno di un ultimo argomento da cui partire per la mia terza tesina. Ho fatto una tesina sulle stelle, una sul viaggio e non so cosa portare per la terza!

leggi la risposta »

Affrontare il triennio delle superiori

#15394 Il 06/06/2018 Maria di 16 anni ha scritto:
Ciao, io ho appena concluso l’anno scolastico di seconda liceo classico... per ora sono andata bene ma il fatto del triennio e il cambio dei professori e le voci che girano su quanto sia difficile mi terrorizzano molto... ho paura di non farcela.. qualche consiglio su come affrontare il triennio? Grazie mille

leggi la risposta »

Collegamento fra Art Nouveau e moda

#15395 Il 07/06/2018 BETTY di 13 anni ha scritto:
buonasera devo collegare l'art noveau alla moda, mi sapete indicare uno stilista di questo movimento.
grazie

leggi la risposta »
#15397 Il 07/06/2018 Jess di 18 anni ha scritto:
Ho 3 materie al 5.6 mi daranno il debito????

leggi la risposta »
#15398 Il 07/06/2018 giulia di 14 anni ha scritto:
comunque l'Africa non è un buon collegamento ma è migliore la Sicilia perché c'è una risorsa petrolifera italiana poi musica è molto meglio se portassi il verismo italiano con Pietro Mascagni del resto tutto bene. io porterò la tesina che fa riferimento ai tuoi collegamenti e ho cambiato qualcosa di ciò che ti ho scritto!! Ciao!!

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#15399 Il 07/06/2018 Sofia di 13 anni ha scritto:
Che bello questo sito!!!😜😍

leggi la risposta »
#15404 Il 08/06/2018 lorenzo di 14 anni ha scritto:
ciao.
mi potete un po' parlare della vittoria mutilata con riferimento alla figura di D'Annunziio?
grazie

leggi la risposta »
#15405 Il 08/06/2018 Angelo di 13 anni ha scritto:
informazioni su gildo becherini e sul quadro la tennista

leggi la risposta »

Primo anno di artistico

#15407 Il 08/06/2018 Annared di 13 anni ha scritto:
Ciao, il prossimo anno inizierò il liceo artistico, quali esercizi e quali libri potrei leggere durante l'estate?
Grazie :-)

leggi la risposta »

Introduzione per la tesina

#15408 Il 08/06/2018 LUCIA di 14 anni ha scritto:
DEVO FARE L'ESAME DI TERZA MEDIA E COME TEMA PORTO IL SOGNO DEVO FARE L'INTRODUZIONE MA NON HO BEN CAPITO COME SI FA.
HO CAPITO CHE DEVO SCRIVERE PER QUALE MOTIVO HO SCELTO QUESTO ARGOMENTO.
POI?

leggi la risposta »

Numeri negativi

#15423 Il 11/06/2018 Julie2005 di 13 anni ha scritto:
Ciao!
Volevo chiedervi, in vista degli esami, una delucidazione riguardo le equazioni. Ad esempio, quando le equazioni sono fratte si moltiplica per il m.c.m. dei denominatori, tipo: 10 × 1/5× + 10× (-2×) etc. Ma la parentesi si mette dopo il -2 o dopo la x? Spero mi risponderete presto, avrò la prova di matematica il 15! Ciao, un abbracio, e grazie per la vostra disponibilità! :)

leggi la risposta »

Forma intransitiva

#15425 Il 11/06/2018 Luigi di 11 anni ha scritto:
Come é il verbo abbiamo corso in modo intransitivo

leggi la risposta »

Informazioni generali sul conservatorio

#15435 Il 12/06/2018 Paola di 17 anni ha scritto:
Ciao ragazzi, non so se sono nel sito giusto però tentar non nuoce :)
Frequento il 3 anno di liceo musicale e suono sax (primo strumento) e pianoforte (secondi strumento).
Il pianoforte, avendo iniziato a suonarlo tre anni fa, non so suonarlo da Dio...è ovvio che se mi dai uno spartito riesco a suonarlo però ci vuole un bel po’ di tempo per farlo senza interruzioni e senza errori.
L’anno prossim (in 5) ho intenzione di iscrivermi al conservatorio ma ho sentito di una nuova riforma ovvero che, per entrare in conservatorio, devi saper suonare bene il pianoforte (oltre allo strumento con il quale vuoi entrare). È vero? Sapete qualcosa su  questa nuova riforma? Penso che il conservatorio allora posso anche dimenticarlo... :(
Inoltre quanti anni si fanno di sax? E quanti di clarinetto e percussioni? (Suono anche il clarinetto e la batteria). Quanti anni ci vogliono per insegnare nelle scuole? Avendo fatto il liceo musicale, posso passare direttamente agli accademici? (Saltando i preaccademici). Negli accademici si fanno anche composizione, storia della musica ecc?
Scusate per le tante domande e grazie mille per quando mi risponderete

leggi la risposta »

Educazione fisica

#15437 Il 13/06/2018 Danny di 13 anni ha scritto:
Ho già fatto una domanda ma non mi avete risposto e ve la rifaccio.
Ho l'esame di terza media e come argomento porto la mafia e non so cosa collegare con educazione fisica mi potete aiutare, gli altri collegamenti sono:
STORIA: La storia della Mafia
ANTOLOGIA: Ecomafia
TECNOLOGIA: I Termovalorizzatori
INGLESE: Criminal that got away che è un testo e lo ho preso dal libro di inglese
GEOGRAFIA: Colombia
SPAGNOLO: Descrizione di Pablo Escobar In Spagnolo(bè era ovvio)
SCIENZE: Darwin
ED. FISICA: X
Arte: Paul Cézanne
Musica: Autori contemporanei
Vi prego rispondetemi il più velocemente possibile

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 690 - 691 - 692 - 693 - 694 - 695 - 696 - > - »