L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19598 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#

Come concentrarsi

#172 Il 11/10/2011 Marty di 13 anni ha scritto:
ciao fogny, come stai?
Vorrei un consiglio in quanto ho un problema con storia... ti spiego...
ogni volta che devo studiare storia, non riesco a concentrarmi, quando provo a leggerla mi interrompo sempre perchè mi distraggo per poco, e penso che sia anche per questo che difficilmente la capisco... insomma il risultato è che per studiare storia ci impiego il doppio del tempo rispetto a tutte le altre materie, ed è un guaio quando ho tante pagine per una verifica oppure tanti compiti di altre materie in quanto non ho più tempo per fare il resto... storia proprio non mi piace, è vero, e ho provato anche a farmela piacere, sto sempre attenta in classe, sottolineo quasi sempre le cose più importanti... nei primi giorni dell'anno riuscivo a impormi tutto ciò, ma adesso la voglia è scemata del tutto, tanto che oggi non sono riuscita a studiarla da sola e mi sono dovuta far aiutare da mio padre, sia per spiegarmela perchè non la capisco sia perchè almeno lui me la fa studiare, che fosse per me XD come posso  recuperare un pò di voglia (che alla fine per le altre materie c'è e per questa no) di studiarla e soprattutto come ? baci tvb una salvietta

leggi la risposta »

Lettera a un prof

#173 Il 12/10/2011 claudia di 13 anni ha scritto:
ciao fogny mi aiuti devo fare una lettera ad una prof che sta male mi aiuti non so cosa dirci nella lettera che devo fare!!!! lo so che nn lo devo dire qui ma mi aiuti lo stesso??'

leggi la risposta »

Coordinazione e subordinazione

#176 Il 14/10/2011 claudia di 13 anni ha scritto:
grazie fogny mi sei stata molto d'aiuto!!!ora pero' mi devi aiutare di nuovo!!!mi spieghi il periodo con la coordinazione e la subordinazione grazie mille

leggi la risposta »
#197 Il 30/10/2011 claudia di 13 anni ha scritto:
fogny ho bisogno del tuo aiuto mi aiuti a fare queste 3 espressioni???? allora la prima e (-5)*(-4/3)*(+5/4) risultato (+35/27) seconda (+2/7)*(+21/4)*(+10/9) risultato (-5/3) e la terza (+4/9)*(+3/8)*(+1/5) risultato (1/30) mi servono per domani ti prego aiutamiiiiiiiiii!!!!!!nn so perche non mi vengono!!!boooooooooooohhh cmq grazieeeeeee

leggi la risposta »

Espressione svolta

#199 Il 30/10/2011 claudia di 13 anni ha scritto:
i testi sn giusti ho sl sbagliato il risultato della prima che è 25/3

leggi la risposta »
#200 Il 30/10/2011 claudia di 13 anni ha scritto:
fognyyy sei unicaaaaaaaaaaaaa!!!!!!grazie mille per l'aiuto!!!!

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Regola dei segni

#202 Il 01/11/2011 Marty di 13 anni ha scritto:
Posso consigliare questa "regoletta" semplice per ricordarsi i risultati dei segni che ci ha detto la nostra prof? ;) Semplicemente è più facile da ricordare del "più x più, meno x meno ecc" In sostanza ricordati sempre che i numeri concordi, ovvero quelli uguali danno segno positivo, quelli discordi negativo :) Per esempio: + per + fa +, infatti i segni sono uguali o concordi. Invece - per + fa -, infatti i segni sono diversi o discordi. Io personalmente lo trovo più facile e mi ha cambiato la vita questa cosa così la dico a voi tutti u.u'' Ciao da una salvietta che non capisce una cippa di matematica :D

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Divisione con numeri relativi

#236 Il 25/11/2011 stefano di 13 anni ha scritto:
ciao. ho un problema con le divisioni di 3 o più numeri relativi. ad esempio: (+10):(-5):(-4)=
devo dividere il primo col secondo e il risultato col terzo?

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Espressione con le potenze

#242 Il 27/11/2011 claudia di 13 anni ha scritto:
fogny ho bisogno del tuo aiuto!!!mi aiuti a risolvere tre  espressioni con le potenze??ecco qui...te la spiego a parole... parentesi quadra e tonda -5 alla terza per parentesi tonda -5 chiudi parentesi tonda alla quinta chiudi parentesi quadra alla seconda diviso apri quadra  e tonda -5 alla seconda diviso -5 per apri tonda -5 chiudi tonda alla terza chiudi graffa alla terza .....la seconda e apri quadra e tonda -3/4alla settima chiudi tonda  diviso apri tonda -3/4 chiudi tonda alla quinta chiudi graffa alla nona diviso apri graffa e tonda -3/4 chiudi tonda alla terza per apri tonda-3/4 chiudi tonda alla quinta per apri tonda -3/4 chiudi tonda e quadra alla seconda grazieee milleeeeeeeeee

leggi la risposta »

Espressioni letterali

#265 Il 13/12/2011 Martina di 13 anni ha scritto:
Ciao Fogny, non riesco a fare queste due espressioni letterali... Mi aiuti?

La prima è così

-5a-3/2ab-1/3c  a=1/2 b=4 c=-6  deve venire -7/2

La seconda (è strana spero tu capisca...)

(a-2 tutto fratto a-b) (a+b tutto fratto b-a)  a=1 b=-2  deve venire -1/9

Grazie in anticipo, ciao

leggi la risposta »

Proposizione interrogativa indiretta

#284 Il 02/01/2012 Salviettina di 13 anni ha scritto:
Ciao Fogny, mi serve aiuto in grammatica. Devo studiare la proposizione interrogativa indiretta ma non ci capisco niente. Sul libro è poco chiaro e in classe la prof non l'ha spiegato in quanto dovevamo uscire... Non è che magari potresti trovare qualche sito in cui è spiegato in modo chiaro e semplice? Oppure che ne so a parole tue... Come preferisci. Grazie in anticipo ti voglio bene :*

leggi la risposta »

Mia mamma mi stressa con i compiti!

#292 Il 07/01/2012 Marty di 13 anni ha scritto:
Ciao fogny... ti scrivo perchè non so più che fare. In queste vacanze di natale mia madre non ha fatto altro che opprimermi, mettermi ansia, e continuare a ripetermi di fare i compiti, senza capire come per me sia stato difficile e impegnativo sia emotivamente sia per altro, riuscire a finire questo primo quadrimestre... Non capisce che avrei bisogno di un pò riposo e che se continua così mi svoglia solamente di più a studiare. Oggi per questo, visto che gliene ho parlato, ci ho litigato e come sempre il risultato qual'è? Che non riesco più a studiare, la concentrazione manca più di prima e non ci capisco niente di quel che leggo, tutto mi sembra insensato e non riesco a tenere il filo del discorso ._. Ti prego aiutami perchè sul serio non so più cosa fare per farle capire che vorrei solo un pò di fiducia e vorrei farle vedere che anche se non me lo dice lei, i compiti li faccio lo stesso. Oggi è arrivata a dirmi che lei mi dice di fare i compiti perchè sono un'irresponsabile, che perdo tempo, che lei ora non mi dice più niente ma alla prima insufficienza che prendo si arrabbia. Così ora sono ancora più preoccupata perchè ho paura di ritornare a scuola e non riuscire a prendere buoni voti e tutto il resto. Mi sono stufata e non so più che fare... Grazie tvb...

leggi la risposta »

Espressioni con polinomi

#314 Il 22/01/2012 Salvietta di 13 anni ha scritto:
Ciao Fogny, scusa se ti disturbo sempre con sta cavolo di matematica <.<'' Non riesco a fare sta maledetta espressione con i polinomi, non ci ho capito molto a dire il vero... Non è che mi potresti dare qualche sito che li spieghi in modo semplice? Grazie mille in anticipo...

L'espressione:

5/8xy+(6/5x-9/5y^2)*(5/4x^2y^3+5/6x^3y-10/9x^2y^3)-(xy)*(x^3+5/8)= -4/3x^3y^3-1/4x^2y^5

Baci

leggi la risposta »

Pregiudizi della nuova professoressa

#317 Il 23/01/2012 Sofia di 13 anni ha scritto:
Ciao, io faccio la terza media e devo dire che rispetto agli altri anni sto avendo molte difficoltà, perchè è cambiata la mia Prof. di italiano (che tra l'altro non era neanche tanto brava, infatti mi sono abituata male nel senso che non studiavo ecc...). La Prof. che ho adesso ce l'ha con me. Ho capito che ce l'ha con me per vari fatti che sono successi in classe e poi perchè cerca qualsiasi cosa per mettermi in imbarazzo davanti a tutta la classe tanto da farmi piangere. Devo dire che con lei sono partita male, infatti lei si è fatta n pregiudizio sbagliato su di me. Io cerco di fare di tutto per rimediare a questo errore ma non ci riesco. Secondo te come devo fare per farle capire che io non sono una di quelle persone che non gli fregano niente della scuola e che on gli importano se vengono bocciate, ma anzi  per dimostrarle che io sono il contrario? Grazie (in anticipo) Ciao

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Complemento predicativo dell'oggetto e del soggetto

#331 Il 14/02/2012 Miky di 13 anni ha scritto:
Ciao fog, è tanto che non ti scrivo...
Ti volevo chiedere: mi puoi spiegare cos'è il complemento predicativo sia dell'oggetto sia del soggetto? Perchè l'ho già chiesto alla prof, ma come lo spiega lei non riesco a capirlo...
Poi ti volevo chiedere: cosa sono "metrica latina" e "metrica greca"??
Grazie, ciao fog <3

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 417 - 418 - 419 - 420 - 421 - 422 - 423 - > - »