L'angolo della scuola
Categoria "Scelta della scuola"
#15896
Il 18/09/2018 sara di 16 anni ha scritto:
Ho appena cominciato la terza allo scientifico e sto pensando ad eventuali indirizzi universitari da intraprende. So con sicurezza le università che non sono intenzionata a fare... ironicamente, sono tutte legate a materie scientifiche, quindi sto seriamente cominciando a pensare che frequentare lo scientifico sia un'idea sbagliata.
Premetto che sono uscita in prima con la media del 9 e in seconda con 8.6, quindi la mia intenzione di cambiare scuola non è legata al fatto di non aver voglia di studiare, ma proprio perché credo che ora io stia sprecando tempo a studiare materie che personalmente non mi interessano.
La mia passione è l'arte e sono tentata di andare al liceo artistico (se mi permettono di cambiare), ma ciò che mi frena è il fatto che potrebbe non prepararmi bene per l'università.
Se però vi chiedete perché io abbia scelto lo scientifico, la risposta è: non avevo la minima idea di cosa fare dopo e quel liceo mi apriva quasi tutte le porte.
Gli indirizzi universitari che mi interessano maggiormente sono: mediazione linguistica e culturale/lingue e culture straniere, scienze delle comunicazioni, scienze sociali e design ; e come si può notare, non hanno niente a che vedere con la matematica... ma alcune neanche con l'arte, lo so.
Se potessi andrei al liceo linguistico, ma non riuscirei mai recuperare due anni di due lingue mai studiate prima (perché sì, allo scientifico studio solo inglese); quindi, pensavo di seguire la mia passione.
Il fatto è che il mio liceo è il più "pesante" della mia città e frequentarlo aveva senso finché le mie idee non erano ancora chiare, ma ora che sono certa che non mi servirà frequentarlo, mi chiedo se ancora ne valga davvero la pena continuare lì lo studio.
Inoltre vi è anche un aspetto "psicologico", perché mi sento a volte frustrata e oppressa dal fatto di non aver seguito fin da subito la mia passione, facendo invece ciò che era più logico fare.
So perfettamente che cambiare scuola non è uno scherzo e tantomeno semplice, quindi vorrei sapere voi cosa ne pensate... voi cosa fareste ? Seguire la passione al liceo artistico o continuare il percorso di studi allo scientifico?
Altra domanda veloce, dopodiché finisco questo papiro: quanto, secondo voi, influisce la scelta del liceo sull'università?
#15888
Il 17/09/2018 Aya di 13 anni ha scritto:
Ma non ho capito bene...se alle superiori fai un istituto, non potrai fare l'università quindi?
#15877
Il 17/09/2018 Gaia di 15 anni ha scritto:
Ciao, sto frequentando il secondo anno liceo linguistico e mi sono accorta che mi interessano di più le materie come letteratura, mitologia. Mia madre mi consiglia di passare al tedzo anno al classico ma ho paura: studiare greco e latino non mi attira per niente. Il classico è anche piuttosto tosto come liceo. Forse è meglio lasciare perdere?
Una domanda, per diventare cantautrice che liceo dovrei fare? Molti mi hanno consigliato il coreutico, ma nn so se sia la scelta giusta... Cosa mi potreste consigliare?
P.s., sono bravissima a suonare la pianola e sono molto brava anche a cantare...
Grazie in anticipo e ciauu❤️❤️
P.s., sono bravissima a suonare la pianola e sono molto brava anche a cantare...
Grazie in anticipo e ciauu❤️❤️
#15790
Il 07/09/2018 Maria di 41 anni ha scritto:
Ciao sono la mamma di una diciottenne che ha finito alberghiera voleva cambiare indirizzo scolastico con scienze umane dando un esame x entrare direttamente in terza x non sprecare gli anno gia trascorsi studiando ma aime l esame e andato male x tt e due le volte .. Vorrebbe rimanere nell ambito della medicina sai consigliarmi una scuola che nn sia scienze umane ma che le dia la possibilita d fare qlc tipo infermiera o altro
Ciao!
Io non ho proprio domande su i compiti, ma avendo finito la prima superiore sono in certa sulla scelta della scuola che ho fatto.
Attualmente studio in un itis, e mi piacerebbe poi diventare infermiera o medico, ma non ne sono ancora sicura.
Purtroppo però nella mia scuola c’è solo l’indirizzo di chimica e materiali e non di biotecnologie di conseguenza ero incerta sulla scelta della mia scuola.
Perciò la mia domanda è: proseguo con questo indirizzo di chimica e materiali, ma poi che università posso fare per diventare medico?
Io non ho proprio domande su i compiti, ma avendo finito la prima superiore sono in certa sulla scelta della scuola che ho fatto.
Attualmente studio in un itis, e mi piacerebbe poi diventare infermiera o medico, ma non ne sono ancora sicura.
Purtroppo però nella mia scuola c’è solo l’indirizzo di chimica e materiali e non di biotecnologie di conseguenza ero incerta sulla scelta della mia scuola.
Perciò la mia domanda è: proseguo con questo indirizzo di chimica e materiali, ma poi che università posso fare per diventare medico?
Ciao ma quanti anni di scuola servono per fare l'avvocato?
Quest’anno sto in terza media e già ho deciso ciò che vorrei diventare:una poliziotta!
Però mi chiedevo che liceo dovrei prendere per poter realizzare il mio sogno(diventare poliziotta)
Sarei contenta di una risposta sincera
Scusate per gli eventuali errori 😬🤫😉
Però mi chiedevo che liceo dovrei prendere per poter realizzare il mio sogno(diventare poliziotta)
Sarei contenta di una risposta sincera
Scusate per gli eventuali errori 😬🤫😉
Ciao,sono Alma e a settembre inizio il secondo anno Artistico e fra un'po di mesi devo scegliere l'indirizzo mi aiutate per favore,architettura o design?
#15688
Il 21/08/2018 chiara❤️ di 13 anni ha scritto:
quest’anno devo fare glie esami ma non so scegliere cosa fare dopoo cosa fare in futuro
vorrei diventare o avvocato o dottoressa
che liceo mi consiglieresti?
#15657
Il 14/08/2018 Noor Saliha di 13 anni ha scritto:
Io voglio entrare nei Carabinieri che corso devo fare?Dopo la terza media
#15647
Il 13/08/2018 Gaia di 12 anni ha scritto:
Ma tu dici che è meglio il classico o un’istituto tecnico ,economico ...
Che liceo devo dare per diventare psichiatra?
ciao a tutti!
Mi chiamo Giada e ho 14 anni, ho finito la terza media con un 7, anche se meritavo di più. (ci sono stati un po di casini a scuola).
A settembre inizierò il primo anno di liceo classico,e sono molto preoccupata!
Non mi sento abbastanza, ho molta paura di non farcela.
Non mi sento adatta a questa scuola, sento che andrò male.
I miei professori delle medie mi hanno detto che io non ce la farò mai, ma nonostante questo, mi sono iscritta al liceo classico, e sto cercando di seguire il mio sogno (DIVENTARE UNA OSTETRICA).
So benissimo che al liceo classico si studia molto, ma per me lo studio non è assolutamente un problema, anzi, amo studiare.
Non voglio deludere i miei genitori e sopratutto non voglio deludere me stessa. Ho intenzione di impegnarmi veramente, di andare bene.
Ho molta paura del greco e del latino..
Secondo voi ho fatto la scelta giusta?
Come posso iniziare bene l'anno scolastico?
Cosa devo studiare/ripassare per andare subito bene?
GRAZIE IN ANTICIPO A CHI RISPONDERA', E' MOLTO IMPORTANTE PER ME.
Mi chiamo Giada e ho 14 anni, ho finito la terza media con un 7, anche se meritavo di più. (ci sono stati un po di casini a scuola).
A settembre inizierò il primo anno di liceo classico,e sono molto preoccupata!
Non mi sento abbastanza, ho molta paura di non farcela.
Non mi sento adatta a questa scuola, sento che andrò male.
I miei professori delle medie mi hanno detto che io non ce la farò mai, ma nonostante questo, mi sono iscritta al liceo classico, e sto cercando di seguire il mio sogno (DIVENTARE UNA OSTETRICA).
So benissimo che al liceo classico si studia molto, ma per me lo studio non è assolutamente un problema, anzi, amo studiare.
Non voglio deludere i miei genitori e sopratutto non voglio deludere me stessa. Ho intenzione di impegnarmi veramente, di andare bene.
Ho molta paura del greco e del latino..
Secondo voi ho fatto la scelta giusta?
Come posso iniziare bene l'anno scolastico?
Cosa devo studiare/ripassare per andare subito bene?
GRAZIE IN ANTICIPO A CHI RISPONDERA', E' MOLTO IMPORTANTE PER ME.
Sono uscita dalle medie con tutti 8 e due 9,con questo volevo chiedervi se ce la farò al liceo delle scienze umane.