L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Metodo di studio
(Elisa, 15 anni)
...Quest'anno sono in prima liceo ed ho avuto molti problemi rigiardo lo studio perché in passato non ho mai avuto un metodo di studio "organizzato". Alle elementari studiavo praticamente solo ascoltando e leggendo a casa, poi alle medie è stato più difficile ma riuscivo a fare degli schemi studiandoli...
Domanda del 26/04/2020 - rilevanza: 1 - Ispirazione per fare un disegno
(angiolina99, 12 anni)
...ricorda che in chat ci sono degli utenti bravissimi a disegnare (Maya, Meggy per citarne alcuni) e Kitty_Dark che frequenta anche il liceo artistico: sono sicura che potranno darti altri preziosi consigli!
Domanda del 18/07/2011 - rilevanza: 1 - Ansia di iniziare le superiori
(Chiaretta, 14 anni)
Ciao! Tra poche settimane inizio il liceo classico ma con il passare dei giorni ho paura di non riuscirci e di non trovarmi bene anche per il fatto che mi troverò in una nuova città e in una classe dove non conosco nessuno. Ho tanta ansia, avreste qualche consiglio per...
Domanda del 27/08/2023 - rilevanza: 1 - Domanda
(Diana, 14 anni)
...Trovare difficoltà al primo anno di Liceo è una cosa molto comune. Quasi tutti, chi più chi meno, prima o poi si ritrovano in difficoltà con qualche argomento e qualche materia. Anche quei ragazzi che sembrano sempre bravissimi, fidati! Il loro segreto è che riescono meglio di altri a gestire...
Domanda del 15/10/2022 - rilevanza: 1 - Come concentrarsi
(Marty, 13 anni)
Cara Marty, in qualsiasi liceo andrai, qualsiasi università sceglierai, qualsiasi lavoro finirai per fare ci sarà sempre QUALCOSA che dovrai fare e che detesti. Avevo il tuo stesso problema l'anno scorso con storia: è una materia che ho sempre "odiato" perché non sono mai stata una interessata a sapere...
Domanda del 11/10/2011 - rilevanza: 1 - Possibili difficoltà al liceo classico
(livia, 14 anni)
...anche io ho scelto il liceo classico, agli esmi di terza media sono uscita con la lode dopo tanti scrifici, studivo in media 6 ore al giorno e mi alzvo la mattina presto per ripassre il tutto. Mi ritengo cocciuta perché se mi metto in testa di fare una cosa...
Domanda del 16/08/2016 - rilevanza: 1 - Rappresentante di classe; idee?
(Isabela, 14 anni)
ciao, mi chiamo isabela :D faccio il primo anno di liceo. mi sono candidata come rappresentante di classe e credo proprio che sceglieranno me perché siamo solamente in due a candidarci. volevo chiedere se mi potete dire delle proposte da proporre alla mia classe , per favore. ad esempio una mia...
Domanda del 30/09/2015 - rilevanza: 1 - Tema su "non è forte colui che non cade mai, ma chi cadendo si rialza"
(Marta, 15 anni)
Ciao a tutte.. Vado al liceo linguistico (1°anno) e devo fare un tema su di me e k abbia di riferimento questa frase “ non è forte colui che non cade mai, ma chi cadendo si rialza” .. Solo k nn so come impostarlo.. Secondo voi cm dovrei fare?
Domanda del 19/05/2014 - rilevanza: 1 - Domanda
(Pegaso, 17 anni)
...Detto questo, da quando ho accettato di occuparmi della rubrica aiuto compiti ho messo in conto il carico del mio liceo, i compiti e le ore che mi tengono impegnata. Ma la mia vocazione di aiutare questi ragazzi e bambini con la scuola è troppo forte per far sì che...
Domanda del 08/09/2011 - Non ho voglia di studiare!
(Meggy, 15 anni)
...Faccio un liceo classico dove è richiesto un impegno costante e di stare sui libri ore ed ore ogni giorno e, sottolineo, ogni giorno! Quindi quello che ti sto dicendo te lo dico per esperienza: devi abituare pian piano il tuo cervello a stare concentrato ore sui libri. Tuttavia, cara...
Domanda del 29/09/2011 - Domanda
(Ilaria, 16 anni)
Ciao! Sono quasi alla fine (per fortuna) del secondo anno di liceo classico, ma non sono mai stata convinta di questa scelta. Già dall'anno scorso vorrei cambiare scuola, solo che fino ad ora sono andata avanti, perché ho sempre avuto voti molto buoni. Adesso stanno iniziando ad arrivare i...
Domanda del 29/04/2019 - Domanda
(Marty, 15 anni)
...Sto svolgendo un liceo classico e nonostante le molte difficoltà legate alla mia emotività (ansiaa) mi piace e sono contenta di iniziare il triennio, con nuove materie e nuove conoscenze su cui concentrarmi, poiché sono molto curiosa, imparare mi rende felice. Tuttavia temo di non essere all’altezza per il...
Domanda del 22/07/2020 - Concordanza dei tempi e dei modi dei verbi (rapporto di anteriorità)
(Serena, 14 anni)
Ciao mi chiamo serena vado nel primo anno di liceo umanistico la nostra professoressa ci ha dato un esercizio da fare per lunedì in cui dobbiamo sottolineare il verbo che ci indica un rapporto di anteriorità ... Solo che alle medie non ce lo hanno insegnato e la professoressa non ce...
Domanda del 16/09/2016 - Mia mamma mi stressa con i compiti!
(Marty, 13 anni)
...Stai studiando per te stessa e per il tuo futuro, per andare al liceo preparata e pronta. Per cui cerca ora di prenderti un giorno di pausa: fai quello che più ti piace, rilassati, scarica la tensione. Poi, quando ricomincerà la scuola, pian piano ti riabituerai al ritmo di sempre...
Domanda del 07/01/2012 - Paura e timidezza per le interrogazioni
(Rossy, 13 anni)
Ciao Rossy, ho avuto anche io i tuoi problemi, soprattutto al liceo con una professoressa di italiano e latino molto severa e che pretendeva tantissimo da noi studenti. Anche io come te, oltre alla timidezza e all'ansia da interrogazione, ne risentivo a livello fisico. Quindi dì a te stessa...
Domanda del 23/02/2015