L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Metodo di studio
(Erika, 17 anni)
...A questo punto sai più o meno cosa raccontano queste 3 pagine, sai da dove parte e dove va a finire e probabilmente avrai anche identificato l'argomento principale. Insomma, come si dice, ti sei fatta un'idea! Ora leggi un paragrafo alla volta e con una matita segna a...
Domanda del 02/10/2018 - rilevanza: 1 - Diventare astronauta chimico
(Jasmine, 13 anni)
...O almeno una delle varie Università che hanno come tema principale di studio la Chimica. Esistono infatti molte branche della chimica, che si occupano di molti aspetti della nostra vita, c'è ad esempio la chimica industriale, c'è la chimica dei restauri, ci sono le biotecnologie chimiche...
Domanda del 11/07/2022 - rilevanza: 1 - Liceo scientifico o classico
(Valinda, 14 anni)
...Visto che la matematica è la principale materia di studio, io ti consiglio di ripensarci. In ogni caso se chiedi il trasferimento, non credo proprio che i voti influiscano del tutto. Penso che avresti tutte le possibilità di recuperare. Ma perché rischiare e rovinarsi l'inizio di un percorso di...
Domanda del 11/12/2014 - rilevanza: 1 - Tesina sulla sostenibilità
(Ciaoo, 13 anni)
...per le lingue di solito il mio consiglio è di scegliere qualcosa di semplice, un dettaglio dell'argomento principale e parlare di quello, perché lo dovrai esporre in lingua ed è meglio se il discorso te lo prepari come per tutto il resto. Le pagine di Wikipedia ti verranno in...
Domanda del 06/05/2023 - rilevanza: 1 - Il Barocco e il Rinascimento in musica
(ave, 13 anni)
...Nel periodo barocco la musica era estremamente diffusa, ma la corte continuava ad essere il centro principale. Gli strumenti utilizzati principalmente sono sempre il liuto, il violino e la viola; diventa importante il clavicembalo. Un genere molto importante affermatosi in questo periodo è il melodramma, o opera lirica, nel quale...
Domanda del 03/01/2015 - rilevanza: 1 - Collegamenti di italiano per la tesina sui colori: Leopardi, D'Annunzio e Rimbaud
(Alessandra, 14 anni)
...Per quanto io ami Rosso Malpelo, non te lo consiglio; semplicemente perché il rosso non è l'argomento principale bensì lo sfruttamento minorile, le condizioni degli operai nelle miniere eccetera eccetera. Il rosso è una caratteristica veramente marginale della novella e del ragazzo... dà la "motivazione" alla cattiveria di Malpelo...
Domanda del 07/05/2014 - rilevanza: 1 - Domanda
(tassorosso, 13 anni)
...Potete aiutarmi? Tema principale apparenza e realtà Letteratura: Pirandello e la sua poetica Storia: La rivoluzione russa Scienze: Le stelle Inglese: the victorian age Educazione Fisica: mimica facciale Arte: Picasso e il Periodo rosa Geografia:... Tecnica:... Francese:... Musica:... Spero di ricevere presto vostri consigli
Domanda del 07/05/2016 - rilevanza: 1 - Tesina sui fiori
(Rish, 14 anni)
...Ma c'è anche un fiore, molto particolare il cui prodotto principale viene utilizzato tantissimo anche nell'industria alimentare, sto parlando del girasole e dell'olio che si ricava dai suoi semi. Ho poi un suggerimento un po' diverso, perché non riguarda proprio esattamente un fiore, ma la fibra che...
Domanda del 18/05/2023 - rilevanza: 1 - Tesina su La casa di carta
(Franci, 14 anni)
...A causa del Corona Virus noi di terza Media, quasi sicuramente, dovremmo portare una tesina.Non voglio fare una tesina "banale" e scontata e per questo pensavo di portare come tema principale "La casa di Carta" che, in caso non conosceste, è una serie tv spagnola che racconta la storia...
Domanda del 12/04/2020 - rilevanza: 1 - Fare un tema sulla scuola
(Aru, 12 anni)
...Una volta finita questa prima parte in cui hai pensato a quali argomenti vuoi trattare, puoi iniziare a scrivere, cercando di organizzare le idee con una qualche logica, ad esempio dalla cosa principale richiesta dal titolo o da quella più importante se ti viene chiesto un parere come in questo...
Domanda del 11/12/2022 - rilevanza: 1 - Liceo classico o scientifico? Che dilemma!
(lisbeth, 15 anni)
...Tra l'altro parliamo della materia principale del liceo. Ti dico poi subito un'altra cosa: non basare la tua scelta sulle dicerie o sui pensieri altrui. Questa decisione è solo tua e devi riflettere con la tua testa e usare anche un po' d'istinto. Il classico è un...
Domanda del 02/09/2013 - rilevanza: 1 - Subordinate sostantive
(Stefano, 13 anni)
...Se analizzi meglio la frase, ti rendi conto che la subordinata arricchisce il complemento indiretto di argomento della principale; infatti tu nella reggente hai il soggetto = io, complemento di termine = ti do = predicato e poi su una cosa = complemento di argomento. Quindi la dichiarativa "dichiara" e spiega meglio l'argomento...
Domanda del 02/01/2018 - rilevanza: 1 - Analisi logica del che: complemento oggetto o soggetto?
(Adriana, 18 anni)
...La stessa cosa avviene nella principale; paola è il soggetto del verbo alla forma passiva "è incolpata". Ripassa qui: aulalingue.scuola.zanichelli.it/benvenuti/2013/01/17/la-forma-passiva-1/ 4) Sì il che qui è complemento oggetto; come ti ho detto analizza sempre per primo il verbo...
Domanda del 18/01/2017 - rilevanza: 1 - Cambiare scuola?
(Nakard, 15 anni)
...l'informatica ti interessa poco e ovviamente nel tuo indirizzo è lo studio principale, e ti sei trovato male nell'istituto. Ma ti sei trovato male nell'istituto perché ti sei sentito perso, o anche, o soprattutto per la storia della professoressa di matematica? Pensaci un po'; se si tratta...
Domanda del 27/03/2016 - rilevanza: 1 - Domanda
(Rebecca, 13 anni)
...it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale Wikipedia in tedesco: de.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Hauptseite Wikipedia in inglese: en.wikipedia.org/wiki/English_Wikipedia Come argomento puoi anche scegliere qualcosa semplice che ha a che fare con gli Egizi come raccontare come veniva fatta la mummificazione, i...
Domanda del 27/01/2022 - rilevanza: 1