L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 1113 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (ucci, 12 anni)
    ho 12 anni e sono in seconda media, vorrei diventare dottoressa nel reparto immunologico pediatrico e sono indecisa tra il classico e il liceo delle scienze umane, sono molto indecisa anche se manca un anno alla scelta finale però visto il 9 in italiano e il 9 in scienze in...
    Domanda del 24/11/2015 - rilevanza: 1
  • Domanda (iris, 14 anni)
    ciao , oggi sono uscite le pagelle e sono molto disperata ! In pratica io ho scelto un liceo scientifico con potenziamento biomedico e quest'anno è il mio primo anno ! E la mia pagella fa schifo , anzi è peggio del letame ! specificamente ho preso tre 5 !!! tra due di quelli erano...
    Domanda del 14/01/2021 - rilevanza: 1
  • Domanda (alessia, 15 anni)
    Ciao, ho finito la prima del liceo scienze umane e dopo un primo periodo molto difficile nel secondo quadrimestre sono andata decisamente meglio ma purtroppo ho finito comunque con due insufficienze seppure lievi. Infatti ho 5.6 in italiano (e nel primo quadrimestre avevo 6,1 ma ultimamene ci ha...
    Domanda del 10/06/2019 - rilevanza: 1
  • Consigli per lo studio del latino (Manuela, 16 anni)
    Ciao sono nel panico!! Frequento la terza liceo scientifico e mi trovo davvero male in latino: per cominciare l'anno scorso abbiamo iniziato a trattare latino solamente a novembre e dunque non eravamo andati avanti col programma fino a quel momento; per di più non insegnava e né spiegava gli...
    Domanda del 06/10/2017 - rilevanza: 1
  • Forse ho scelto la scuola sbagliata (joelle, 14 anni)
    Buonasera, frequento il primo anno del liceo scientifico, esattamente l'esabac. Ho scelto questa scuola perché prima di tutto voglio fare il medico o quanto meno lavorare nell'ambito sanitario e aiutare le persone; inoltre arrivata in terza media,con voti molto alti in tutte le materie(9/10), i...
    Domanda del 20/12/2023 - rilevanza: 1
  • Domanda (Cristina, 13 anni)
    Ciao Cristina! Stando al 5° anno del liceo classico posso darti qualche consiglio... Intanto, se il classico ti sembra la scuola più adatta a te, via tutte le paure e buttati, ti assicuro che non è poi cosi terribile. Le lingue antiche facili non sono, ma piano piano ci si...
    Domanda del 29/01/2015 - rilevanza: 1
  • Iniziare il liceo classico: vari dubbi (Greta972, 14 anni)
    ...Ora, premettendo che non pretendo di mantenere il voto, anche perché sarà difficile iniziando una scuola come il liceo classico, vorrei fare delle domande riguardo l'inizio a settembre... Che cosa devo ripassare per i test d'ingresso? (Circa) quante ore di studio dovrò tenere tutti i giorni, considerando che...
    Domanda del 04/08/2016 - rilevanza: 1
  • Domanda (Anthony, 15 anni)
    Ciao, è il primo sito che aiuta gli studenti e non li distrugge (come yahoo che può essere distruttivo perché persone ti svelano le soluzioni e non ti aiutano nel ragionamento) Sono ad un liceo linguistico e la mia prof ha deciso di fare una verifica di Epica, stiamo facendo...
    Domanda del 19/03/2015 - rilevanza: 1
  • Professore di matematica mi ha demolarizzata! (Kika, 16 anni)
    ...Ma l'impegno ce lo metti per poter continuare il percorso del liceo e per avere comunque delle basi per il tuo futuro. Un'altra cosa vorrei dire e lo dico a tutti: nella vita si incontrano tante persone. Alcune di queste persone scelgono di diventare insegnanti, ma non dimentichiamoci...
    Domanda del 03/04/2012 - rilevanza: 1
  • Domanda (Marti, 15 anni)
    Ehilà! Ho finito il primo anno di Liceo Classico ma sono stata rimandata di matematica e latino perché durante l'anno ho avuto dei seri problemi di salute e sono riuscita a recuperare tutte le materie meno che quelle due. Volevo chiedervi: gli esami di recupero, in genere, sono facili...
    Domanda del 12/07/2017 - rilevanza: 1
  • Domanda (Ele, 16 anni)
    ...Io ad esempio, pur non essendo stata mai bocciata, ho fatto gli ultimi 2 anni del liceo in una classe che era diversa da quella degli altri 3 anni, e il cambio di compagni di classe e di insegnanti ha giovato molto anche alla "piacevolezza" delle ore di scuola, quindi...
    Domanda del 03/11/2019 - rilevanza: 1
  • Problemi con professori prima media (*marina*^-^, 12 anni)
    ...E ti ripeto, tutto ciò sta danneggiando il tuo apprendimento scolastico; non ti stanno insegnando le basi che ti serviranno per il liceo. Inoltre vivere queste situazioni non ti fanno bene e non ti fanno stare serena. Non puoi subire queste cose perché loro non sanno fare il loro mestiere...
    Domanda del 25/10/2015 - rilevanza: 1
  • Come studiare?? (mary, 14 anni)
    ...il prossimo anno andrò al liceo classico ma devo studiare davvero tanto. ti prego di rispondere direttamente e non con collegamenti ad altri siti come hai fatto con altre domande. davvero non ci capisco. per esenpio ora sto studiando la cina. come faccio a fissarla tutta? ti prego rispondi subito
    Domanda del 23/04/2015 - rilevanza: 1
  • Domanda (elenina, 14 anni)
    ...Al liceo ebbi per due anni una professoressa dolcissima a cui mi affezionai molto e che mi dispiaceva dover lasciare; per manifestarle la mia vicinanza l'ultimo giorno dell'anno le scrissi una lettera che le feci avere tramite una gentilissima bidella; la prof. la conserva ancora con gelosia e...
    Domanda del 23/04/2016 - rilevanza: 1
  • Trasferimento da una scuola ad un'altra (Anonima31, 15 anni)
    ...Io le do ragione per il fatto dei libri,siccome il liceo della città vicino a casa mia è nuovo non ci sono libri in comodato.E poi costa l'iscrizione...È come funziona il cambio indirizzo?É uguale per tutte le regioni? Io abito in Veneto
    Domanda del 04/11/2016 - rilevanza: 1

Pagine:
« - < - 66 - 67 - 68 - 69 - 70 - 71 - 72 - > - »