L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 47 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Raffy, 13 anni)
    ...Per matematica ad esempio potresti esercitarti con compiti sulle frazioni, equivalenze, espressioni con e senza potenza, espressioni con una o più incognite, operazioni con percentuali, proporzioni, problemi di geometria con calcolo dell'area ecc. Per inglese esistono libri schematici e riassuntivi di tutta la grammatica; consiglio di ripassare bene modi...
    Domanda del 05/09/2024 - rilevanza: 5
  • Equivalenze (Paola, 12 anni)
    Ciao Paola! Per capire come svolgere le equivalenze devi conoscere il Sistema Metrico Decimale (ossia le varie quantità di misura ed il loro valore): Misure di lunghezza: chilometro (km), ettometro (hm), decametro (dam), metro (m), decimetro (dm), centimetro (cm), millimetro (mm). Misure di peso: tonnellata (t), quintale (q), miriagrammo (Mg...
    Domanda del 16/11/2013 - rilevanza: 5
  • Domanda (asia, 12 anni)
    ...Ovviamente così non si può lavorare ma tu sai per certo come si fanno le equivalenze! quindi sta a te fare l'equivalenza dopo aver deciso quale unità di misura vuoi usare... sapendo che in 1 km ci sono... quanti centimetri? si parte dal basso, da quello che si ricorda...
    Domanda del 13/08/2020 - rilevanza: 5
  • Problemi con le equivalenze (franci, 9 anni)
    ...E' semplice, basta fare le equivalenze. 500 g corrispondono a 0,5 kg. (Fin quì è tutto chiaro?) Ora, la soluzione è semplice, siccome sai che 0,5 kg è la metà di 1 kg. (basta fare un veloce calcolo matematico, 0,5x2) Sapendo che 1 kg costa 500, 0...
    Domanda del 28/08/2013 - rilevanza: 4
  • Domanda (Memole, 36 anni)
    ...Attenzione a tutti stiamo parlando di superfici! Le equivalenze prevedono lo spostamento di 2 posti per ogni cambio di singola unità!
    Domanda del 23/01/2019 - rilevanza: 4
  • Cosa ripassare per i test d'ingresso alle superiori (ele, 14 anni)
    ...Ora come ora a pochi giorni dalla verifica è davvero difficile dirti cosa andare a ripassare, la grammatica inglese e l'uso dei tempi verbali di sicuro, di geometria le formule delle figure piane e solide che avete fatto, le equivalenze delle misure le regole delle potenze e delle frazioni...
    Domanda del 15/09/2018 - rilevanza: 4
  • Domanda (Andrea, 13 anni)
    ...E per cambiare le unità di misura si fanno le equivalenze. Per fare queste equivalenze che possiamo chiamare miste perché usano unità di misura diverse, si procede sempre così! Dovrai prendere in considerazione prima il numeratore e poi il denominatore! Separatamente! E fare l...
    Domanda del 12/10/2023 - rilevanza: 4
  • I test d'ingresso alle superiori (Maria, 14 anni)
    ...cose che dovresti già conoscere a mana-dito come le proprietà delle potenze, la semplificazione delle frazioni, le equivalenze tra le unità di misura Insomma tutte cose che dovresti conoscere già benissimo...
    Domanda del 03/09/2019 - rilevanza: 4
  • Problemi con le equivalenze (fogny, 19 anni)
    Ciao Franci, penso che tu abbia difficoltà con questi problemi perché non sai bene le equivalenze. Il ragionamento per risolvere tutti questi tipi di problema è il seguente: se 1 kg costa 500, quanto costeranno 500 g? Questa è la domanda di partenza e ciò che il problema vuole sapere...
    Domanda del 28/08/2013 - rilevanza: 4
  • Equivalenza da g/cm^3 a kg/dm^3 (Giadu, 14 anni)
    Ciao mi serve aiuto. Come si fanno le equivalenze con notazione scientifica come questa: 3,2 g/cm^3 = .... kg/dm^3? Perfavore rispondetemi grazie
    Domanda del 21/09/2016 - rilevanza: 4
  • Problema di matematica (con le misure dei litri) (ary, 25 anni)
    Ciao Ary :) Dal momento che, come ti puoi accorgere, questo è un problema nel quale dobbiamo utilizzare le equivalenze della scala dei litri, ci conviene ripetere la scala. A differenza di altre misure come il metro, dopo l'ettolitro non esiste il chilolitro, per esempio. Ti consiglio di...
    Domanda del 12/04/2014 - rilevanza: 3
  • Prepararsi per cominciare il liceo delle scienze umane (Rarity, 14 anni)
    ...problemi di geometria piana, solida, le formule principali e una cosa che ti riconsiglio anche di ripassare sono le equivalenze con le varie grandezze (metri, km, ecc) Inglese: la grammatica di base e cioè i verbi, i pronomi e un minimo di lessico. Ecco il link: goo.gl/W2pJa...
    Domanda del 12/07/2013 - rilevanza: 3
  • Equivalenze con la notazione scientifica (Bilbo, 16 anni)
    ...Per le equivalenze il discorso è lo stesso ma un po' diverso, perché oltre al numero bisogna trasformare anche l'unità di misura. Fai semplicemente così: considera la differenza in termine di potenze di 10 fra l'unità di misura dell'espressione iniziale e quella dell'espressione finale, scrivila insieme...
    Domanda del 17/10/2015 - rilevanza: 3
  • Equivalenza con notazione scientifica (chri, 14 anni)
    se ho 5,5 *10 alla 4 centimetri quadri, a quanti decametri quadri corrisperà? non riesco a capire il ragionamento riguardante le equivalenze con esponente 10 grazie
    Domanda del 28/11/2016 - rilevanza: 2
  • Problema con le frazioni (Giacomo, 15 anni)
    ...quello che chiede la domanda - controllare che tutti i dati siano nella stessa unità di misura e se non è così fare subito le equivalenze. Magari scegliendo quella che viene richiesta nella domanda. Ora, un triangolo è un triangolo, basta che non disegni triangoli speciali come un ad esempio un...
    Domanda del 18/01/2021 - rilevanza: 2

Pagine:
« - < - 1 - 2 - 3 - 4 - >