L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 25 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Lasciare il liceo musicale per la certificazione? ([], 17 anni)
    ...Frequento il liceo musicale e quest'anno devo fare la certificazione. Se non lo sapete, è un esame che si fa con docenti interni e docenti esterni che vengono dal conservatorio. Mi faccio SEMPRE prendere dall'ansia e ho paura di sbagliare...sto pensando di lasciare scuola e andare all...
    Domanda del 23/01/2017 - rilevanza: 4
  • Ripasso prima del liceo scientifico (giada, 13 anni)
    ...Io ho fatto così, ho studiato subito dall'inizio dell'anno ed è andata benissimo perché avevo voglia di studiare e impegnarmi, essendomi divertita durante l'estate (anche io faccio un liceo scientifico, ho finito il terzo adesso). Alle superiori si riprende tutto, non daranno per scontato nessuna conoscenza, quindi...
    Domanda del 27/06/2017 - rilevanza: 9
  • Inglese al liceo classico (Marianna, 14 anni)
    Ciao Marianna, la grammatica che hai fatto fino ad ora è solo un piccolo inizio della grammatica inglese, quindi tornerai a fare lezione di grammatica con esempi ed esercizi, solo più avanti nell'anno e negli anni inizierai a fare assieme anche letteratura inglese. Tutto il resto non cambierà: lezioni...
    Domanda del 07/08/2018 - rilevanza: 11
  • Domanda (Stan, 18 anni)
    ...Ho un problema che va avanti dall’inizio del liceo direi, se non da prima. Mi irrita il fatto che alcuni miei compagni di classe raggiungano determinati risultati, talvolta anche migliori dei miei, grazie a me e al mio lavoro: io posso contare solamente sulle mie forze, invece loro sulle...
    Domanda del 16/11/2020 - rilevanza: 3
  • Domanda (Carlo, 14 anni)
    sono al primo anno di liceo scientifico e ho collezionato come sei o sette voti insufficienti che variano tra il 3 e il 4 mi cerco di impegnare ma non riesco ad arrivare mai alla sufficienza, neanche a sfiorarla per esempio, pure oggi, ho preso un 4 e mezzo nell...
    Domanda del 24/11/2020 - rilevanza: 6
  • Domanda (Gyo, 15 anni)
    Salve! Quest'anno inizio il terzo anno del liceo classico e sono davvero in ansia! A scuola vado piuttosto bene eppure ho la costante sensazione di non saper tradurre poichè quasi sempre mi ritrovo a fare degli errori più o meno stupidi. Per ovviare a questo problema ho pensato di...
    Domanda del 28/07/2021 - rilevanza: 6
  • Domanda (Diana, 14 anni)
    ...se senti di essere in difficoltà a seguire o a capire e fare gli esercizi, è meglio non perdere altro tempo e chiedere ai tuoi genitori di poter fare qualche ora di ripetizione, perché al Liceo perdere il treno degli argomenti e iniziare a non capire bene porta solo guai...
    Domanda del 15/10/2022 - rilevanza: 3
  • Domanda (Elena, 14 anni)
    Ciao, ho terminato la prima superiore liceo scienze umane e ho inglese con 5.3, le altre materie variano dal 6/5 al 7 . Ho debito per una materia ? Dall’inizio anno ho fatto progressi . Grazie della risposta.
    Domanda del 14/06/2023 - rilevanza: 6
  • Domanda (Mari2010, 12 anni)
    ...Da quel che capisco è una professoressa di italiano, quindi immagino che i compiti siano esercizi di grammatica, ma anche capitoli di letteratura da leggere e capitoli di storia della letteratura da studiare. Cose che indubbiamente richiedono tanto tempo, e poi ci sono gli esercizi da fare e potrebbero occupare...
    Domanda del 20/10/2023 - rilevanza: 3
  • Domanda (Grel:), 14 anni)
    ...fra due giorni inizio la prima superiore ad un liceo scientifico tradizionale, e ci tenevo a chiedervi qualche consiglio su come iniziare bene ed affrontare il primo anno. Fino ad ora, ho svolto solo qualche compito di matematica per non arrivare con la mente “vuota”, e a proposito domani mi...
    Domanda del 10/09/2024 - rilevanza: 9

Pagine:
< - 1 - 2