L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 1114 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Numero di ossidazione (Meggy, 15 anni)
    Ciao Meggy, tenendo presente che faccio il liceo classico e quindi non faccio una chimica chissà ai quali livelli ecco le mie spiegazioni: spero ti siano utili! 1) Partiamo dalla definizione di numero di ossidazione: 'il numero di ossidazione rappresenta la carica EFFETTIVA che ogni atomo (in una molecola o...
    Domanda del 11/10/2011 - rilevanza: 1
  • Non riesco a studiare! (Alessia, 15 anni)
    ciao fogny come va? quando avevo iniziato la scuola ero piena di buone intenzioni, mi ero imposta di iniziare a studiare di volta in volta, e allenarmi a disegnare (siccome faccio un liceo artistico.) Ma ora mi è completamente passata la voglia, non riesco a stare su un libro concentrata...
    Domanda del 09/10/2011 - rilevanza: 2
  • Rendo di meno nello studio (Michela, 9 anni)
    ...in modo efficace e soprattutto non dare tutta l'importanza ai voti e stare male se si prende 9 invece che 10! Con il liceo che faccio se ragionassi così sarei già al manicomio! Suvvia, sei un essere umano non un robot; è normale non essere sempre al TOP. Questo...
    Domanda del 09/10/2011 - rilevanza: 1
  • Non ho voglia di studiare! (Meggy, 15 anni)
    ...Faccio un liceo classico dove è richiesto un impegno costante e di stare sui libri ore ed ore ogni giorno e, sottolineo, ogni giorno! Quindi quello che ti sto dicendo te lo dico per esperienza: devi abituare pian piano il tuo cervello a stare concentrato ore sui libri. Tuttavia, cara...
    Domanda del 29/09/2011
  • Domanda (maria2000, 11 anni)
    ...io al liceo classico rimpiango le ore di musica, tecnica e arte! Ciao :)
    Domanda del 25/09/2011 - rilevanza: 1
  • Domanda (Gallina, 15 anni)
    Ciao Gally, premetto che purtroppo con il liceo che faccio non mi occupo troppo dell'arte... però usando Photoshop forse posso un po' aiutarti. Io ho subito pensato a un oggetto come cravatta, torta, chitarra, scarpa ma anche a un paesaggio innevato (puoi ad esempio ispirarti a questa foto http...
    Domanda del 20/09/2011 - rilevanza: 1
  • Disequazioni svolte (Kika, 16 anni)
    ...Qui ti viene spiegato come si studia una disequazione di I grado molto utile e ben fatto: - docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:_bp42qR6CpUJ:www.innovascuola.gov.it/opencms/opencms/system/modules/it.eng.innovascuola.conteggiovisite/elements/preDownload%3Fpath%3D/opencms/opencms/innovascuola/allegati_best_practice/Liceo...
    Domanda del 16/09/2011 - rilevanza: 1
  • Al liceo classico si fa ed. fisica? (Miky99, 12 anni)
    Buondì Fogny!! Come stai? Io bene :) Senti, ho una curiosità: nel liceo classico c'è educazione fisica, giusto? Ciao ciao e grazie in anticipo :*
    Domanda del 15/09/2011 - rilevanza: 3
  • Domanda (Pegaso, 17 anni)
    ...Detto questo, da quando ho accettato di occuparmi della rubrica aiuto compiti ho messo in conto il carico del mio liceo, i compiti e le ore che mi tengono impegnata. Ma la mia vocazione di aiutare questi ragazzi e bambini con la scuola è troppo forte per far sì che...
    Domanda del 08/09/2011
  • Domanda (Marty ^-^, 14 anni)
    ...Penso che chiunque arrivi a frequentare un liceo classico o a desiderare di iscriversi si chieda: perché studiare greco e latino e non tedesco e francese? La risposta è più complessa di quanto si possa credere. Innanzitutto queste lingue sono presenti nella parlata quotidiana di quasi tutte le lingue europee...
    Domanda del 02/09/2011 - rilevanza: 2
  • Domanda (Miky, 12 anni)
    ...tuttavia, durante questi anni di liceo classico, ho notato che nei primi due anni (durante il ginnasio) risulta più difficile il greco per la sua ricchezza linguistica, perché è piu memonico: bisogna imparare molti tempi verbali e ci sono più eccezioni in confronto al latino. Tuttavia, dopo che riesci a...
    Domanda del 01/09/2011 - rilevanza: 1
  • Domanda (Marty ^-^, 14 anni)
    Marty, non devi avere paura; quando comincerai il liceo non sarai l'unica ragazza timida che si ritrova in quella classe senza conoscere nessuno! Devi pensare che i tuoi compagni proveranno le tue stesse cose; sentimenti normali per chi affronta il primo anno del liceo! All'inizio sarete tutti imbarazzati...
    Domanda del 29/08/2011 - rilevanza: 3
  • Liceo delle scienze umane (Marty ^-^, 14 anni)
    Ciao Marty, guarda letteratura si studia più o meno uguale in tutti licei classico, scientifico, psicopedagogico; guarda ad esempio il programma di questo liceo: docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:_o8h0PagEyEJ:www.liceocingoli.sinp.net/documents/ITALIANOIB08-09.pdf+programma+italiano+I+liceo+psicopedagogico&hl=it&gl...
    Domanda del 29/08/2011 - rilevanza: 4
  • Alle medie danno compiti delle vacanze? (maria2000, 11 anni)
    Ciao Maria, come ho detto a Marty nella risposta precedente i compiti delle vacanze vengono dati sia al liceo sia alle medie affinché vi teniate in allenamento, per migliorare e per essere pronti al nuovo anno... Non è solo la quantità che cambia dalle elementari alle medie ma anche la...
    Domanda del 23/08/2011 - rilevanza: 2
  • Come faccio a finire i compiti delle vacanze? (Chiacchierina, 12 anni)
    ...Se vuoi una mano io sono qui a tua disposizione! Su che ce la fa! Anche io sono indietro e faccio il liceo classico! ;)
    Domanda del 22/08/2011 - rilevanza: 2

Pagine:
« - < - 69 - 70 - 71 - 72 - 73 - 74 - 75 - >