L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 1082 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Tesina sull'Africa (jihane, 14 anni)
    ...cubismo:Les demoiselles d'Avignon spagnolo:Pablo Picasso Scienze:??? Tecnologia:??? Italiano:??? Ginnastica:pensavo ai mondiali che sono stati fatti in sud africa ma non so Non so quale potrebbe essere l'argomento principale forse l' africa o solo il sud africa non so.... Grazie molte!!!
    Domanda del 17/03/2014 - rilevanza: 2
  • Traduzione latino (scusatemi è urgente, 14 anni)
    ...Innanzitutto partiamo dall'individuare i due verbi che sono venerunt e petiverunt; se abbiamo due verbi, vuol dire che abbiamo due frasi e cioè una principale (con venerunt) e una coordinata alla principale (e infatti abbiamo una proposizione coordinante che è "ET" e cioè il nostro "E". Partiamo quindi dalla...
    Domanda del 12/03/2014 - rilevanza: 3
  • Tesina sulla Shoah (vale100400, 14 anni)
    ...il tema principale che volevo portare e' L'OLOCAUSTO e I CAMPI DI CONCENTRAMENTO.. vorrei prepararmi gia da ora x avere il compito gia fatto e nn arrivare all'ultimo secondo.. allora: ITALIANO: Anna Frank potrebbe andare?? STORIA: appunto la storia dell'olocausto e dei campi di concentramento LETTERATURA: primo...
    Domanda del 06/03/2014 - rilevanza: 2
  • Collegamenti per spagnolo su New York (My melody, 13 anni)
    Ciao.Sto preparando la mia tesina di terza media e come argomento principale ho scelto New York. Potresti darmi un consiglio su come collegare spagnolo?... grazie in anticipo!
    Domanda del 26/02/2014 - rilevanza: 2
  • Verbi transitivi o intransitivi? (marco, 11 anni)
    ...Farsi quella domanda (posso io..) non è la regola principale, però ti puó aiutare a capire se un verbo è transitivo o intransitivo. La regola principale oltre a questa per capire se un verbo è transitivo o intransitivo è chiederti se puoi affiancargli il complemento oggetto. Se hai 11 anni...
    Domanda del 16/02/2014 - rilevanza: 3
  • Esercizi analisi del periodo (vALE, 13 anni)
    ...proposizione principale; -mangiando solo hamburger e patatine fritte: subordinata alla principale. 2: -digli: proposizione principale; -che mi far vivo al più presto: subordinata; -se mi chiamerà Gianni: subordinata suppositiva. 3: -la mia carta stradale della città è vecchia: proposizione principale; -a tal punto che non sono segnate le zone pedonali...
    Domanda del 11/02/2014 - rilevanza: 4
  • Domanda (ragazzadisperata, 17 anni)
    ...Il motivo principale per cui l'ho scelto è stato che sono una piccola scrittrice e la letteratura mi appassiona in un modo fantastico...c'è un modo per capire se mi sto arrendendo e se ce a posso ancora fare? AIUTO!!! grazie e baci ragazza disperata.
    Domanda del 05/01/2014 - rilevanza: 1
  • Analisi del periodo: principali, coordinate, subordinate e congiunzioni (BellaMelinda, 13 anni)
    ...potrebbero avere senso anche da sole, e sono sullo stesso piano sintattico della principale, ma in ogni caso sono collegate con una congiunzione o punteggiatura alla principale. Ora, devi sapere che le coordinate e le subordinate possono essere di diversi tipi: ti rimando a questa ottima risposta così puoi capire...
    Domanda del 13/12/2013 - rilevanza: 2
  • Come studiare meglio: tanti consigli (Sisi, 10 anni)
    ...Gli evidenziatori sono molto utili se si usano di colori diversi, per allenare e sviluppare la memoria visiva; gli appunti invece sono sempre stati il mio strumento principale e troverai le ragioni nelle risposte già date e che ti consiglierò. Lo studio individuale e di gruppo è invece un incognita...
    Domanda del 25/10/2013 - rilevanza: 1
  • Domanda (Bilbo Baggins, 14 anni)
    ...Matrona = sogg probat = verbo principale concordato con matrona diligentiam et modestiam = complementi diretti sedularum anciliarum = genitivo (compl. specificazione) 2) I poeti cantano la magnificenza e la gloria perpetua della Grecia. La traduzione è della Grecia, perché altrimenti avresti avuto graecorum poiché il sostantivo che indica la popolazione greca è della...
    Domanda del 22/10/2013 - rilevanza: 2
  • Frase minima, coordinate e subordinate (Cla, 14 anni)
    Ciao Cla :) Immagino tu stia facendo l'analisi del periodo, individuare in un periodo la frase principale, la coordinata e le subordinate non è difficile! La frase principale è quella frase minima che ha senso compiuto ( Es. io ho un cane ) La subordinata è una frase...
    Domanda del 22/10/2013 - rilevanza: 3
  • Analisi logica del pronome "che" (Bilbo Baggins, 13 anni)
    ...senti = predicato verbale della frase relativa introdotta dal che pronome è = predicato verbale della frase principale che ha come soggetto la musica di un grande compositore = complemento di specificazione + attributo 2) Ho ereditato = predicato verbale della frase principale dai miei avi = complemento di origine/provenienza (anche se alcuni a volte...
    Domanda del 05/10/2013 - rilevanza: 2
  • Idee per collegamenti con gli anni '60 per gli esami di terza media (ada06, 14 anni)
    ...Intorno alla tua idea puoi sviluppare tanti argomenti, così oltre al tuo argomento principale avrai più cose di cui parlare. Fammi sapere, e ricorda che hai ancora tanto tempo :) Ciao!
    Domanda del 04/10/2013 - rilevanza: 2
  • Analisi logica (Ric, 14 anni)
    ...Passando = predicato verbale nel bosco = complemento di moto attraverso un luogo cappuccetto rosso = soggetto + attributo incontrò = predicato verbale della frase principale il lupo = complemento oggetto/diretto che = soggetto della frase relativa che segue. Il che in questo caso pronome la introduce e sta per "il quale" e cioè "il lupo...
    Domanda del 18/09/2013 - rilevanza: 2
  • Liceo classico o scientifico? Che dilemma! (lisbeth, 15 anni)
    ...Tra l'altro parliamo della materia principale del liceo. Ti dico poi subito un'altra cosa: non basare la tua scelta sulle dicerie o sui pensieri altrui. Questa decisione è solo tua e devi riflettere con la tua testa e usare anche un po' d'istinto. Il classico è un...
    Domanda del 02/09/2013 - rilevanza: 1

Pagine:
« - < - 65 - 66 - 67 - 68 - 69 - 70 - 71 - > - »