L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 1114 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Lindabelinda, 13 anni)
    Ciao! Scusate per il disturbo, vorrei sapere che cosa dovrò ripetere e su che esercizi basarmi nelle vacanze estive de mi sono iscritta al liceo classico ... Grazie mille ... Scusate per il isturbo
    Domanda del 30/03/2016 - rilevanza: 2
  • Domanda (Francesca, 13 anni)
    Ciao! Se l'italiano non ti piace e impazzisci per la matematica, la scelta penso debba ricadere sul liceo scientifico o comunque su un istituto tecnico. Devi considerare un paio di fattori per prendere una decisione: pensa a quel che vorresti fare da grande ma, ancor di più, pensa a...
    Domanda del 30/03/2016 - rilevanza: 3
  • Liceo musicale (:), 14 anni)
    Frequento il primo anno di liceo musicale e faccio come primo strumento il clarinetto. Lo suono ormai da 5 anni però adesso c'è qualcosa che non va. Il prof mi segna troppi compiti e sto prendendo il clarinetto come una cosa che faccio non per passione, ma perché devo...
    Domanda del 29/03/2016 - rilevanza: 1
  • Domanda (lele16, 13 anni)
    A settembre dovrò cominciare il liceo delle Scienze Umane,cosa dovrei ripetere verso la fine dell'estate,per non farmi trovare impreparata??
    Domanda del 29/03/2016 - rilevanza: 3
  • Cambiare scuola? (Nakard, 15 anni)
    ...Avevo preso in considerazione 2 scelte: -liceo delle scienze applicate, che comunque mi da una formazione "completa" in modo da poter fare qualsiasi facoltà all'università e sarebbe anche più facile rimettermi alla pari anche se vado male in matematica (materia fondamentale sia per informatica che per scienze applicate) -liceo...
    Domanda del 27/03/2016 - rilevanza: 2
  • Domanda (Chiara, 13 anni)
    ...Anche io ,adesso, mi ritrovo a dover decidere il liceo da frequentare. Il molto studio ,per me, non è un gran problema, in quanto sono sempre stata abituata a fare uno smisurata quantità di compiti. Da piccola ho sempre avuto l'idea di diventare un medico, e quindi non so...
    Domanda del 10/03/2016 - rilevanza: 2
  • Domanda (Rachele, 13 anni)
    Ciao, io ho deciso di prendere il liceo delle scienze umane o chiamato comunemente pedagogico, vorrei chiederti andrebbe bene per medicina? In particolare oncologia?
    Domanda del 02/03/2016 - rilevanza: 2
  • Facoltà di farmacia (Giorgia, 16 anni)
    ...Detto ciò, come avrai capito, per fare una facoltà del genere serve per forza un liceo che ti dia una base solida sia dal punto di vista del metodo di studio sia un minimo di basi per poter affrontare esami come chimica generale, fisica, chimica organica. Per questo io ti...
    Domanda del 27/02/2016 - rilevanza: 2
  • Tesina sullo scoutismo (Rita, 18 anni)
    Ciao! Sono Rita, frequento il liceo classico e tra qualche mese ho l'esame di maturità. Vorrei fare una tesina sullo scoutismo e in particolare sulla storia delle Aquile Randagie. Avevo pensato quindi di partire da storia (Fascismo e Resistenza). Potete aiutarmi a collegare le varie materie? (Italiano, Inglese, Filosofia...
    Domanda del 25/02/2016 - rilevanza: 2
  • Liceo scientifico o classico (Vale, 13 anni)
    Ciao Vale, mi dispiace che tu abbia trovato poco utile la mia risponda, ma forse tu ti aspetti che io ti dica vai in quel liceo o vai in quell'altro. Tuttavia io non posso fare la scelta al posto tuo, ma posso solo farti ragionare e consigliarti per farti...
    Domanda del 18/02/2016 - rilevanza: 2
  • Liceo delle scienze umane per fare la veterinaria? (cristiana, 13 anni)
    ...paura e ancora non mi sono iscritta!!!! mancano 3 giorni alla fine dell'iscrizione perciò volevo chiedere se prendo il liceo dell scienze umane le basi per poi andare all'università me le dà?E adatto lL liceo delle scienze umane?ragazzi ho paura per favore aiutatemi.... baci :D cry
    Domanda del 18/02/2016 - rilevanza: 3
  • Tesina anoressia e bulimia (Cate1997, 18 anni)
    ...Non so onestamente quale argomento preciso della psicologia puoi collegarci perché non l'ho studiata al liceo; ma penso proprio che qualcosa insieme ai tuoi professori puoi trovare. Tieni anche conto che questa patologia è molto diffusa tra i giovanissimi e gli adolescenti e che viene spesso catalogata tra i...
    Domanda del 17/02/2016 - rilevanza: 1
  • Problema con insegnante: studio ma mi mette voti bassi! (pietro, 12 anni)
    ...Credimi, ho avuto un'insegnante così anche io al liceo... il massimo che dava era sei e non sto scherzando! C'erano persone che di solito avevano 7 e 8 e si ritrovavano in pagella 3! Non scherzo... avevano 3... e io che avevo di solito 9 avevo 5 o...
    Domanda del 17/02/2016 - rilevanza: 1
  • Liceo classico o scientifico? (Vale, 13 anni)
    Salve ragazze, Ho bisogno d'aiuto perché devo risolvere il dilemma tra liceo classico e scientifico. Da grande vorrei fare il medico ma non so cosa fare. Ho lo scientifico migliore della mia città alla girata di casa e sarebbe per me molto comodo andarci ma secondo me il classico...
    Domanda del 16/02/2016 - rilevanza: 4
  • Liceo classico e psicologia (Eri, 13 anni)
    Ciao Eri, da ex studentessa del liceo classico ti posso solo dire complimenti per la tua scelta! Sono sicura che non te ne pentirai. E' una bellissima scuola, che richiede impegno e dedizione e molte ore di studio, ma che ti porterà notevoli soddisfazioni. Inoltre, se nel tuo futuro prevedi...
    Domanda del 15/02/2016 - rilevanza: 4

Pagine:
« - < - 49 - 50 - 51 - 52 - 53 - 54 - 55 - > - »