L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Domanda
(Anonima31, 15 anni)
...Considera che dopo il liceo puoi scegliere moltissime facoltà universitarie che non necessitano di pre-conoscenze molto specifiche che ti aiuterebbero a prendere questa strada. Ad esempio, se optassi per il liceo scientifico o il classico avresti moltissime opzioni disponibili. Entrambi ti danno una preparazione adeguata per tutte le 'professioni...
Domanda del 23/10/2016 - rilevanza: 2 - inizio liceo linguistico
(Anonima31, 15 anni)
Ragazzi,ho un grave problema!A scuola (1 liceo linguistico) sto andando molto male perché ho fin ora ho preso tutte insufficienze qualcuna anche grave.Mi piace studiare ma con i voti che prendo mi demoralizzo e non riesco a studiare con entusiasmo.Mia mamma è delusa da me (come...
Domanda del 21/10/2016 - rilevanza: 2 - Domanda
(Bubi, 33 anni)
...Senza aver fatto il liceo classico e quindi senza una preparazione di base è molto difficile frequentare questa facoltà universitaria, perché si presuppone che ci scelga Lettere classiche abbia già le conoscenze di base; e questo è un bell'ostacolo da superare. Pertanto ti invito a prenderti un po' di...
Domanda del 13/10/2016 - rilevanza: 2 - Domanda
(Melissa, 15 anni)
ciao, ho da poco iniziato il liceo linguistico,dovrei essere in seconda,ma dopo aver fatto un anno all'estero,non hanno accettato la mia domanda per passare in seconda superiore; ora,mi sto chiedendo se il liceo linguistico sia quello giusto per me,le lingue mi piacciono moltissimo,però...
Domanda del 12/10/2016 - rilevanza: 4 - E' vero che al liceo si studia molto e poi non ti rimane niente?
(Mauro, 11 anni)
...Io ti posso assicurare che dopo cinque anni di liceo classico durante il quale ho letteralmente buttato il sangue, mi è rimasto moltissimo. Ti dico cosa mi porto dietro non per presunzione, ma per darti un'idea empirica secondo la mia esperienza. Un metodo di studio che adesso mi sta...
Domanda del 09/10/2016 - rilevanza: 2 - Tema: la scuola del futuro
(Gioo, 13 anni)
...Allora io mi chiedo, non sarebbe meglio aumentare gli anni di scuola media? In questo modo si arriva a 16 anni, un'età in cui c'è una maggiore consapevolezza per la scelta del liceo. Ma il liceo nella mia visione non sarebbepiù come quello attuale; si tratterebbe bensì di...
Domanda del 09/10/2016 - rilevanza: 2 - Che liceo prendere per diventare avvocato?
(laura, 13 anni)
Ciao! Diventare avvocato richiede molto impegno, non tanto al liceo quanto più all'università. Per arrivare a quel punto dovrai prendere una laurea triennale (meglio ancora se magistrale, quindi i 3 anni della triennale + 2 di specialistica) presso la facoltà di giurisprudenza. Perciò, la cosa da capire è quale sia...
Domanda del 07/10/2016 - rilevanza: 4 - Che liceo scegliere per diventare medico o farmacista?
(Chiara, 13 anni)
Salve mi chiamo Chiara e ho 13 anni, dovrei scegliere in quale liceo dovrei andare ma non so in quale andare. Sono brava in matematica ma in geometria meno, in storia faccio schifo(non perchè non mi piace ma perchè la prof. non spiega bene) ,in italiano prendo sempre 7...
Domanda del 07/10/2016 - rilevanza: 4 - Programma del primo biennio dello scientifico
(Giovanni, 15 anni)
Ciao sono quello dell'altra volta che voleva andare al liceo scientifico. Delia visto che navigando su questo sito ho scoperto che fai la terza al liceo scientifico non è che mi potresti dire se ti ricordi il programma di fisica ,di latino e disegno tecnico del biennio. Spero di...
Domanda del 06/10/2016 - rilevanza: 4 - Cambio da secondo anno di ragioneria a secondo scientifico?
(Giovanni, 15 anni)
...Perció vorrei cambiare scuola e frequentare il liceo scientifico. Solo che non ho la voglia di aspettare agosto per gli esami integrativi e preferirei fargli a metà semestre. Quindi la mia domanda è :potrei farlo? Un ultima cosa: potrei studiare latino da autodidatto?
Domanda del 05/10/2016 - rilevanza: 2 - Delusione per brutto voto in matematica in primo liceo linguistico
(Melissa, 14 anni)
Ho cominciato il liceo linguistico,nella prima verifica di matematica ho preso un deludente 3.Ovviamente i miei l'hanno presa male.Io mi sento distrutta,il mio sogno è quello di entrare a medicina un giorno.Al test c'è matematica,ora non mi sento più motivata...Come l...
Domanda del 03/10/2016 - rilevanza: 2 - Problema con disequazione
(moonlight65, 14 anni)
Ciao Moonlight65, innanzitutto vorrei dirti due parole circa il tuo ripensamento della scelta del liceo. Sai, è normale chiedersi se si è intrapresa la giusta scelta i primi mesi di scuola... Anche io ho passato il primo anno di liceo classico a chiedermi cosa avevo combinato, se era davvero quella...
Domanda del 29/09/2016 - rilevanza: 3 - Crediti e debiti?
(ILARIA, 16 anni)
FREQUENTO IL TERZO ANNO LICEO CLASSICO...SE NEL PRIMO TRIMESTRE AVRò UN DEBITO, PERDO LA Possibilità DI AVERE CREDITI? GRAZIE
Domanda del 28/09/2016 - rilevanza: 3 - Farmacia o scienze biologiche?
(Feddis, 19 anni)
...Ho finito il liceo scientifico quest'anno e ho fatto i test per entrare a farmacia, scienze biologiche e medicina. I primi due li ho passati e dato che molto probabilmente non entrerò a medicina devo scegliere tra farmacia e scienze biologiche. Mi piacciono molto entrambi, ma per farmacia ho...
Domanda del 23/09/2016 - rilevanza: 1 - Studiare medicina in Inghiltera
(sara, 13 anni)
salve,volevo sapere per diventare un medico devo perforza frequentare un liceo scientifico. io vorrei scegliere il liceo linguistico perche mi piace fare la medicina in una universita all'estero come in regno unito ma volevosapere se è possibile fare cosi. se è possibile quanti anni dovrei fare l'universita...
Domanda del 23/09/2016 - rilevanza: 3