L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 304 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (emily, 12 anni)
    a me piacerebbe fare un liceo e vorrei studiare medicina,sono in seconda media e a scuola me la cavo abbastanza bene,ma in matematica non sono molto brava e quindi che liceo potrei fare per diventare un medico oppure mi piacerebbe anche diventare una ricercatrice specificamente su alcune malattie...
    Domanda del 15/11/2013 - rilevanza: 3
  • Diventare medico (Giuly, 13 anni)
    ...Per il test di medicina, poi, avrai tempo per prepararti al meglio prendendo in mano i programmi di quetse materie, ma è ovvio che se non le hai mai mai mai fatte non puoi pretendere di poterlo passare facilmente come uno studente che ha masticato fisica e chimica per cinque...
    Domanda del 09/11/2013 - rilevanza: 3
  • Liceo classico o scientifico? Che dilemma! (lisbeth, 15 anni)
    ciao cara fogny,sono una ragazza che quest'anno fa la terza media ma alla fine di quest'anno sono indecisa se prendere il liceo classico perchè vedi vorrei studiare medicina e per me il liceo scientifico non va bene perchè non sono brava in matematica ma mi hanno anche...
    Domanda del 02/09/2013 - rilevanza: 4
  • Domanda (Anto, 17 anni)
    Ciao Anto, da quando avevo nove anni la mia unica ragione di vita che mi ha portato a continuare gli studi che altrimenti avrei sicuramente lasciato, è stata di voler intraprendere il ramo della medicina. E' stata una chiamata, una vocazione, credo alla pari di quella che giunge a chi...
    Domanda del 28/08/2013 - rilevanza: 1
  • Problema geometrico sul trapezio isoscele (simo73, 39 anni)
    ...Io sono impegnata per il test d'ammissione a medicina e perciò ho trovato un momento libero solo questa sera. Spero che ti possa ancora essere utile. Ti ho svolto il problema su un quaderno cercando di spiegarti ogni passaggio e il ragionamento. Era un bel po' articolato e complesso...
    Domanda del 28/08/2013 - rilevanza: 2
  • Materia insopportabile (snoowy, 14 anni)
    ...Pensa che conosco una ragazza che non ha mai digerito la chimica eppure quest'anno ha deciso di provare medicina dove comunque c'è chimica eccome, almeno al primo anno e al test d'ammissione. Le ho chiesto come faceva a studiarla visto che l'ha sempre detestata e lei...
    Domanda del 18/08/2013 - rilevanza: 3
  • Medicina: liceo classico o tecnico? (mery, 13 anni)
    ...Io provengo dalla calabria e nella mia città ci sono tante scuole e per questo non so cosa fare! Io vorrei fare medicina, e in questi giorni leggevo le risposte che davi alle altre ragazze sull' l'argomento della medicina! Non so se scegliere classico o tecnico! Io devo dire...
    Domanda del 14/07/2013 - rilevanza: 3
  • Liceo scientifico tradizionale o scienze applicate? (Kia, 13 anni)
    ...Che rami ci sono riguardo al liceo scientifico? E quale si addice di piú alla facoltá di medicina per l'universitá?
    Domanda del 13/07/2013 - rilevanza: 3
  • Liceo umanistico o classico? (Elena, 15 anni)
    ...Tuttavia ti parlo come una che adesso vuole provare il test di medicina: comunque la matematica la si fa e anche la fisica le cose fondamentali che servono ad ogni università. Perciò, ti dico queste cose perché se anche vai al classico comunque le materie scientifiche le affronterai, ovviamente con...
    Domanda del 11/07/2013 - rilevanza: 3
  • Scelta del liceo artistico o dell'istituto per estetisti (emy, 13 anni)
    ...Ovviamente se scegli ad esempio medicina ti troverai un po' svantaggiata rispetto a chi ha frequentato un liceo classico, ma alla fine con la forza di volontà si può tutto :3 Se vuoi un mio parere, io frequento un liceo artistico e ho appena terminato il terzo anno. Mi piace...
    Domanda del 08/07/2013 - rilevanza: 2
  • Tesina sulla donna. (cicca, 13 anni)
    ...Potresti parlare di Rita Levi Montalcini, che ha ottenuto il premio nobel per la medicina ed è una personalità femminile importantissima per la scienza contemporanea. Per musica potresti parlare in generale delle cantanti femminili di questo periodo.. Oppure, forse più interessante, ricercare le cause storico-sociali per cui la donna...
    Domanda del 20/05/2013 - rilevanza: 3
  • Domanda (veronica, 12 anni)
    ...L'importante è che continui a studiarla e che impari i concetti essenziali e fondamentali che possono sempre tornarti utili per fisica (di cui invece il primo anno di medicina dovrai sostenere un esame) e per rispondere almeno ai quesiti più semplici presente nel test d'ingresso. Ciao!
    Domanda del 18/01/2013 - rilevanza: 3
  • Che liceo scegliere per diventare medico (Giulia, 12 anni)
    ...Sia in matematica che in italiano sono brava ma in quest'ultima eccello...e quindi il classico sarebbe perfetto per me! Lei che dice? Potrebbe andare? Ripensandoci greco e latino sono basi importanti per i test di medicina... Spero di non averla fatta impazzire! Scusi il disturbo e grazie in...
    Domanda del 10/12/2012 - rilevanza: 4
  • Domanda (Meggy, 16 anni)
    ...Davanti a te ti aspettano ancora tre anni di liceo, fossi in te cercherei di impegnarmi in questo e di pensare a studiare per il test di medicina. Per tutto il resto avrai sui dodici anni di università per lavorare e impegnarti. 1. E' ovvio che se entrerai a medicina...
    Domanda del 19/07/2012 - rilevanza: 3
  • Diventare medico (Meggy, 16 anni)
    Ciao Meggy, questa è una domanda che mi tocca personalmente perché anche io come te la prossima estate tenterò di entrare a medicina. Innanzitutto non è azzardato voler fare questo mestiere, anzi è lodevole. Ma non voglio illuderti e voglio essere chiara perché penso che sia meglio la chiarezza che...
    Domanda del 29/06/2012 - rilevanza: 6

Pagine:
« - < - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - >