L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Domanda
(greta, 15 anni)
...Mentre noi nel parlato usiamo quasi sempre il passato prossimo, in spagnolo usano il passato remoto per parlare di azioni concluse che non hanno nessun legame con il presente e si utilizza per parlare di azioni in periodo di tempo specificato. Esempio: "La scorsa estate ho letto un romanzo." diventa...
Domanda del 30/04/2016 - rilevanza: 2 - Consigli per il triennio liceo classico
(mattia, 15 anni)
...Serve una capacità mentale notevole e quindi molto esercizio a saper focalizzare le parti del periodo e sapere identificare l'architettura portante. Vuoi un consiglio? Prova a esercitarti con l'analisi del periodo italiano e fai esercizi preparativi allo studio di latino. Trovi tutto in questa risposta: www.ilgomitolo...
Domanda del 12/07/2016 - rilevanza: 1 - Domanda
(Alessio, 15 anni)
...Alle medie è stato un brutto periodo dove i compagni della mia e delle altre classi mi prendevano in giro. Ho paura che loro sparlino di me a tutti rovinandomi così tutti i 5 anni delle superiori. Datemi qualche consiglio. Grazie
Domanda del 26/08/2016 - rilevanza: 2 - 'Mi sembra una bella festa' analisi della frase: predicativo del soggetto o impersonale?
(Michele, 15 anni)
...Per essere ancora più precisa ti dico che la tua spiegazione è giusta anche in analisi logica dove non si deve essere molto fiscali; se invece dovessi fare in futuro l'analisi del periodo devi assolutamente utilizzare la mia spiegazione. Spero di essere stata chiara, ciao!
Domanda del 19/10/2016 - rilevanza: 1 - Cambiare indirizzo scolastico da umanistico a scientifico
(Eleonora, 15 anni)
...Frequento il liceo delle scienze applicate ed in questo periodo mi stó accorgendo che stó iniziando ad avere una simpatia per le materie umanistiche ma nonostante ció continuo sempre ad avere una preferenza per le materie scientifiche. Siccome il classico mi sembra un po' "estremo" vorrei iscrivermi al liceo scientifico...
Domanda del 19/11/2016 - rilevanza: 2 - Problemi liceo musicale: cosa fare?
(😢, 15 anni)
...E probabilmente si tratta solo di un periodo, di un momento negativo e particolarmente pesante che però passerà, se riesci ad avere un po' di pazienza e a credere nelle tue capacità! Per qualsiasi altra cosa, siamo qui :) Spero di essere stata utile, a presto!
Domanda del 24/11/2016 - rilevanza: 1 - Domanda
(---------, 15 anni)
...Il senso del primo periodo? 2) Il contadino stolto trova un serpente morto per il freddo e lo tiene nel suo grembo, ma il serpente, appena percepisce l'uomo, ferisce il contadino in modo mortale. (?) Non mi tornano, aiutoooo Grazie mille ;)
Domanda del 09/03/2017 - rilevanza: 3 - Domanda
(Ale, 15 anni)
Ma la subordinata locativa può essere relativa esplicita? Ovvero: attraversato il sentiero giunsero nel luogo in cui si trovava la baia... In cui si trovava la baia é nell analisi del periodo una subordinata relativa propria o impropria?
Domanda del 02/01/2018 - rilevanza: 3 - Differenza fra storia e preistoria
(Anji, 15 anni)
Ciao Anji, convenzionalmente la differenza fra storia e preistoria è definita in base all'invenzione della scrittura (e quindi delle fonti necessarie per il lavoro dello storico): la preistoria è il periodo prima dell'invenzione della scrittura, mentre a partire dall'invenzione della scrittura in poi parliamo di storia. Ciao!
Domanda del 24/10/2018 - rilevanza: 4 - Domanda
(alessia, 15 anni)
Ciao, ho finito la prima del liceo scienze umane e dopo un primo periodo molto difficile nel secondo quadrimestre sono andata decisamente meglio ma purtroppo ho finito comunque con due insufficienze seppure lievi. Infatti ho 5.6 in italiano (e nel primo quadrimestre avevo 6,1 ma ultimamene ci ha...
Domanda del 10/06/2019 - rilevanza: 1 - Domanda
(Lucia, 15 anni)
...nel mio Paese, in Perú ,cioè sono nata in Italia però i miei genitori sono Peruviani e quindi siamo andati là e in quel periodo ho perso argomenti molto importanti purtroppo e perciò mi hanno bocciata. Quando me l'hanno detto mi sono sentita malissimo, non ci volevo credere, non...
Domanda del 20/06/2019 - Domanda
(Jacopo, 15 anni)
Devo svolgere l'analisi di questo periodo: molti dicono che sia giusto avere tutti gli stessi diritti. Molti dicono è la proposizione principale che sia giusto avere tutti gli stessi diritti è una subordinata soggettiva? Mi confonde molti...
Domanda del 07/02/2020 - rilevanza: 4 - Metodo di studio
(Elisa, 15 anni)
...Un ragionamento utile è quello di partire dal ripasso, ogni volta che inizi a studiare ripassa le parti prima, in modo da comprendere non solo l'argomento ma anche il contesto, per storia il periodo storico, per matematica ad esempio invece ripassare le lezioni precedenti è utile per ricordare formule...
Domanda del 26/04/2020 - rilevanza: 1 - Domanda
(Alice, 15 anni)
Ciao Alice, io penso che dovresti parlarne anche con i tuoi genitori, raccontando a loro quello che pensi e come ti senti perché se da un lato è normale essere un po' giù in questo periodo è pur sempre vero che parlarne con qualcuno serve moltissimo, specialmente se la persona...
Domanda del 08/12/2020 - rilevanza: 1 - Domanda
(alessandro, 15 anni)
Ciao alessandro! Per trovare questi due numeri puoi usare l'algebra e in particolare le equazioni, che immagino tu stia studiando in questo periodo. Dati X e Y i due numeri che cerchi, devi partire da queste equazioni: X + Y = 5 (la somma dei due numeri deve essere 5) X...
Domanda del 27/02/2023 - rilevanza: 3