L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 721 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Iniziare il liceo classico: vari dubbi (Greta972, 14 anni)
    ...I test d'ingresso sono fatti unicamente per vedere da dove riprendere, se ci sono degli argomenti in particolare che la classe ha necessità di ripetere; non verrai assolutamente valutata per quelli, e non farai neanche brutta figura se sbaglierai qualcosa. Ti dirò di più, molti professori (e io trovo...
    Domanda del 04/08/2016 - rilevanza: 1
  • Prove d'ingresso al liceo classico (Lafraah, 14 anni)
    ...In ogni caso non è valutato e viene fatto solo per sapere a che punto è la classe e cosa eventualmente ripassare, quindi sentiti libero/a di sbagliare e non sentirti sotto pressione! Ciao!
    Domanda del 17/08/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (marti, 14 anni)
    ...Io ne avevo alcuni piuttosto severi, che si aspettavano parecchio dallo studente, altri molto più tranquilli e disponibili, sempre pronti a rispiegare argomenti poco chiari e che si preoccupavano dell'andamento della classe. Ma, ripeto, dipende da che persone incontri... Spero di essere stata utile, buon inizio di scuola!
    Domanda del 19/08/2016 - rilevanza: 1
  • Domanda (Kelsey, 14 anni)
    Ciao! Purtroppo ritrovarsi in una classe di soli maschi o sole femmine può mettere un po' a disagio, è normale, soprattutto nei primi tempi. Ma credo che d'altra parte, proprio perché sei l'unica ragazza, i tuoi compagni cercheranno di integrarti nel miglior modo possibile e anzi, anche loro...
    Domanda del 23/08/2016 - rilevanza: 3
  • Metodo di risoluzione delle equazioni con il valore assoluto (Bett.a, 14 anni)
    Ciao Betta! Esistono tanti modi di trattare il valore assoluto, dipende anche da quale classe frequenti. Ti dirò, comunque, quello che solitamente viene utilizzato in primo (presumo che tu sia a inizio secondo data la tua età, il periodo dell'anno e l'argomento). Avete fatto i sistemi con una...
    Domanda del 03/10/2016 - rilevanza: 1
  • Cambiare scuola al primo anno di liceo (Margarita, 14 anni)
    ...il consiglio di istituto vede che tu hai recuperato la parte del programma e hai raggiunto il livello base dei tuoi futuri compagni di classe! A loro preoccupa solo che tu possa ritrovarti indietro rispetto agli altri e che quindi non riesci a seguire bene le lezioni. Se invece superi...
    Domanda del 30/10/2016 - rilevanza: 1
  • Problema economia aziendale (Tom, 14 anni)
    ...Intanto ti chiedo di dirmi come hai provato a risolvere il problema, come hai ragionato, in cosa ti sei bloccato e soprattutto sei sicuro che in classe non abbiate fatto problemi simili da cui partire? Prova anche a vedere qui: - www.oilproject.org/lezione/economia-aziendale-percentuali-esercizi-economia...
    Domanda del 24/11/2016 - rilevanza: 2
  • Traduzioni frasi latino (Niccky2206, 14 anni)
    ...non hanno, che cosa? Ed ecco che c'è il complemento oggetto "pretiosas tunicas" che è un accusativo plurale I declinazione che traduciamo come "tuniche" (un tipico capo di abbigliamento romano) seguito dall'aggettivo pretiosus della I classe che traduciamo come "di grand valore, costoso". Quindi: "Le figlie dei contadini...
    Domanda del 30/12/2016 - rilevanza: 1
  • Cambiare scuola (Anonima, 14 anni)
    ...Capisco che è brutto non trovarsi bene con la propria classe, ma le amicizie si possono mantenere anche al di fuori dell'ambito scolastico; inoltre con i voti che avevi prima, se non ti impegni davvero tanto, non è detto che tu riesca a superare l'anno e potresti in...
    Domanda del 13/01/2017 - rilevanza: 3
  • Domanda (Agitato, 14 anni)
    ...Sul compito in classe di italiano (il tema) sono molto rigorosi ?( ho il prof che sui temi dice che sono contorto) . Scusa per tutte queste domande , ma sono veramente terrorizzato su questa scuola ...
    Domanda del 18/01/2017 - rilevanza: 1
  • Frase latino (Niccky2206, 14 anni)
    ...Il soggetto è quindi formicae (nominativo plurale) che è concordato con l'aggettivo multae che è un aggettivo della I classe multus, multa, multum e significa "molte". Poi abbiamo un complemento di stato in luogo "nelle erbe alte". Quindi la frase è "nelle erbe alte c'erano molte formiche". In...
    Domanda del 21/01/2017 - rilevanza: 2
  • Domanda (Francesca, 14 anni)
    Ciao Francesca, certo scrivici la tesina e ti sapremo dare dei consigli più utili! Comunque gli argomenti non devono necessariamente essere studiati in classe, ci possono essere anche degli approfondimenti, ma gli insegnanti in quel caso potrebbero farti più domande sul programma studiato, quindi ti consiglierei di scegliere argomenti fatti...
    Domanda del 21/02/2017 - rilevanza: 4
  • Tesina sui cani? (Tia, 14 anni)
    ...Un esempio potrebbe essere, in italiano, un testo (anche un libro che hai letto tu o in classe) in cui si parla del rapporto fra animali e persone; in scienze la biosfera e così via. Ciao!
    Domanda del 22/02/2017 - rilevanza: 3
  • Tesina sulla vita (federica, 14 anni)
    ...Per inglese potresti portare Oliver Twist di Charles Dickens che parla della difficile vita della classe bassa nel periodo della seconda rivoluzione industriale e durante la "Victorian Age",cioè durante il regno della regina Vittoria in Inghilterra. Guarda anche fra le risposte già date sull'argomento: www.ilgomitolo.net...
    Domanda del 23/03/2017 - rilevanza: 3
  • Esempi di ragionamento deduttivo e induttivo (boh, 14 anni)
    ...quindi probabilmente anche mia nipote lo trova noioso." Quello induttivo va dal particolare al generale, quindi per esempio: "Ho visto che gli alunni che non studiano in questa classe hanno 14 anni, quindi i quattordicenni italiani non studiano". Sono esempi banali ovviamente ma è per farti capire il meccanismo. Ciao!
    Domanda del 28/03/2017 - rilevanza: 3

Pagine:
« - < - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - > - »