L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 303 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Ada, 14 anni)
    Ciao Ada! Insistente è un aggettivo ed è collegato ad insistenza e insistenza è un sostantivo, quindi un nome astratto. Se vuoi scrivere che è un aggettivo astratto lo puoi fare ma non mi sembra che in analisi logica si facciano queste distinzioni.
    Domanda del 15/09/2021 - rilevanza: 8
  • Aiuto per l'analisi logica (Francesco, 14 anni)
    Ciao Francesco! Per l'analisi logica è davvero indispensabile poter leggere tutta la frase, perché l'analisi logica chiede di indicare la funzione delle parti della frase e per farlo è appunto necessario leggere la frase intera.
    Domanda del 07/10/2021 - rilevanza: 12
  • Domanda (Laura, 14 anni)
    Analisi logica di questa frase: Ci sono degli errori, alcuni sono gravi.
    Domanda del 22/11/2021 - rilevanza: 8
  • Domanda (Giulia, 14 anni)
    ...Ero già molto preparato sull'analisi logica della proposizione, che è essenziale per iniziare a studiare latino e greco, ma non molto su quella del periodo, che invece ti servirà più avanti, una volta che avrai imparato a tradurre frasi e passerete a interi testi. Se vuoi iniziare al meglio...
    Domanda del 24/06/2023 - rilevanza: 3
  • Analisi logica (Bilbo Baggins, 15 anni)
    Devo fare l'analisi logica di un testo solo che ho un po' di dubbi.Potete gentilmente aiutarmi?Allora...'ma ogni volta che cercava...' 'ogni volta che'è complemento di tempo determinato? 'Egli era molto amato da....' Era amato è predicato nominale o verbale? Poi ' pendere sul suo corpo' sul...
    Domanda del 11/12/2014 - rilevanza: 6
  • Domanda (Lola55, 15 anni)
    ...Quindi, rivediti benissimo l'analisi grammaticale, logica e del periodo e la letteratura italiana, la grammatica inglese ecc. Ti segnalo inoltre la sezione 'didattica' del nostro archivio di siti, dove puoi trovare molto materiale utile: www.ilgomitolo.net/siti/didattica/ A presto!
    Domanda del 22/07/2015 - rilevanza: 7
  • Domanda (fra, 15 anni)
    ...E' infatti confondibile con il complemento di tempo, in quanto, nel significato, precisa il momento cronologico nel quale vivevano quegli uomini, ma in analisi logica è comunque un complemento di specificazione, perché risponde alla domanda 'di che cosa?' e non 'quando', anche se poi dà informazioni sul tempo. Spero di...
    Domanda del 23/07/2015 - rilevanza: 9
  • 'Mi sembra una bella festa' analisi della frase: predicativo del soggetto o impersonale? (Michele, 15 anni)
    ...Per essere ancora più precisa ti dico che la tua spiegazione è giusta anche in analisi logica dove non si deve essere molto fiscali; se invece dovessi fare in futuro l'analisi del periodo devi assolutamente utilizzare la mia spiegazione. Spero di essere stata chiara, ciao!
    Domanda del 19/10/2016 - rilevanza: 3
  • Che analisi logica: soggetto o complemento oggetto? (Lino, 15 anni)
    ...Per ulteriori esercizi e spiegazioni sul che in analisi logica guarda qui: - www.linkuaggio.com/2011/10/il-che-pronome-relativo-e-soggetto-o.html - ripassofacile.blogspot.it/2013/10/frasi-con-che-soggetto-e-complemento.html Spero di averti aiutato. Se hai ancora dubbi sono qui. Ciao!
    Domanda del 14/11/2016 - rilevanza: 3
  • Complemento di specificazione, denominazione e argomento (Lino, 15 anni)
    ...COMPLEMENTO DI FINE O SCOPO - aulalingue.scuola.zanichelli.it/benvenuti/2015/04/09/i-complementi-indiretti-il-complemento-di-fine-o-scopo/ - www.oilproject.org/lezione/complemento-fine-scopo-proposizione-finale-analisi-logica-gratis-15206.html COMPLEMENTO DI SPECIFICAZIONE - aulalingue.scuola.zanichelli.it/benvenuti/2014/03/20...
    Domanda del 14/11/2016 - rilevanza: 5
  • Differenza tra attributo e aggettivo (Paperoga, 15 anni)
    Ciao Paperoga, in analisi grammaticale abbiamo gli aggettivi, in quella logica gli attributi. Qual è la differenza? Praticamente nessuna, solo il nome del termine ed il modo di analizzarli. In analisi grammaticale devi scrivere "aggettivo qualificativo, femminile, plurale", mentre in quella logica solo attributo. Bisogna distinguerli, perché se mentre fai...
    Domanda del 25/05/2018 - rilevanza: 12
  • Cosa ripassare (ilaswash, 15 anni)
    ...sport, scuola ITALIANO Correttezza ortografica e punteggiatura; Conoscenze e competenze morfologiche, in particolare relative a verbi, pronomi, congiunzioni ed avverbi; Conoscenze e competenze dei fondamentali elementi di analisi logica (predicato nominale e verbale, soggetto, complemento oggetto, attributo, apposizione, principali complementi indiretti). Spero di esserti stata utile, in bocca al lupo!
    Domanda del 31/08/2018 - rilevanza: 3
  • 'Che' e 'si' (Ciulia, 15 anni)
    ...www.skuola.net/forum/italiano/qualcuno-puo-spiegarmi-il-che-nell-analisi-logica-116913.html il 'si' invece, nell'analisi grammaticale, ha sempre funzione riflessiva, indica quindi un'azione compiuta sul soggetto che parla. In alternativa può rendere impersonale la frase, cioè funge da soggetto là dove non c...
    Domanda del 13/04/2019 - rilevanza: 10
  • Domanda (Jacopo, 15 anni)
    Ciao Jacopo,prova a usare questo sito magari ti aiuterà. www.analisi-logica.it/Analisi_Logica.php
    Domanda del 07/02/2020 - rilevanza: 11
  • Domanda (gianni, 15 anni)
    nella frase:Era ferrato in tutti e, non da ultimo,se ne intendeva di lavori manuali.Il NON come si analizza in analisi logica?
    Domanda del 12/11/2020 - rilevanza: 11

Pagine:
« - < - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - > - »