L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 255 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Analisi del periodo; il verbo "rivolgersi" (Carry, 12 anni)
    ...In analisi grammaticale? O logica? Quali sono le domande che ti poni e alle quali non sai dare una risposta rispetto a questo verbo? Attendo una tua risposta, fammi sapere!
    Domanda del 28/08/2015 - rilevanza: 5
  • Domanda (elenella, 14 anni)
    ...Ah, per migliorare le tue conoscenze, esercitati con i vari tipi di analisi (logica, grammaticale e del periodo, su cui puoi trovare moltissimo anche nella nostra rubrica); se sai fare quelle conosci la grammatica italiana. Come dicevo, guarda anche qui: www.grammaticaitaliana.eu/ www.grammaticaitaliana.net/ Spero di...
    Domanda del 17/09/2014 - rilevanza: 5
  • Analisi logica del pronome "che" (Bilbo Baggins, 13 anni)
    ...siamo felici di aiutarti! Dunque, ti provo a spiegare la funzione logica del che nelle due frasi. 1) In questa frase l'analisi logica è così: La musica = soggetto che = pronome relativo riferito al soggetto musica; io per non sbagliarmi ragionavo sempre provando a sostituire al che quello che veniva...
    Domanda del 05/10/2013 - rilevanza: 5
  • Verbi transitivi o intransitivi? (marco, 11 anni)
    ...Se hai 11 anni, che tu sia in prima media o in qualsiasi altra classe, dovresti avere già fatto un minimo di analisi logica, giusto? Nel caso tu non abbia fatto niente ignora questo metodo, perché prima o poi ve lo spiegheranno; altrimenti leggi. Hai presente cos'è il complemento...
    Domanda del 16/02/2014 - rilevanza: 4
  • Come trasformare un complemento in proposizione (Pietro, 13 anni)
    Ciao Pietro! I complementi sono dell'analisi logica, le proposizioni sono dell'analisi del periodo invece. Sono le subordinate, sempre dell'analisi del periodo, che rispondono ugualmente ai complementi. Se abbiamo il complemento di luogo che risponde alla domanda "quando?" corrispettivamente nelle subordinate avremo la subordinata temporale; ad esempio invece...
    Domanda del 20/01/2025 - rilevanza: 4
  • Analisi logica con il complemento predicativo dell'oggetto e del soggetto (sofiottino, 12 anni)
    ciao fogny, la scuola è finita ma ovviamente ci hanno dato i compiti delle vacanze in quelli di italiano ci ha dato sopratutto analisi logica quindi ti volevo chiedere, nella frase: il preside ci ha convocato come rappresentanti degli studenti. come rappresentanti che cos'è ? poi: gli insegnanti giudicano la...
    Domanda del 11/06/2012 - rilevanza: 4
  • Il complemento oggetto partitivo (Lisa, 12 anni)
    ...Come ti ho scritto, devi stare attenta a non confondere un articolo partitivo con una preposizione articolata, perché potrebbe farti fare un grave errore in analisi logica, ossia: Es. Io ho mangiato dei biscotti. Innanzitutto dividiamo in sintagmi - Io (soggetto) / ho mangiato (predicato verbale) / dei biscotti (complemento oggetto) //. - "Dei...
    Domanda del 20/01/2023 - rilevanza: 4
  • Predicato verbale e predicato nominale (Marty, 12 anni)
    Ciao Marty, la tua domanda tratta un argomento importante e basilare della grammatica italiana; cerca di capirlo bene perché ti servirà saperlo sempre per riuscire a fare analisi grammaticale, logica e del periodo. Una frase (o meglio chiamata proposizione) in italiano è un'unità formata da due elementi ESSENZIALI: il...
    Domanda del 21/08/2011 - rilevanza: 3
  • Subordinate sostantive (Stefano, 13 anni)
    ...Infatti come nell'analisi logica, tu hai il predicato = è giusto e come soggetto = che tu sia felice. Infatti tu ti chiedi "che cosa è giusto?" "che tu sia felice". Potresti avere incertezza nel dire se è SOGGETTO o complemento OGGETTO?!? assolutamente no!!! Per essere un complemento oggetto, dovresti avere...
    Domanda del 02/01/2018 - rilevanza: 3
  • Che analisi logica: soggetto o complemento oggetto? (Lino, 15 anni)
    ...Per ulteriori esercizi e spiegazioni sul che in analisi logica guarda qui: - www.linkuaggio.com/2011/10/il-che-pronome-relativo-e-soggetto-o.html - ripassofacile.blogspot.it/2013/10/frasi-con-che-soggetto-e-complemento.html Spero di averti aiutato. Se hai ancora dubbi sono qui. Ciao!
    Domanda del 14/11/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (martina, 12 anni)
    ...mi puoi spiegare a che domande risponde il "che" nell'analisi logica sottoforma prima di soggetto, poi di complemento oggetto e poi di congiunzione. ti chiedevo se potevi rispondere semplicemente. grazie ancora.
    Domanda del 10/01/2016 - rilevanza: 3
  • Analisi logica (Adriana, 18 anni)
    ...www.oilproject.org/lezione/complementi-complemento-di-specificazione-denominazione-complementi-analisi-logica-15209.html "è stato dato" è ovviamente il predicato verbale alla diatesi passiva "a paolo" complemento di termine "che" è giusto, è il soggetto bravissima perché si riferisce a Paolo "con luca e mario" mettilo tutto insieme...
    Domanda del 18/01/2017 - rilevanza: 3
  • 'Mi sembra una bella festa' analisi della frase: predicativo del soggetto o impersonale? (Michele, 15 anni)
    ...Per essere ancora più precisa ti dico che la tua spiegazione è giusta anche in analisi logica dove non si deve essere molto fiscali; se invece dovessi fare in futuro l'analisi del periodo devi assolutamente utilizzare la mia spiegazione. Spero di essere stata chiara, ciao!
    Domanda del 19/10/2016 - rilevanza: 3
  • Esercizi analisi del periodo (SaraXDLove, 13 anni)
    mi aiuteresti per favore con l'analisi del periodo sono proprio negata :( frasi originari: 1) non so che cosa devo pensare di questa notizia stupefacente:chi l'avrebbe detto? 2) mia sorella e il suo ragazzo litigano continuamente perchè non sanno dove andare questa estate. 3) con chi pensi di...
    Domanda del 14/05/2013 - rilevanza: 2
  • Analisi del periodo: principali, coordinate, subordinate e congiunzioni (BellaMelinda, 13 anni)
    Ciao Bella :) In questi tempi anche io sto facendo l'analisi del periodo, così sono molto "fresca" di ricordi...Adesso ti spiego io le differenze. Partiamo dal principio ok? Così mi sento anche io tranquilla di farti capire tutto e non lasciarti lacune. Il periodo è composto da...
    Domanda del 13/12/2013 - rilevanza: 2

Pagine:
« - < - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17