L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
#12424
Il 09/10/2017 Sharon di 16 anni ha scritto:
Le storie sono la forma attraverso la quale usiamo la lingua per creare e ricreare noi stessi le nostre idee su chi siamo da dove veniamo che cosa possiamo diventare. la lingua è il Dio che ci crea non sono le esperienze che viviamo a cambiarci e a formarci come comunemente si crede ma le storie che noi raccontiamo di quelle esperienze. Finché non abbiamo ridato forma alle nostre vite in un racconto strutturato in narrazione, non possiamo trovare contemplare il significato delle esperienze che abbiamo vissuto. Sono le storie a cambiarci non gli eventi che viviamo. Condividi quello che è stato affermato?
#12427
Il 09/10/2017 AURORA di 14 anni ha scritto:
COME SI FANNO LE ESPRESSIONI CON PARENTESI TONDE QUADRE E GRAFFE
#12422
Il 09/10/2017 Sharon di 16 anni ha scritto:
L'unione di due figure convesse può essere concava ?
#12409
Il 07/10/2017 Enu di 12 anni ha scritto:
Ho fatto la primina e sono in terza media. Vorrei fare la tesina sulla Wicca, ma non zo come collegarla alla matematica. Sapete se ci sono stati matatici wiccan?
Non sono riuscita a capire come risolvere questo problema potete spiegarmelo? Il perimetro di un rettangolo è di 306 cm e le due dimensioni sono una gli 8/9 dell'altro. Calcola la loro misura. Per favore e grazie.
#12393
Il 05/10/2017 Mh di 16 anni ha scritto:
Ciao Marco, io come te frequento il liceo musicale e ultimamente ho sempre più paura, timore di non farcela... Non ho un buon orecchio e questo mi frena molto; suono il pianoforte e vedo mille più bravi di me intorno questo a volte mi fa smettere di studiare perché penso non sarò mai brava come loro... Ho molti dubbi, spero in una tua risposta per un confronto
Dove fai il liceo? (anche la regione è abbastanza, sai... Questione di privacy!)
P. S. come è andata la certificazione?
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Ciao a tutti mi servirebbe l'aiuto a una domanda di scienze che sarebbe:esprimi una notazione scientifica L'anno luce e L'Unità astronomica in km
#12347
Il 30/09/2017 00nikydeny di 17 anni ha scritto:
Perché nasce la signora fondiaria?Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#12388
Il 05/10/2017 Marika di 10 anni ha scritto:
Perche non ce il quadrato per scrivara il problema
Buona sera, avei cortesemente bisogno di una informazione a proposito del piano cartesiano: la lettura delle coordinate.
Es: (3,4) si legge: 3 4 oppure 3 virgola 4.
Grazie.
Es: (3,4) si legge: 3 4 oppure 3 virgola 4.
Grazie.