L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
#12484
Il 16/10/2017 Claudia di 12 anni ha scritto:
Le parole che ora sto per dire quale predicato è: nominale o verbale? Ha scoperto - è scaduta - molti leggono - sono convinti - astri influiscano - sono rotti ugualmente - furono costruttori di piramidi - mentre stavamo per uscire di casa. Grazie e scusate il disturbo
Gradini è un falso alterato?
#12472
Il 15/10/2017 Sushitjia di 13 anni ha scritto:
Ciao scusate, so che è prestissimo per parlare di esami di terza media ma voglio un consiglio.Io sono una persona con molta fantasia e i miei professori da me si aspettano questo, una tesina diversa e originale.
Mi potete aiutare con le idee magari scrivendone qualcuna.
Grazie in anticipo.
Ciao.
Ciao
Quale il nome astratto di socio?
Quale il nome astratto di socio?
Elefantessa è un nome primitivo o derivato? Grazie
Cosa sono gli indicatori temporali
#12469
Il 14/10/2017 Gegge di 17 anni ha scritto:
Corin (spero di aver scritto bene il tuo nome) grazie mi sei stata molto utile
#12466
Il 14/10/2017 GiorgioDj di 16 anni ha scritto:
Non riesco a capire come fai a sapere che la somma è 90
Dell' aggettivo ricco quale è il suo nome astratto
salve io faccio la prima media e vi volevo chiedere se due angoli retti sono adiacenti. Rispondetemi subito. Grazie.
qual' è il nome astratto di padre
Scusami puoi svolgermi questa formula inversa ? Perché non le ho capite bene e vorrei un esempio.
S= Vt+1 fratto 2 at al quadrato. Bisogna trovare la V
S= Vt+1 fratto 2 at al quadrato. Bisogna trovare la V
Da un discorso diretto a indiretto ad esempio la zia maria ogni gioeno chiede alla sua vicina come sara il tempo oggi
#12467
Il 14/10/2017 Ausii di 13 anni ha scritto:
Qualche argomento originale sulla tesina di terza media? E come collegarli nelle varie materie?