L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19599 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#

Indirizzo dell'artistico

#15710 Il 25/08/2018 Alma di 16 anni ha scritto:
Ciao,sono Alma e a settembre inizio il secondo anno Artistico e fra un'po di mesi devo scegliere l'indirizzo mi aiutate per favore,architettura o design?

leggi la risposta »
#15726 Il 28/08/2018 Gre di 11 anni ha scritto:
Ciao a tutti! È da circa 15 giorni che cerco di risolvere un problema al quale nessuno sa darmi risposta..Speravo voi poteste darmi una risposta.Ecco il problema:Per comprare 5 magliette e due paia di jeans ho speso 200€,mentre per comprare 3 paia di jeans e 2 magliette ho speso 124€.Quanto costano rispettivamente una maglietta ed un paio di jeans?
Grazie in anticipo!
Gre

leggi la risposta »
#15732 Il 29/08/2018 Ila di 15 anni ha scritto:
Sophora ti ringrazio tantissimo, mi hai dato un'ottima idea per il nuovo anno scolastico. L'anno scorso i risultai c'erano, ma a causa del telefono iniziavo i compiti verso le 16 e mi riducevo a finirli alle 23 o dopo, avendo così poco tempo per dormire, inutile dire che ero costantemente irascibile e stressata. Sono sicura che con una nuova ed efficiente organizzazione i miei apprezzeranno e cambieranno idea. Grazie ancora, un abbraccio!

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#15713 Il 26/08/2018 Ilaria di 9 anni ha scritto:
Mi dici le forme degli angoli

leggi la risposta »
#15712 Il 26/08/2018 luciano di 72 anni ha scritto:
forse se x=2y    x-y=16  allora x=16+y  2y=16+y quindi y=16 e x=32 cosa dite?

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Ci in analisi grammaticale

#15709 Il 25/08/2018 Chioca4439 di 8 anni ha scritto:
Cos'è ci in analisi grammaticale? 🤔

leggi la risposta »

Buonissime in analisi grammaticale

#15705 Il 25/08/2018 Edonex di 11 anni ha scritto:
Buonissime in analisi grammaricale

leggi la risposta »

Nome astratto di raro

#15704 Il 25/08/2018 Lucia di 11 anni ha scritto:
Nome astratto di raro?

leggi la risposta »
#15703 Il 25/08/2018 Denisa di 14 anni ha scritto:
Ho cercato molto dei libri adeguati per la tesina di terza media ma con scarsi risultati .
Mi potreste consigliare dei libri adeguati e non noiosi ( perché solitamente sono libri abbastanza conosciuti e vorrei mostrare qualcosa di nuovo )
Grazie in anticipo !

leggi la risposta »

Cos'è mia in analisi grammaticale

#15696 Il 23/08/2018 niki di 12 anni ha scritto:
Ma "mia in analisi grammaticale cosa è ? ti dico la frase : con la mia .

leggi la risposta »

Proporzioni a due incognite

#15690 Il 22/08/2018 Norma di 13 anni ha scritto:
Ciao!
Ho una domanda di aritmetica

Come si risolve una proporzione con due incognite, ovvero due x agli estremi

Sono sicura che c'é la farete ad spiegarmi

Sono brava a scuola e mi mancano da finire solo due proporzioni per finire tutti i compiti delle vacanze, ma proprio queste proporzioni non mi vengono

Per piacere iutatemi!

leggi la risposta »

Tempo per lo sport

#15701 Il 24/08/2018 Ila di 15 anni ha scritto:
Ciao! La mia domanda riguarda l'incastro tra studio e sport. Quest'anno, dopo 8 anni di nuoto, mi piacerebbe iniziare un nuovo sport, basket o pallavolo, devo ancora decidere, solo che i miei genitori non vogliono. Vi spiego perché: l'anno scorso avevo iniziato un corso di francese a scuola, una volta a settimana dalle 14 alle 16, solo che dopo un paio di mesi ho dovuto smettere per i troppi compiti. E i miei pensano che anche quest'anno finisca così. In realtà secondo me è solo una questione di organizzazione: l'anno scorso infatti perdevo molto tempo nel pomeriggio (telefono o cose varie), tempo sottratto ai compiti, nel quale avrei potuto benissimo fare sport o il corso di francese. Come faccio a cambiare e a convincere i miei? Grazie mille

leggi la risposta »
#15697 Il 23/08/2018 NattyNatasha di 13 anni ha scritto:
Scusatemi per utilizare 2 nick
Non è per giustificarmi, ma dato che ho sbagliato in fare la prima domanda per correggere il mio sbaglio le ho detto alla mia amica Norma se potevo farlo con il suo nome già che in fondo neanche lei non aveva capito molto bene come fare queste proporzioni

leggi la risposta »

Verbi essere e avere in forma propria e ausiliare: correzione frasi

#15664 Il 16/08/2018 Nico di 12 anni ha scritto:
Ciao sono in prima media e sto facendo i compiti delle vacanze!!!😘Devo  svolgere compiti che si concentrano molto sull’verbo essere e avere in forma propria e ausiliare.Le chiedo di correggere le prime frasi e di aiutarmi poi con un problema.Grazie in anticipo🤗.1)Forse è la vita che è fatta così .Io ho messo:è =proprio-è fatta =ausiliare    2)Pronto?oh salve dottore...No,mia madre non è in casa...io ho messo :è =proprio.   3)forse è meglio che non giochi...io ho messo:è =proprio.   È una buona idea ,stai a casa a riposare. Io ho messo:è =proprio .E basta😁poi ci sono alcune frasi col verbo avere in cui devo dire se sono ausiliari o propri che non capisco mi puoi aiutare???📚 :ti ho anche telefonato,ma tu non hai risposto!che cosa sta succedendo?Non ho sentito il telefono squillare,l apparecchio è fuori uso da stamattina

leggi la risposta »
#15661 Il 15/08/2018 Marta di 8 anni ha scritto:
Mi puoi descrivere la pianta margherita

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 602 - 603 - 604 - 605 - 606 - 607 - 608 - > - »