L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19599 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#

Tesina sull'immigrazione: collegamento di musica

#15630 Il 09/08/2018 Alma14 di 12 anni ha scritto:
No.Non c'è nessuna canzone. Puoi però parlare della poverta parlando di Earth song.
Spero di averti aiutato.
P.S.Non si è cambiato lui la pelle ma una malattia che aveva di nome Vitiligine.

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#15614 Il 04/08/2018 Silvana di 60 anni ha scritto:
Buon pomeriggio a voi tutti.....scusatemi se vi disturbo nuovamente..... vi ringrazio per avermi già  risposto una volta ma leggendo la risposta che avete dato a me e a Giovy sono un po' confusa.....Stato(lettera maiuscola)è  un nome proprio o comune? Se non ho capito male avete risposto in entrambi i modi.Grazie ancora.

leggi la risposta »
#15599 Il 01/08/2018 Bella di 10 anni ha scritto:
Ma ti rivolgerei è insieme nell'analisi grammaticale?

leggi la risposta »

"Alcuni" è un pronome indefinito

#15619 Il 06/08/2018 Lontano di 11 anni ha scritto:
A che categoria di pronomi fa parte alcuni
??

leggi la risposta »

Cosa è che in analisi grammaticale?

#15613 Il 04/08/2018 Bau di 21 anni ha scritto:
Cosa è che in analisi grammaticale?

leggi la risposta »

Astratto di padre

#15597 Il 31/07/2018 Charlie di 10 anni ha scritto:
Quale è l’astratto di Padre?

leggi la risposta »
#15596 Il 31/07/2018 Princess di 12 anni ha scritto:
Mi chiamo Princess e ho 12 anni, da grande voglio fare il medico mi esercito pure nella mia età studiando dopo che ho visto un video della dissezione volevo tanto impararla solo che non so in quale  liceo tra i scientifico e le scienze umane non dovrei preoccuparmi per ora non sono in terza media ma in seconda,cosa dovrei scegliere secondo te ma o tanta paura per la matematica,non so cosa fare perfavore rispondimi

leggi la risposta »

In "Lo stato della Francia" la parola Stato è nome comune?

#15588 Il 27/07/2018 Silvana di 60 anni ha scritto:
Buon pomeriggio e scusate se vi disturbo di nuovo.
Innanzitutto grazie per la prima risposta.....ma leggendone un' altra i miei dubbi sono aumentati..... nell'analisi grammaticale: lo Stato della Francia, la parola Stato(scritta con lettera maiuscola) é sempre nome comune?Grazie mille.

leggi la risposta »
#15576 Il 22/07/2018 Ele di 11 anni ha scritto:
Come funzionano le congiunzioni semplici, composte e le locuzioni congiuntive?  Ho letto e riletto molte volte il libro, ma non riesco a capirle.

leggi la risposta »

I verbi copulativi in analisi logica sono predicato verbale o nominale?

#15572 Il 20/07/2018 Andrea di 10 anni ha scritto:
In analisi logica, nella frase "La grandinata rese vane le fatiche dei contadini", "vane" è il complemento predicativo dell'oggetto, ma "rese" è predicato verbale o nominale? E' un verbo copulativo, ma non so se analizzarlo insieme a vane (predicato nominale) oppure da solo. Grazie

leggi la risposta »

Diventare psichiatra

#15643 Il 13/08/2018 The little mary di 15 anni ha scritto:
Che liceo devo dare per diventare psichiatra?

leggi la risposta »
#15644 Il 13/08/2018 Pesci05 di 13 anni ha scritto:
Ho due rettangoli equivalenti. Il primo ha base 24mm ed altezza 15mm. Il secondo ha dimensione 40mm. Devo trovare il perimetro di entrambe

leggi la risposta »

Liceo classico

#15639 Il 11/08/2018 giada di 14 anni ha scritto:
ciao a tutti!
Mi chiamo Giada e ho 14 anni, ho finito la terza media con un 7, anche se meritavo di più. (ci sono stati un po di casini a scuola).
A settembre inizierò il primo anno di liceo classico,e sono molto preoccupata!
Non mi sento abbastanza, ho molta paura di non farcela.
Non mi sento adatta a questa scuola, sento che andrò male.
I miei professori delle medie mi hanno detto che io non ce la farò mai, ma nonostante questo, mi sono iscritta al liceo classico, e sto cercando di seguire il mio sogno (DIVENTARE UNA OSTETRICA).
So benissimo che al liceo classico si studia molto, ma per me lo studio non è assolutamente un problema, anzi, amo studiare.
Non voglio deludere i miei genitori e sopratutto non voglio deludere me stessa. Ho intenzione di impegnarmi veramente, di andare bene.
Ho molta paura del greco e del latino..
Secondo voi ho fatto la scelta giusta?
Come posso iniziare bene l'anno scolastico?
Cosa devo studiare/ripassare per andare subito bene?
GRAZIE IN ANTICIPO A CHI RISPONDERA', E' MOLTO IMPORTANTE PER ME.

leggi la risposta »

Tesina sul silenzio

#15603 Il 02/08/2018 Lara di 13 anni ha scritto:
Ciao a tutti, sono lara e devo fare gli esami di terza media, stavo pensando di portare il "SILENZIO", no per fare scena muta e andare bene quindi ahaha.
mi aiutate a collegare le materie?

leggi la risposta »
#15631 Il 09/08/2018 LaSnasaNumeroUno di 13 anni ha scritto:
Ciao a tutti a settembre inizia la terza e la mia prof (cosa che non credo normale) vuole per fine ottobre tutti i collegamenti pronti! Ho pensato quindi di cominciare adesso a pensare alla tesina. Come tema ho pensato hai girasoli,ma non so come collegarli ad alcune materie!
Questi sono i collegamenti che ho pensato=
Italiano: Eugenio Montale - Portami un girasole
Scienze: Il sistema solare
Arte: Vincent Van Gogh
Inglese: Oscar Wilde
Spagnolo:?
Musica:?
Ed. Fisica:?
Tecnica:?
Storia:?
Geografia:?
Vi prego di aiutarmi, e GRAZIE anticipati a TUTTI!

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 605 - 606 - 607 - 608 - 609 - 610 - 611 - > - »