L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19599 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#17226 Il 26/01/2019 mina di 13 anni ha scritto:
ciao Corin, quindi potrebbe andare bene anche la rivoluzione industriale in storia invece della bella epoque?
e lasciare gli altri collegamenti cosi come sono?
grazie mille

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Nome astratto di compartire

#17221 Il 26/01/2019 Alexandra di 10 anni ha scritto:
Mi potrebbe dire il nome astratto di compartire? Grazie.

leggi la risposta »

Fonde prima il germanio o l'oro?

#17064 Il 11/01/2019 Wandy di 16 anni ha scritto:
fonde prima il germanio,che ha un punto di fusione di 1210 K,oppure l’oro che ha un punto di fusione di 1064 °C?

leggi la risposta »

E' possibile che un oggetto perda peso ma non la massa?

#17063 Il 11/01/2019 mlml di 15 anni ha scritto:
è possibile che un oggetto perda peso ma non la massa? perché?

leggi la risposta »

Volume del cilindro

#17057 Il 11/01/2019 luciano di 78 anni ha scritto:
si puo' calcolare il volume di un cilindro di altezza (h) e con raggio di base (r) usando l'area del rettangolo

(h)x(r) ?

in questo caso (h*r)x(2пr)= 2*пrrh o no ?


grazie

leggi la risposta »

Problema sulle aree

#17043 Il 09/01/2019 Virginia di 13 anni ha scritto:
In questo problema c'è scritto:"Un giardino ha la forma di un rettangolo e una dimensione è 5/4 dell'altra. Nel suo interno vi sono quattro vasche circolari di raggio 2,5 m ciascuna. Calcola l'area della parte del giardino destinata al verde". Come procedo? Potete aiutarmi per favore? Grazie.

leggi la risposta »
#17217 Il 25/01/2019 Emilia D’Agostino di 13 anni ha scritto:
ho bisogno di un collegamento per sherlock holmes!

leggi la risposta »
#17215 Il 25/01/2019 valeria di 8 anni ha scritto:
qual è il nome astratto di turista

leggi la risposta »
#17199 Il 24/01/2019 rora di 13 anni ha scritto:
ciao devo fare una tesina di terza media sulla vita ... non so con cosa collegarla e sono in grande difficoltà .. se perfavore oltre agli argomenti potreste darmi anche una breve spiegazione del perché quell’argomento.
grazie mille sito molto utile

leggi la risposta »
#17163 Il 19/01/2019 anonimo05 di 13 anni ha scritto:
salve anche io devo fare la tesina sulla belle époque e questi sono i collegamenti secondo voi va bene?

INGLESE:the Suffragettes
ITALIANO: Pascoli
GEOGRAFIA: Parigi
STORIA: Belle Epoque
TECNICA: petrolio
SCIENZE: scoperte scientifiche di quell'epoca
MUSICA: musica del 1900
ARTE: Impressionismo
RELIGIONE: posizione della chiesa
FRANCESE: Belle Epoque in francese

leggi la risposta »
#17172 Il 21/01/2019 Savina di 13 anni ha scritto:
Ciao
Sono Savina
Vorrei sapere come posso diventare una infermiera professionale.
Non lo so quale superiore devo scegliere e per ciò volevo il suo aiuto.
Non lo so se lei mi può aiutare
Grazie

leggi la risposta »
#17093 Il 13/01/2019 Giada di 11 anni ha scritto:
Ciao mi potreste dire se nel ponte vecchio di Firenze sopra ci vivono le persone p.s mi serve questa curiosità per una ricerca

leggi la risposta »
#17044 Il 09/01/2019 Gia06 di 13 anni ha scritto:
Per la tesina di terza media vorrei portare “le parole’ intendendo l’importanza delle parole sia nel contenuto che nella forma, vorrei collegarmi allo sbarco in Normandia ma non so come, poi a martin luter king per inglese, all’africa Per francese, al futurismo per arte e gli altri, potete aiutarmi?

leggi la risposta »
#17028 Il 08/01/2019 francesca di 13 anni ha scritto:
hey!
quest anno purtroppo ho l esame di terza media e vorrei un aiutino per la tesina.
visto che alcuni miei amici ,da quello che ho sentito,alcuni vogliono portare la 2 guerra mondiale,altri la musica,altri l universo ecc.. io starei pensando di portare Twilight .. non so se vada bene come argomento da portare all esame e vorrei un parere .
come collegamenti avrei pensato:
storia: edward diventa vampiro all eta di 17 anni nel 1918 e, questo e l anno in cui finisce la prima guerra mondiale
musica: a thousand years di christina perri oppure supermassive black hole di muse o anche bella's lullaby by cartell burwell (canzone che renesmee suona al piano)
scienze:la vista,
ed fisica:la velocita/la forza
e poi non lo so..

leggi la risposta »
#17174 Il 21/01/2019 Aly di 13 anni ha scritto:
Salve,quest'anno dovrò affrontare gli esami...
Per la tesina ho pensato di trattare l'Evoluzione, l'unico problema é educazione fisica, in cui non riesco a collegare niente.
Questi sono gli altri collegamenti:
Francese Lamarck
Inglese Darwin
Geografia le Galapados
Scienze Selezione naturale ed evoluzione della specie
Italiano Origine della Specie(e saggi scientifici)
Storia Darwinismo Sociale
Arte (tramite delle immagini satiriche sull'evoluzione) la creazione di disegni digitali
Tecnica l'evoluzione tecnologica (si collega all'immagine di arte)
Musica la musica tecno,evoluzione della musica
Cosa ne pensate, potete darmi un consiglio per quella mancanza?
Grazie mille

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 555 - 556 - 557 - 558 - 559 - 560 - 561 - > - »