L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19599 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#17319 Il 04/02/2019 Paula di 14 anni ha scritto:
Qual è il nome astratto di ambire??

leggi la risposta »
#17311 Il 04/02/2019 Antonio di 12 anni ha scritto:
Come si fa a fare I 3/5 di 350

leggi la risposta »
#17323 Il 05/02/2019 Eleonora di 10 anni ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi mi potreste dire che cosa sono gli indicatori temporali per favore😍

leggi la risposta »
#17310 Il 04/02/2019 Francy23 di 13 anni ha scritto:
Mi servono dai collegamenti sulla tesina di terza media su Alice nel paese delle meraviglie collegando ogni personaggio ad una materia
Arte:cappellaio matto con van Gogh
Scienze:Alice con il sistema nervoso
Ed.fisica:brucaliffo con il tabacco e le tossicodipedenze
Inglese: descrizione dell'opera
Italiano:Pinco panco e panco Pinco con l'identitá doppia di ogni persona
Storia: la regina di cuori con Hitler
Potete aiutarmi perfavore a trovare i collegamenti per musica, letteratura, francese, religione, tecnologia e geografia?? Grazie mille in anticipo

leggi la risposta »
#17313 Il 04/02/2019 Sof di 13 anni ha scritto:
Mi date un consiglio per due frasi con attributo al sogg. e attributo al predicato?

leggi la risposta »
#17312 Il 04/02/2019 ANNamaria di 13 anni ha scritto:
Collegamento interdisciplinare con la Luna?

leggi la risposta »
#17316 Il 04/02/2019 Elena di 8 anni ha scritto:
Che cos'è volta  in analisi grammaticale

leggi la risposta »
#17314 Il 04/02/2019 Chiara di 9 anni ha scritto:
Geografia è  un nome concreto o astratto?





                                 Chiara

leggi la risposta »
#17309 Il 04/02/2019 Francy di 13 anni ha scritto:
Camminavano a piedi nudi altri indossavano scarponi militari ... Camminavano che cos'è in analisi logica?

leggi la risposta »

Tesina sull'acqua

#17299 Il 03/02/2019 Elena di 13 anni ha scritto:
Ciao,vorrei chiedere un consiglio. Per la tesina avevo pensato all'acqua:
Geografia:mari,fiumi,laghi ecc
Ed fisica:il nuoto
Italiano:Ugo Foscolo (per la sua isola natale,Zante)
Tecnica:le centrali idroelettriche
Arte:Monet (amava dipingere l'acqua)

Storia proprio non lo so. Scienze avevo pensato ai vari stati dell'acqua ma la prof accetta solo argomenti di quest'anno (il sistema nervoso,l'apparato riproduttore,la genetica,Darwin,le forze,l'astronomia). Ho pensato di parlare del liquido amniotico in cui cresce il bambino ma forse così è un po' forzato. Consigli?

leggi la risposta »
#17295 Il 02/02/2019 DOMENICO di 11 anni ha scritto:
Ciao,
Potreste dirmi qualche derivato di vento?

leggi la risposta »
#17301 Il 03/02/2019 ominide06 di 13 anni ha scritto:
mi potete spiegare l'argomento (lipidi) mi serve per un cartellone.



vado in 2 media

leggi la risposta »
#17296 Il 03/02/2019 Ketty di 40 anni ha scritto:
Qual è il nome astratto di prevedere?

leggi la risposta »
#17294 Il 02/02/2019 Aurora di 11 anni ha scritto:
Che cos'è calorico in analisi grammaticale? Grazie mille.

leggi la risposta »
#17306 Il 03/02/2019 Mar10 di 13 anni ha scritto:
Vorrei portare la pallavolo per la tesina di terza media, ma non so come collegarla con italiano,potete aiutarmi??

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 552 - 553 - 554 - 555 - 556 - 557 - 558 - > - »