L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
Tesina sul rock, collegamento con educazione fisica
#18268 Il 24/04/2019 trystan di 13 anni ha scritto:
#18269
Il 24/04/2019 paolo05 di 13 anni ha scritto:
mi servono delle informazioni sul sessantotto negli stati uniti per scrivere la mia tesina, su che siti posso cercare?
#18236
Il 21/04/2019 simone2005 di 13 anni ha scritto:
Ciao a tutti e auguri di Buona Pasquavolevo chiedere perchè non mi rispondete sto andando nel panico..... dopo quste vacanze pasquali ho da far visionare il mio progetto di tesina.... ma sono nel panico con storia e giografia
avevo deciso di portare Garibaldi ed il suo esilio nell'america latina.... ma non so se c'entra qualcosa.... voi cosa ne pensate????
Aiutatemi vi prego
Simone
#18210
Il 18/04/2019 Sara di 13 anni ha scritto:
Con i diritti umani come mi posso collegare in francese per l'esame di terza media?
#18204
Il 18/04/2019 leo di 13 anni ha scritto:
salve,io per la mia tesina vorrei portare come argomento la realtà e l' apparenza però non sono sicuro molto della mia sceta a voi come vi sembra?i collegamenti ci ho pensato un pò e sono questi:italiano:Pirandello
storia:propaganda fascista
tecnologia:i combustibili fossili
arte:surrealismo
inglese:
geografia:
francese:
di queste tre materie non ne ho proprio la minima idea. aiutatemi per favore. grazie in anticipo.
#18186
Il 16/04/2019 denise di 13 anni ha scritto:
ciao, non so cosa scrivere come introduzione della tesina, cioè perchè ho scelto questo argomentoio l'ho scelto all'ultimo minuto perchè non ne avevo altri
qualcuno mi può aiutare?
#18177
Il 16/04/2019 Miriam di 50 anni ha scritto:
Potrebbe spiegarmi la forma diretta ed indiretta in queste 2 frasi:Lucia ama, lui
Lui ama Lucia
Nella prima frase il soggetto è posposto al complemento oggetto.
Io leggendo le due frasi, do un fignificato diverso, ossia:
Nella prima capisco che Lucia ama lui
Nella seconda capisco che Lui ama Lucia
Vorrei sapere se quando si costruisce una fease in forma diretta oppure indiretta cambia il senso della stessa.
Attendo una sua cortese risposta.
Grazie buona giornata
Miriam
#18170
Il 15/04/2019 NIC di 14 anni ha scritto:
Ciao avevo bisogno di una mano per quanto riguarda trovare un collegamento per storia,educazione fisica, e arte per l'esame. Il mio argomento di partenza è l'Egitto, e ho poi collegato con:italiano: Ungaretti
tecnologia: diga di Assuan
inglese: guerra con gli inglesi per il controllo del canale di suez
musica: Giuseppe Verdi e l'Aida
scienze: le stelle
grazie
#18165
Il 15/04/2019 orni di 13 anni ha scritto:
Salve, volevo chiedervi un consiglio per una tesina sui cartoni Walt Disney. Vorrei collegare Biancaneve e i 7 nani a Educazione Fisica, parlando di droghe, considerando che ognuno dei loro nomi rappresenta un effetto della cocaina..
E' possibile fare un collegamento tra droghe e educazione fisica?
Grazie
#18163
Il 15/04/2019 Chiara_000 di 13 anni ha scritto:
Io ho pensato alla tesina sull'acqua, ho trovato tutti i collegamenti tranne che per scienze e inglese. Mi potreste aiutare?
Ciao sono Chiara e ho 14 anni, quest'anno farò ľesame e al posto della tesina dovremmo portare una mappa concettuale, che però è abbastanza simile. Io vorrei trovare dei collegamenti sulle emozioni e ne ho già trovati alcuni:
ITALIANO: la solitudine di Rosso Malpelo
STORIA: ľodio di Hitler verso gli ebrei
SCIENZE: la paura verso i fenomeni naturali (terremoto, maremoto, ecc...)
TECNOLOGIA: il dolore che possono causare le centrali nucleari
RELIGIONE: la determinazione che ha avuto Malala
Mi mancano GEOGRAFIA, GINNASTICA, INGLESE, FRANCESE, MUSICA e ARTE.
Se riuscite, potete consigliarmi emozioni che non ho ancora usato? Vorrei usare un' emozione diversa per ogni materia.
Grazie mille in anticipo!
ITALIANO: la solitudine di Rosso Malpelo
STORIA: ľodio di Hitler verso gli ebrei
SCIENZE: la paura verso i fenomeni naturali (terremoto, maremoto, ecc...)
TECNOLOGIA: il dolore che possono causare le centrali nucleari
RELIGIONE: la determinazione che ha avuto Malala
Mi mancano GEOGRAFIA, GINNASTICA, INGLESE, FRANCESE, MUSICA e ARTE.
Se riuscite, potete consigliarmi emozioni che non ho ancora usato? Vorrei usare un' emozione diversa per ogni materia.
Grazie mille in anticipo!
#18157
Il 15/04/2019 Ekram di 10 anni ha scritto:
Buongiorno, mi potresti mandare dei "metodi di studio? Visto che questo anno ci son le prove INVALSI per amare alle medie. E avrei un altra domanda... Se faccio 11 errori , è male ? Sono preoccupatissima!!!!!Non voglio mica perdere un anno intero! E dire anche che ci sono le prove INVALSI delle materie in qui sono meno brava,cioè, mat, ITA
E INGLESE!!!!!!!!!!!!!!!!!
#18108
Il 12/04/2019 Thommy di 13 anni ha scritto:
Ciao a tutti come tesina di terza media porterò il Titanic e ho già tutti i collegamenti:Storia belle epoque
Geografia nord america
Tecnica i motori
Inglese un brano sul Titanic
Musica il film
Scienze il riscaldamento globale
Ed fisica l'ipotermia
Arte impressionismo o belle epoque
Francese mi dà il materiale la prof..
Volevo solo chiedere un consiglio o una bella frase per cominciare la tesina.
Grazie mille!!!;-)
tra un mese devo fare gli esami di terza media e come percorso ho scelto la diversità partendo dal libro "La storia del toro Ferdinando"scritta da Munro Leaf.
Scienze: genetica e DNA
Inglese: Oscar Wilde o Dorian Grey
Educazione Fisica: le Paralimpiadi e la forza della diversità nello sport
Italiano: Giacomo Leopardi perché è un poeta diverso nel corpo e nello spirito con interpretazione di Alessandro D'Avenia con il suo libro "l'arte di essere fragili"
Arte: botero
Musica: Beethoven perché sordo o Michael Jackson
Sapgnolo:Garcia Lorca perchè omosessuale
tecnologia:prendo una tavoletta di legno e ci inserisco degli ombrellini tutti di uno stesso colore a parte uno in cui ci ho messo un ledper far vedere che nella massa quello che emerge è diverso dagli altri e poi parlo dell'elettricità
Storia:? (no Gandhi e no Hitler)
geografia?
Scienze: genetica e DNA
Inglese: Oscar Wilde o Dorian Grey
Educazione Fisica: le Paralimpiadi e la forza della diversità nello sport
Italiano: Giacomo Leopardi perché è un poeta diverso nel corpo e nello spirito con interpretazione di Alessandro D'Avenia con il suo libro "l'arte di essere fragili"
Arte: botero
Musica: Beethoven perché sordo o Michael Jackson
Sapgnolo:Garcia Lorca perchè omosessuale
tecnologia:prendo una tavoletta di legno e ci inserisco degli ombrellini tutti di uno stesso colore a parte uno in cui ci ho messo un ledper far vedere che nella massa quello che emerge è diverso dagli altri e poi parlo dell'elettricità
Storia:? (no Gandhi e no Hitler)
geografia?
#18081
Il 10/04/2019 ANONIMO di 13 anni ha scritto:
Per il mio esame di terza media avevo pensato al seguente argomento:L'INDIA E GHANDISTORIA DECOLONIZZAZIONE
GEOGRAFIA INDIA
FRANCESE LE RACISME
SCIENZE HIMALAYA E TETTONICA DELLE PLACCHE
TECNICA RISORSE NATURALI INDIA
ITALIANO EUGENIO MONTALE CHE SCRISSE L'ARTICOLO SULL'ASSASSINIO DI GHANDI
ARTE.....Bolliwood collegato al cinema....ma mi appare un argomento un po forzato.consigli?(nn posso portare l'arte indiana o il taJi mahal poiché sono argomenti non trattati durante l'anno)
MUSICA vuoto più totale non potendomi affidare alla musica indiana o simili perché anche essi argomenti mai trattati
VORREI UN PARERE SULLA TESINA IDEA....COLLEGAMENTI... E PERCHÉ NO CONSIGLI