L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19599 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#18018 Il 07/04/2019 Alice di 13 anni ha scritto:
Per favore potreste aiutarmi con la tesina ?Il mio argomento dovrebbe essere :”Il piccolo principe e le stelle”comunque una cosa del genere.Non so precisamente cosa fare in italiano,musica,inglese,tecnologia e storia.I miei collegamenti sono:scienze(le stelle e le comete),arte(la notte stellata di Van Ghog,francese(la vita di Antoine de Saint-Exupéry e mi sa che mi mancano altri argomenti...Aiuto perfavoreee!!

leggi la risposta »

Tesina sulla follia, collegamento con francese

#18257 Il 23/04/2019 BARTOLO di 16 anni ha scritto:
COLLEGAMENTO IN FRANCESE PER TESINA SULLA FOLLIA

leggi la risposta »
#18225 Il 19/04/2019 Michela di 13 anni ha scritto:
Che cos'è mai in analisi logica?

leggi la risposta »
#18229 Il 20/04/2019 Elehorse di 9 anni ha scritto:
Nella frase:
Questa mattina non trovavo quell' importante documento.


"Questa" è un aggettivo dimostrativo femminile singolare??

Grazie😘

leggi la risposta »
#18205 Il 18/04/2019 Rebecca di 12 anni ha scritto:
Ma quanto in analisi grammaticale che cos’è ?

leggi la risposta »
#18222 Il 19/04/2019 Esmeralda di 10 anni ha scritto:
Che cosa sarebbe , (alcuni nelľ analisi grammaticale ?
GRAZIE A CHI MI DA LA RISPOSTA


          ❤❤❤❤❤❤


           👍👍👍👍👍👍👍

leggi la risposta »
#18208 Il 18/04/2019 Matilde di 10 anni ha scritto:
Cosa può  essere "DEL" nella analisi grammaticale?

leggi la risposta »
#18247 Il 23/04/2019 Hola di 10 anni ha scritto:
Alcuni che cosa é nella analisi grammaticale

leggi la risposta »
#18248 Il 23/04/2019 Beatrice di 10 anni ha scritto:
la mia frase in un compito dove bisogna fare ANALISI LOGICA è questa:"ERA TARDI E ALLORA SI ADDORMENTÒ"ma io non so cos'è SI e non so neanche cos'è E ALLORA perfavore mi potreste aiutare al più presto?

GRAZIE BEATRICE

P.S. aspetto la risposta con ansia

leggi la risposta »
#18203 Il 18/04/2019 Ciao di 9 anni ha scritto:
Cos’ è precipitato in analisi grammaticale?

leggi la risposta »
#18182 Il 16/04/2019 Raffaella di 10 anni ha scritto:
Ciao voglio sapere se c'è ha funzione di predicato verbale o di participio.
Grazie

leggi la risposta »
#18161 Il 15/04/2019 Nelontano2006 di 13 anni ha scritto:
Ma il PER nella frase “Antonio non è venuto PER il brutto tempo” cos’è? Grazie 😊

leggi la risposta »
#18159 Il 15/04/2019 Martina di 10 anni ha scritto:
IN ANALISI LOGICA BUON CHE COS'È?

leggi la risposta »
#18150 Il 14/04/2019 Laura di 13 anni ha scritto:
In tecnologia potresti collegare la televisione, in quanto alcuni canali vengono criptati, viene quindi utilizzato un "codice" diverso di divulgazione

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

'Che' e 'si'

#18136 Il 13/04/2019 Ciulia di 15 anni ha scritto:
Ciao, sono una ragazza di prima liceo e non riesco a capire molto bene che ruoli hanno il “che”e il “si” nelle analisi logiche.
Vi ringrazio già in anticipo e scusate per il disturbo. :)

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Pagine:
« - < - 531 - 532 - 533 - 534 - 535 - 536 - 537 - > - »