L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
Nome astratto che indica il desiderio di sapere, conoscere
#21261 Il 06/12/2019 Hiba di 10 anni ha scritto:Il nome astratto che indica il desiderio di sapere, conoscere?
Buongiorno,forse sono un po' in anticipo ma preferisco chiedere ora.
Vorrei portare all esame la gran bretagna e collegherei così le materie:
Italiano ????
Storia rivoluzione industriale
Geografia aspetti fisici e culturali
Inglese bonfire night,st Patrick day
Motoria sport più praticati
Musica strumenti ( cornamusa...)
Scienze ?????
Tecnologia ?centrali eloliche?
Andrebbe bene? Cosa mi consigliate per italiano,scienze???
Vorrei portare all esame la gran bretagna e collegherei così le materie:
Italiano ????
Storia rivoluzione industriale
Geografia aspetti fisici e culturali
Inglese bonfire night,st Patrick day
Motoria sport più praticati
Musica strumenti ( cornamusa...)
Scienze ?????
Tecnologia ?centrali eloliche?
Andrebbe bene? Cosa mi consigliate per italiano,scienze???
Ciao sono in seconda media e ques't anno la prof ha deciso di eleggere tra di noi 2 rappresentanti questo ruolo mi attira molto specialmente per rendere fiere le persone intorno a me ma è anche una soddisfazione personale. Ci sono deverse persone che "temo"PROBLEMA:non ho idee una potrebbe essere portare i telefoni a scuola?,entrata posticipata?, o addirittura pensare di mettere un bar?, in realtà io a "attualizzare" queste idee avrei un vantaggio:mio padre sta nel consiglio d'istituto e mi puó dare una mano ho bisogno di idee per me è molto importante.
Ho sentito parlare molto bene di questonsito per ció mi ci sto rivolgendo e grazie in anticipoo👍🏼🤩🙏🏻🙏🏻
Ho sentito parlare molto bene di questonsito per ció mi ci sto rivolgendo e grazie in anticipoo👍🏼🤩🙏🏻🙏🏻
un nome che deriva da pace?
le dimensioni di un parallelepipedo rettangolo misurano 24 e 60 dm .
calcola la altezza sapendo che la diagonale misura 65 dm .
potete spiegarmelo
perfa
grazie
calcola la altezza sapendo che la diagonale misura 65 dm .
potete spiegarmelo
perfa
grazie
#21188
Il 03/12/2019 Simonetti2008 di 11 anni ha scritto:
Il derivati di pace?? E una frase ( con il derivato)
Ciao 😊potreste darmi per piacere dei siti dove ripassare matematica magari in modo anche visivo . Il ripasso dovrebbe vertere sui seguenti argomenti:
-numeri naturali,interi e razionali
-insiemistica
-monomi
-polinomi
Grazie mille in anticipo per la pazienza e disponibilità
-numeri naturali,interi e razionali
-insiemistica
-monomi
-polinomi
Grazie mille in anticipo per la pazienza e disponibilità
#21187
Il 03/12/2019 King di 17 anni ha scritto:
Trovare un numero tale che la sua metà aumentata di 3/4 del numero stesso?
#21199
Il 03/12/2019 FEDE di 11 anni ha scritto:
il nome concreto di simpaticoQuesta domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#21142
Il 01/12/2019 Emily di 13 anni ha scritto:
ciao, sono emily, ho provato a risolvere questo problema ma non ci sono ruscita:Progettiamo un'altalena per il giardino. I sostegni laterali sono tubi di ferro disposti a formare fra loro un angolo di 60° e lunghi 2,50 m ciascuno. La sbarra orizzontale, un tubo di ferro saldato ai sostegni, è lunga 1,80 m.
- Quanto è alto la sbarra orizzontale da terra?
- Calcola la lunghezza totale del tubo di ferro necessario per la costruzione della strutture.
- Calcola l'area del pezzo di prato su cui poggia l'altalena.
- Quanto devono essere lunghe le catene che sorreggono il sedile?
Spiega come hai fatto a determinare la loro lunghezza.
- Descrivi come può variare la distanza del sedile dal terreno durante un'oscillazione di 180°.
- Se d'inverno voglio ricoprire con un telo di plastica l'intera struttura, quali possono essere la forma e le dimensioni del telo?
- Calcola la minima distanza che la struttura deve avere dal muro di cinta.
- Calcola la lunghezza dell'arco descritto dal sedile in un'oscillazione di 180°.
- L'intera struttura sarebbe più stabile se l'angolo fra i sostegni fosse minore di 60° ? Spiega la tua risposta.
So che non potete risolvermelo ma chiedevo se potreste darmi dei consigli su come svolgerlo, grazie mille! :)
Metodo di studio e difficoltà con gli insegnanti
#21116 Il 29/11/2019 Girls04 di 16 anni ha scritto:
Non riesco a formulare un nome concreto e astratto di medicina e poesia potete aiutarmi
#21087
Il 27/11/2019 Georg di 78 anni ha scritto:
mia cara fraulein (leider non e' possibile usare l'umlaut.....) il tedesco ha queste .....tremende difficolta' x chi inizia (ma anche x chi e' piu' avanti!). erstens le declinazioni (se non hai gia' studiato il latino sei penalizzato) ,poi le TRE declinazioni dell'aggettivo (mein Gott!) poi i 140 circa verbi irregolari e FORTI, denn i verbi con le preposizioni ora inseparabili ora separabili (trennbar und untrennbar) ed infine la sintassi della frase che apprendi solamente leggendo moltissimo. se poi sei scafata,ecco che puoi leggere e tradurre dalla scrittra FRAKTUR......a questo punto prendi in mano un giornale popolare e ti imbatti in decine di frasi convenzionali .....insomma io studio e pratico (ho viaggiato n svizzera e germania almeno trenta volte) la schwere sprache dal ......1980 e sto NOCH imparando! ti saluto mit freude.,georg.Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#21107
Il 28/11/2019 Arianna di 10 anni ha scritto:
Ciao sono Arianna Ho riscontrato un problema per questo avrei bisogno di un vostro aiuto !
Dice:per ciascun nome concerto scrivi il corrispondente nome astratto
Alcune parole le ho già fatte ma alcune in particolare non mi fanno venire niente in mente , sono : fanciullo - insegnate - atleta - martire
Sarei lieta del vostro aiuto
Grazie!