L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
Ciao, ho appena terminato il biennio classico e quest'anno è stato decisamente peggiore rispetto a quello precedente. Per fortuna ho avuto solo un debito in latino, il che mi permette di prepararmi meglio durante l'estate in attesa del triennio. Vorrei semplici consigli ma efficaci su come affrontare questi ultimi tre anni prima della maturità. Grazie e buona giornata
Compiti vacanze estive prima di iniziare liceo
#8374 Il 12/07/2016 Michela504 di 14 anni ha scritto:
Ciao a tutti volevo chidervi una cosa come si studia in quinta cosa fanno e sopprattutto cosa studiano non dico solo le materie principali dico le altre materie cosa si fa ecco grazie e buona giornata
#8377
Il 13/07/2016 Angela di 10 anni ha scritto:
Scusate ho mandato la mia domanda spero vi sia arrivata
Scusate potreste spiegarmi il procedimento di questa espressione?
-5 × -9 ÷ 14
--- --- ---
7 -12 -5
Ne ho davvero bisogno...grazie se mi risponderete
-5 × -9 ÷ 14
--- --- ---
7 -12 -5
Ne ho davvero bisogno...grazie se mi risponderete
#8381
Il 13/07/2016 Patrizia di 10 anni ha scritto:
Scusate ma la mia domanda 8368 che fine ha fatto non ho visto nessuna risposta
Ciao,quale è il nome astratto di mago e giudice?
A settembre andrò in prima linguistico e vedendo l'elenco dei libri da acquistare non ho visto quello di biologia.Però le scienze naturali non hanno anche biologia?
Vorrei chiederti per favore una frase con il predicato nominale von soggetto il mare questa penso sia giusto...il mare e' calmo e una con il predicato verbale con soggetto il mare ma questa non mi viene mi potete aiutarmi per favore grazie mille per la vostra risposta
#8390
Il 17/07/2016 Laura di 14 anni ha scritto:
Sono Laura... la ragazza del problema delle Prove Invalsi... volevo dire che alle Invalsi ho preso 10! Sono molto felice...Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Come si fanno le proporzioni con 2 incognite?
Es. 12:x=x:6
Es. 12:x=x:6
Scusate se vi faccio ancora la stessa domanda di qualche giorno fa io vi avevo chiesto chi erano i protagonisti della. Favola il grillo e la formica.consultandomi con un mio compagno ho capito di aver sbagliato.la domanda mi chiedeva chi erano i personaggi. Per qui sono tutti gli animali secondo voi.? Grazie per il vostro aiuto.scusate per lo sbaglio
Quando il verbo avere è ausiliare e quando è proprio?
#8396 Il 19/07/2016 andrea di 9 anni ha scritto:.Sonia ha comprato un nuovo video giochi( significato proprio)oggi andiamo a casa sua a provarlo(ausiliare) marco ha una memoria infallibile(proprio)non ti ho detto di rimanere a casa ad aspettarmi ( ausiliare).non ho paura del buio( significato proprio)ho fame sign proprio)guarda nel frigor ce del proscitto(ausiliare) gRazie mille per la vostra risposta
Proporzione con la proprietà del comporre e del permutare
#8397 Il 19/07/2016 miriam di 12 anni ha scritto:56:x=16:(54-X)
#8398
Il 20/07/2016 Julia❤️ di 10 anni ha scritto:
Vorrei chiedervi un parere sulla punteggiatura del discorso diretto; se io ad esempio faccio come frase:-Ieri sono andata a giocare a palla-. è corretto? Oppure prima del trattino finale devo mettere un altro punto?
Ho anche un altra domanda, per un esercizio del libro delle vacanze. In pratica c'è un insieme con scritto: nome, articolo, aggettivo, verbo. Fuori ci sono quattro parole, ma solo ua può entrare nell'insieme; sono: Pronome, Avverbio, Congiunzione, Preposizione. Secondo me non è possibile inserirne solo una!