L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19701 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#

Signoria fondiaria e signoria territoriale

#724 Il 27/11/2012 alessia di 16 anni ha scritto:
Ciao Fogny, scusa il disturbo. Sto studiando storia e non capisco alcune cose.. Non te le sto a elencare tutte che non voglio portarti via troppo tempo, ti chiedo solo due cosine veloci..
Qual è la differenza tra signoria fondiaria e signoria territoriale? Sul mio libro non capisco nulla.
E qual è la differenza tra agricoltura intensiva e agricoltura estensiva??
Grazie in anticipo e scusa ancora il disturbo, un bacio.

leggi la risposta »
#723 Il 26/11/2012 Claudio di 15 anni ha scritto:
ciao , io , non riesco a risolvere questa espressione .....
Puoi aiutarmi .....gentilmente???
[ (40 x 49 ) alla seconda x 35 x 18 ] : ( 280 x 21) alla seconda.
:)

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#722 Il 26/11/2012 alessia di 13 anni ha scritto:
ciao fogny :) scusa il disturbo, ma ho difficoltà a distinguere la coordinata dalla subordinata nell'analisi del periodo, quali sono le differenze?  grazie e ciao :)

leggi la risposta »

Suddivisione spazi nell'Inferno di Dante

#720 Il 22/11/2012 Delia di 11 anni ha scritto:
Ciao Fogny (: oggi ti scrivo per un argomento molto interessante che però è un po' complicato: l'Inferno di Dante.
Non ho una necessità precisa, rispondimi con comodo!
Mi potresti spiegare le suddivisioni degli spazi?
Grazie (: Delia

leggi la risposta »

La forma passiva in inglese

#719 Il 21/11/2012 adrian di 16 anni ha scritto:
domani ho un compito di inglese sul the passive e non ho capito bene come si usa aiuto ç.ç

leggi la risposta »

Analisi logica

#718 Il 21/11/2012 beatrice di 12 anni ha scritto:
Per il rimorso di quell'azione non voleva vedere nessuno.
x favore mi fate l'analisi logica di questa frase? x favore rispondete ora

leggi la risposta »

Definizione di deismo

#717 Il 20/11/2012 malama di 15 anni ha scritto:
cosa significa deismo

leggi la risposta »

Come devo comportarmi in gita?

#714 Il 20/11/2012 Erika di 10 anni ha scritto:
Ciao Fogny forse sarà prevista una gita a Roma come mi dovrò comportare?
Grazie infinite

leggi la risposta »
#713 Il 19/11/2012 Gildina di 13 anni ha scritto:
mipuoi risolvere questa espressione io non ci sono riuscita.
apri parentesi graffa (7/5)alla seconda :[(3/5+1/3)alla quarta: (2/5+8/15)alla terza *(16/15-4/30)]ciudi parentesi graffa-3/4 = 3/2

leggi la risposta »

Proporzioni dirette e inverse

#711 Il 19/11/2012 Francesco1799 di 13 anni ha scritto:
Non ho capito le proporzioni (dirette e inverse) le tabelle come si risolvono,i problemi e i grafici :( per fare aiutami grazie

leggi la risposta »

Non mi riesco a concentrare

#710 Il 18/11/2012 ruben di 11 anni ha scritto:
ssono disperato,so fare tutto tranne i compiti scritti è vero me ne danno pochi ma perdo subito la concentrazione. aiutami non so come fare! grazie e ciao
Ruben

leggi la risposta »
#709 Il 18/11/2012 Enni di 11 anni ha scritto:
Ieri un mio amico mi ha confessato che gli piaccio (lo stesso vale per me) ma il problema è che adesso non riesco a fare i compiti perché penso a lui come faccio?
E scusami forze era meglio che chiedevo a zia cris mene sono accorta solo adesso

leggi la risposta »

Che cos'è l'energia?

#708 Il 17/11/2012 goku di 10 anni ha scritto:
Fogny mi pui dire che cos'è l'energia. spero che mi aiuterai

leggi la risposta »

Voglia e concentrazione per fare i compiti

#706 Il 15/11/2012 REBE di 15 anni ha scritto:
CIAO, SONO UNA RAGAZZA DELLE SUPERIORI!! PER DOPODOMANI HO I COMPITI DA SVOLGERE MA NON RIESCO A CONCERTRARMI!! CM FACCIO A FARE I COMPITI SENZA AVER VOGLIA E SENZA AVER CONCENTRAZIONE???

leggi la risposta »
#705 Il 14/11/2012 Meggy di 16 anni ha scritto:
Ciao Fog, è da tanto che non ci sentiamo :-) ho (come al solito) dei problemini a studiare, il più significativo da quando è iniziata la scuola è questo: hai presente la sensazione di stanchezza dopo aver studiato molto e il sentire di aver bisogno di una pausa? Beh io ce l'ho dall'inizio, dal momento in cui apro il quaderno per iniziare.
Ovviamente faccio tutto quel che devo fare lo stesso, come se non la sentissi, ma, così facendo, ci metto 1 ora per imparare un argomento dove tutti gli altri ci mettono 10 minuti, non è distrazione, quella viene dopo, quando il cervello inizia a dare i numeri per il troppo lavoro.
è un problema snervante, perchè io vedo gente per esempio prepararsi un'interrogazione di italiano in 1 ora e prendere 8 o 9, mentre io ci metto 2 o 3 giorni per poi prendere un misero 6.
Molto spesso nemmeno riesco a prepararmi in tempo e prendo molte insufficienze.
Tu sai come trovare rimedio a questo mio problemino? Fai pure con calma a rispondere, non è una domanda che necessita di una risposta urgente.
Ti ringrazio in anticipo per la risposta, spero di esser riuscita a spiegarmi adeguatamente. Ciao ciao :-)

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 1275 - 1276 - 1277 - 1278 - 1279 - 1280 - 1281 - > - »