L'angolo della scuola
Categoria "Terza media: tesina ed esami"
Prima di tutto leggi i nostri consigli per la tesina: troverai indicazioni su come scegliere un tema adatto alla tesina, come cercare i collegamenti e come fare l'introduzione.
#33011
Il 29/04/2024 Giulia di 13 anni ha scritto:
ciao qualcuno mi può dare dei collegamenti di tecnologia?ARGOMENTO TESINA:basket
grz
Ciao, a giugno dovrò affrontare l'esame di terza media e ai colloqui orali nella tesina ho scelto come argomento il sogno. Mi è stato detto di portare tre materie e ho già collegato:
storia: l'utopia (un sogno di un luogo non realizzabile) per collegarmi a Giolitti
tecnologia: le fonti rinnovabili (il sogno di una città sostenibile)
musica:
ps, non vorrei fare il nabuco o lo schiaccianoci, vorrei collegarmi alla musica del 900 ma non trovo un nesso.
grazie in anticipo
storia: l'utopia (un sogno di un luogo non realizzabile) per collegarmi a Giolitti
tecnologia: le fonti rinnovabili (il sogno di una città sostenibile)
musica:
ps, non vorrei fare il nabuco o lo schiaccianoci, vorrei collegarmi alla musica del 900 ma non trovo un nesso.
grazie in anticipo
#33010
Il 29/04/2024 Sami di 14 anni ha scritto:
Ciao sto preparando la tesina ma mi servirebbe il collegamento con inglese , cosa potrei portare ?( le stelle sono l’argomento principale )
#32995
Il 27/04/2024 Ale di 13 anni ha scritto:
Ciao,Come argomento porto la Corea del Sud e ho bisogno di consigli per le Seguenti materieFrancese,Inglese e Letteratura
Ciao, volevo dei consigli sulla mia tesina di terza media con tema principale IL SOGNO. I collegamenti che ho già trovato sono questi:
Italiano: Sigmund Freud e l’interpretazione dei sogni
Storia: il sogno di libertà dei sopravvissuti dei campi dì concentramento durante la seconda guerra mondiale ( volevo portare il sogno folle di Hitler ma la mia prof ha rifiutato)
Inglese: Martin Luther King “I have a dream”
Geografia: Stati Uniti e il sogno americano
Francese collegato ad arte: Le surrealisme e Salvador Dalì
Educazione civica: Agenda 2030, il sogno di un futuro migliore
Educazione fisica: le para olimpiadi
Non trovo collegamenti di:
Tecnica (ho proposto l’energia rinnovabile ma la mia prof ha rifiutato il collegamento)
Scienze (ho proposto il sistema nervoso, ma il mio prof non ha voluto perché non faceva parte del programma di quest’anno)
Musica e religione
Grazie mille
Italiano: Sigmund Freud e l’interpretazione dei sogni
Storia: il sogno di libertà dei sopravvissuti dei campi dì concentramento durante la seconda guerra mondiale ( volevo portare il sogno folle di Hitler ma la mia prof ha rifiutato)
Inglese: Martin Luther King “I have a dream”
Geografia: Stati Uniti e il sogno americano
Francese collegato ad arte: Le surrealisme e Salvador Dalì
Educazione civica: Agenda 2030, il sogno di un futuro migliore
Educazione fisica: le para olimpiadi
Non trovo collegamenti di:
Tecnica (ho proposto l’energia rinnovabile ma la mia prof ha rifiutato il collegamento)
Scienze (ho proposto il sistema nervoso, ma il mio prof non ha voluto perché non faceva parte del programma di quest’anno)
Musica e religione
Grazie mille
#32983
Il 26/04/2024 Asia2010 di 13 anni ha scritto:
Sto facendo il percorso per l'esame che ha come argomento centrale le stelle, ma non so in musica quale argomento inserire,avete dei suggerimenti?Grazie anticipatamente
Salve, quest'anno devo affrontare l'esame di terza media e siccome manca poco e sono insicura su i miei collegamenti, volevo chiedere un parere, in più mi manca anche un collegamento. Il tema principale è "Alice nel Paese delle Meraviglie" mentre il sottotitolo è "Tra sogno e realtà". La mia tesina si basa principalmente sul libro andando poi ad inserire temi riguardanti anche il film di Tim Burton. I miei collegamenti sono:
RELIGIONE: Il Taoismo, lo Yin e la regina rossa, lo Yang e la regina bianca;
STORIA: Diritti e emancipazione femminile, l’evoluzione in ambito lavorativo della Donna e le sue lotte fino ad oggi o Stalin(associato alla regina rossa);
FRANCESE: Baudelaire et sa ressemblance avec le Brucaliffe;
MATEMATICA: Il "Problem solving", la capacità di risolvere i problemi. SCACCO MATTO!;
SCIENZE MOTORIE: Il Brucaliffo e il fumo, Alice e il doping;
INGLESE: Lewis Carol and the Victorian age with "The white queen";
SCIENZE: Il sistema nervoso e la sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie;
ITALIANO: Pirandello e la crisi d’identità. Come si trova la vera Alice?: UNO, NESSUNO, CENTOMILA;
GEOGRAFIA: Il fantastico viaggio di Alice in Cina o/e la via della seta e il Brucaliffo;
TECNOLOGIA: Differenza tra realtà virtuale e realtà aumentata;
ARTE: Antoni Gaudì e il suo "Paese delle Meraviglie"(definito così da un critico); Van Gogh e il Cappellaio Matto pazzia di geni;
EDUCAZIONE CIVICA: Perché non vogliamo diventare adulti? Diritti dei bambini e l’importanza del poter sognare ad occhi aperti, proprio come Alice.
Il collegamento mancante è MUSICA, facendo delle ricerche ho scoperto, che Pinco Panco e Panco Pinco sono originari di una filastrocca per bambini scritta da John Byrom e che successivamente vennero ripresi da Carol. Nella filastrocca questi personaggi erano nati per scherzare sulla somiglianza di due musicisti rivali in quanto, pare fossero a livello estetico, pressoché identici, per un casuale, quanto beffardo, destino della sorte. Questi due musicisti, comunque erano George Frederick Händel e Giovanni Bononcini. Ora non so se portare quest'ultimi o qualcos'altro, perchè non vorrei risultasse forzato come collegamento. Spero mi potiate aiutare, grazie in anticipo ,ciao!
RELIGIONE: Il Taoismo, lo Yin e la regina rossa, lo Yang e la regina bianca;
STORIA: Diritti e emancipazione femminile, l’evoluzione in ambito lavorativo della Donna e le sue lotte fino ad oggi o Stalin(associato alla regina rossa);
FRANCESE: Baudelaire et sa ressemblance avec le Brucaliffe;
MATEMATICA: Il "Problem solving", la capacità di risolvere i problemi. SCACCO MATTO!;
SCIENZE MOTORIE: Il Brucaliffo e il fumo, Alice e il doping;
INGLESE: Lewis Carol and the Victorian age with "The white queen";
SCIENZE: Il sistema nervoso e la sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie;
ITALIANO: Pirandello e la crisi d’identità. Come si trova la vera Alice?: UNO, NESSUNO, CENTOMILA;
GEOGRAFIA: Il fantastico viaggio di Alice in Cina o/e la via della seta e il Brucaliffo;
TECNOLOGIA: Differenza tra realtà virtuale e realtà aumentata;
ARTE: Antoni Gaudì e il suo "Paese delle Meraviglie"(definito così da un critico); Van Gogh e il Cappellaio Matto pazzia di geni;
EDUCAZIONE CIVICA: Perché non vogliamo diventare adulti? Diritti dei bambini e l’importanza del poter sognare ad occhi aperti, proprio come Alice.
Il collegamento mancante è MUSICA, facendo delle ricerche ho scoperto, che Pinco Panco e Panco Pinco sono originari di una filastrocca per bambini scritta da John Byrom e che successivamente vennero ripresi da Carol. Nella filastrocca questi personaggi erano nati per scherzare sulla somiglianza di due musicisti rivali in quanto, pare fossero a livello estetico, pressoché identici, per un casuale, quanto beffardo, destino della sorte. Questi due musicisti, comunque erano George Frederick Händel e Giovanni Bononcini. Ora non so se portare quest'ultimi o qualcos'altro, perchè non vorrei risultasse forzato come collegamento. Spero mi potiate aiutare, grazie in anticipo ,ciao!
buongiorno a tutti, sono sempre io, giulia... sto cominciando ad elaborare gli argomenti da portare all' esame di terza media che farò a breve.Come tema principale porterò realtà e apparenza e per francese ho scelto una poesia sulla luna così da potermi collegare a scienze... la poesia si chiama "tristesses de la lune" di charles baudelaire.
però non riesco a trovare da nessuna parte la spiegazione della poesia potreste darmela voi?
ve ne sarei grata...
Giulia
però non riesco a trovare da nessuna parte la spiegazione della poesia potreste darmela voi?
ve ne sarei grata...
Giulia
Ciao, sono Christian. Ho un piccolo problema io sto finendo di fare la mia tesina per il 30 aprile. Non saprei se nella tesina che ci dovrei mettere pure religione e antologia o solo letteratura. Ho dalla belle Epoque alla grande guerra.Io mi sto organizzando così:
Storia: belle epoque
Geografica: stati uniti
Letteratura: verismo/Giovanni verga
Tecnologia energia elettronica (Edison e Wilson Swan che cosa hanno fatto)
Musica: Erika satie(chi era e cosa ha fatto)
Arte: Impressionismo e monet
Inglese: titanic
Francese: torre Eiffel
Scienze: gregor Mendel (la genetica)
Fisica: giochi olimpici
Religione:?
Antologia:?
Storia: belle epoque
Geografica: stati uniti
Letteratura: verismo/Giovanni verga
Tecnologia energia elettronica (Edison e Wilson Swan che cosa hanno fatto)
Musica: Erika satie(chi era e cosa ha fatto)
Arte: Impressionismo e monet
Inglese: titanic
Francese: torre Eiffel
Scienze: gregor Mendel (la genetica)
Fisica: giochi olimpici
Religione:?
Antologia:?
Come organizzare il discorso per la tesina sulla povertà?
#32964 Il 23/04/2024 greta di 14 anni ha scritto:ITALIANO: IL VERISMO E VERGA
STORIA: LA CRISI DEL '29
GEOGRAFIA: AFRICA
SCIENZE: LE MALATTIE PORTATE DALLA MALNUTRIZIONE
TECNICA: (COLLEGANDOMI ALL'AFRICA) IL DIGITAL DIVIDE
ARTE: I MANGIATORI DI PATATE E VAN GOGH
MUSICA: IL LIVE AID
INGLESE: NELSON MANDELA
FRANCESE: LE RESTOS DU COEUR
MOTORIA: IL BOXE
ED.CIVIVA: OBIETTIVO 1 DELL'AGENZA 2030
Grazie mille in anticipo
i miei prof hanno detto che possiamo partire anche da un argomento che vogliamo e poi dobbiamo fare dei collegamenti di cittadinanza e attualità quindi volevo capire se con la luna si poteva collegare qualcosa
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Ciao! Quest' anno ho gli esami e per la tesina volevo fare l america alcuni collegamenti che ho fatto sono i seguenti
GEOGRAFIA:stati uniti
Arte:pop art
Inglese:martin Luther king
Motoria:la palla canestro
Scienze:l obesità
Italiano: Ungaretti
Storia: la seconda guerra mondiale
Musica: jazz
Mi mancano alcuni collegamenti, come potrei collegare tecnologia,matematica,religione,ed civica
Spero che mi rispondiate presto
GEOGRAFIA:stati uniti
Arte:pop art
Inglese:martin Luther king
Motoria:la palla canestro
Scienze:l obesità
Italiano: Ungaretti
Storia: la seconda guerra mondiale
Musica: jazz
Mi mancano alcuni collegamenti, come potrei collegare tecnologia,matematica,religione,ed civica
Spero che mi rispondiate presto
Ciao sto facendo la tesina sulla Disney la professoressa non mi ha dato la sua approvazione per collegarla all' energia col film Monster e Co e lei non ha idea di cosa possa mettere. Per favore aiutami.Grazie
mi servirebbe un aiuto con alcuni collegamenti della tesina di terza media sui vulcani.
ho già collegato storia(eruzione del 79 a pompei), geografia(vulcani nel mondo), scienze(i vulcani) e tecnologia(geotermia).
mi mancano italiano, arte, musica, inglese, tedesco e educazione civica.
ho già collegato storia(eruzione del 79 a pompei), geografia(vulcani nel mondo), scienze(i vulcani) e tecnologia(geotermia).
mi mancano italiano, arte, musica, inglese, tedesco e educazione civica.
Ciao, io ho deciso di fare le due Coree i collegamenti sono:
Geografia: Le due Coree
Storia: La guerra di Corea
Arte: Picasso
Inglese: Martin Luther King
Tecnologia: Energia nucleare
----
Non so cosa portare di Italiano ho cercato il razzismo ma non capisco come collegarlo con la Corea e dovrebbe essere un argomento di storia; quest'anno non facciamo l'argomento dei terremoti su Scienze e non so cosa portare manco lì..;
Geografia: Le due Coree
Storia: La guerra di Corea
Arte: Picasso
Inglese: Martin Luther King
Tecnologia: Energia nucleare
----
Non so cosa portare di Italiano ho cercato il razzismo ma non capisco come collegarlo con la Corea e dovrebbe essere un argomento di storia; quest'anno non facciamo l'argomento dei terremoti su Scienze e non so cosa portare manco lì..;