L'angolo della scuola
Categoria "Terza media: tesina ed esami"
Prima di tutto leggi i nostri consigli per la tesina: troverai indicazioni su come scegliere un tema adatto alla tesina, come cercare i collegamenti e come fare l'introduzione.
#33130
Il 07/05/2024 Ciao di 15 anni ha scritto:
Ciao tra un mese dovrò affrontare l'esame di terza media e vorrei un consiglio:sono indecisa tra la bellezza (-ed civica=gli stereotipi
-scienze=la genetica
-storia= la belle époque
-geografia=le bellezza del mondo
-italiano=Gabriele l'annunzio
-arte=i quadri che rappresentano la bellezza per me
-ed fisica=heide kriegerge
)
Oppure l'attimo(
-storia=la guerra lampo
-arte=impressionismo
-tecnologia=impianto elettrico
Pero sto pensando ad altri e non mi vengono in mente)
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Sto preparando la tesina di 3a media, il tema principale è LO SPORT
Vorrei qualche suggerimento su come collegarlo alle varie materie, per ora l'ho impostato così:
ITALIANO: Leopardi e lo sport
STORIA: sport e fascismo
ARTE: lo sport ispira l'arte - il futurismo
MUSICA: sport e musica - l'inno nazionale
ED. CIVICA: sport e costituzione
MATEMATICA: geometrie e calcio
INGLESE: inno e sport curiosi in Gran Bretagna
TECNOLOGIA: la sostenibilità sportiva
SCIENZE: il doping
SPAGNOLO: Argentina Campione del mondo
GOEGRAFIA: Argentina
Geografia è vincolata a Spagnolo (imposto dal prof) ma faccio fatica ad inserirla nel contesto del discorso, vorrei trovare un filo conduttore per legare tutti gli argomenti facendo un'esposizione continua che parli di tutti gli argomento senza creare uno stacco.
Non so se sono riuscita a spiegarmi al meglio, ma grazie per l'aiuto
Vorrei qualche suggerimento su come collegarlo alle varie materie, per ora l'ho impostato così:
ITALIANO: Leopardi e lo sport
STORIA: sport e fascismo
ARTE: lo sport ispira l'arte - il futurismo
MUSICA: sport e musica - l'inno nazionale
ED. CIVICA: sport e costituzione
MATEMATICA: geometrie e calcio
INGLESE: inno e sport curiosi in Gran Bretagna
TECNOLOGIA: la sostenibilità sportiva
SCIENZE: il doping
SPAGNOLO: Argentina Campione del mondo
GOEGRAFIA: Argentina
Geografia è vincolata a Spagnolo (imposto dal prof) ma faccio fatica ad inserirla nel contesto del discorso, vorrei trovare un filo conduttore per legare tutti gli argomenti facendo un'esposizione continua che parli di tutti gli argomento senza creare uno stacco.
Non so se sono riuscita a spiegarmi al meglio, ma grazie per l'aiuto
Stavo facendo una tesina sulla follia e ho quasi tutti i collegamenti tranne di Educazione fisica, Storia e Geografia (questi due mi aiuterà la prof)
-inglese sto facendo "Lo strano caso di Dr. Jekyll e Mr. Hyde"
-tedesco Adolf Hitler
-Arte surrealismo
-Tecnologia follia di fare bome, struttura bombe, energia nucleare
-scienze sistema nervoso + SNC
-educazione civica giuidicare le persone
Spero di avere una risposta presto, grazie mille.
-inglese sto facendo "Lo strano caso di Dr. Jekyll e Mr. Hyde"
-tedesco Adolf Hitler
-Arte surrealismo
-Tecnologia follia di fare bome, struttura bombe, energia nucleare
-scienze sistema nervoso + SNC
-educazione civica giuidicare le persone
Spero di avere una risposta presto, grazie mille.
Ciao!Siccome quest'anno ho l'esame di terza media,per l'esame orale ho scelto di portare Steve Jobs,ma mi manca un collegamento con italiano!
Ecco i collegamenti che ho trovato fin'ora:
-inglese:la vita di steve jobs
-geografia:l'America e la Silicon Valley
-storia:come avveniva la comunicazione tra i soldati durante la Grande Guerra
-scienze:dipendenza dal cellulare e dal computer
-tecnologia:il computer
-spagnolo:in pratica quest'anno abbiamo studiato dei personaggi famosi spagnoli e la prof come verifica ci faceva una specie di intervista e facevamo finta di essere noi il personaggio famoso quindi la prof ci faceva delle domande sulla nostra vita e noi rispondevamo in spagnolo.Quinsi ho deciso di fare la stessa cosa,cioè di preparare delle domande per la prof e faccio finta di essere Steve Jobs.
-arte:il simbolismo e la rivoluzione del logo di Apple
Ecco i collegamenti che ho trovato fin'ora:
-inglese:la vita di steve jobs
-geografia:l'America e la Silicon Valley
-storia:come avveniva la comunicazione tra i soldati durante la Grande Guerra
-scienze:dipendenza dal cellulare e dal computer
-tecnologia:il computer
-spagnolo:in pratica quest'anno abbiamo studiato dei personaggi famosi spagnoli e la prof come verifica ci faceva una specie di intervista e facevamo finta di essere noi il personaggio famoso quindi la prof ci faceva delle domande sulla nostra vita e noi rispondevamo in spagnolo.Quinsi ho deciso di fare la stessa cosa,cioè di preparare delle domande per la prof e faccio finta di essere Steve Jobs.
-arte:il simbolismo e la rivoluzione del logo di Apple
#33069
Il 03/05/2024 Mariagiovanna di 13 anni ha scritto:
ciao! vorrei presentare l'universo e non so come collegarlo in storia, geografia e italiano ( la mia prof ha detto che pascoli e leopardi non vanno bene perché sono già stati "prenotati"da altri compagni), non vorrei risultare moisosa portando la guerra fredda e gli USA.Ora vi dico i collegamenti scienze: il sistema solare
tecnologia: l'energia solare
geografia:?
italiano:?
storia:?
inglese: la NASA
arte: la notte stellata di Van Gogh
musica: Beethoven
educazione fisica: l'allenamento degli astronauti
educazione civica: l'inquinamento atmosferico
se mi suggerirete qualcosa vi ringrazio
attendo risposta grazie!😙
#33189
Il 11/05/2024 Elena di 14 anni ha scritto:
Quest'anno mi tocca affrontare l'esame di terza media e come argomento per la mia tesina ho scelto il sogno. Avrei bisogno di 2 consigli. il primo è: quale articolo della costituzione posso portare come collegamento ad educazione civica. Poi sono molto indecisa su cosa portare a storia, possibilmente non i totalitarismi e M.L.King. Potreste darmi qualche consiglio??Grazie
#33190
Il 11/05/2024 leonard di 13 anni ha scritto:
ciao, fra un pò devo consegnare la tesina di terza media e mi servirebbe aiuto.Come argomento volevo portare il patrimonio culturale italiano e il risorgimento,
avevo pensato a:
geografia:unesco
italiano:risorgimento, foscolo o manzoni
storia: destra e sinitra storica, belle epoque
musica:verdi
per le altre materie sarei un po in difficoltà.
grazie.
#33194
Il 11/05/2024 Giada di 14 anni ha scritto:
Sapete come posso collegare arte alla tesina di 3 media inerente allo sport?Motoria lo sport
inglese rugby
scienze muscoli
tecnologia materiali dei palloni
storia la tregua di natale della 1 guerra mondiale
musica i cori da stadio
spagnolo maradona
geografia Argentina
italiano primo levi
ciao, ho bisogno di un aiuto, tra un mese ho l' esame di 3 meda e non so come collegare religione con le stelle.
questi sono i collegamenti:
lett. x agosto(pascoli)
storia. la stella degli ebrei, la 2 guerra mondiale
geo. il monte delle stelle (mesico)
tecno. energia solare
scienze. le stelle e il sole
musica. un sopravvissuto in Varsavia
ed. fisica. le olimpiadi
ed. civica. l'inquinamento luminoso
arte. la notte stellata van Gogh
inglese. la bandiera e la storia d' America
francese. l' observatoire de Paris
per favore aiutatemi la mia prof di religione non ci vuole aiutare
questi sono i collegamenti:
lett. x agosto(pascoli)
storia. la stella degli ebrei, la 2 guerra mondiale
geo. il monte delle stelle (mesico)
tecno. energia solare
scienze. le stelle e il sole
musica. un sopravvissuto in Varsavia
ed. fisica. le olimpiadi
ed. civica. l'inquinamento luminoso
arte. la notte stellata van Gogh
inglese. la bandiera e la storia d' America
francese. l' observatoire de Paris
per favore aiutatemi la mia prof di religione non ci vuole aiutare
#33176
Il 10/05/2024 sofi di 14 anni ha scritto:
salve volevo sapere se io facessi la tesina di nuoto sincronizzato e in storia lo collegassi alla prima guerra mondiale perché il nuoto sincronizzato è nato in quel periodo secondo voi andrebbe bene?
Ciao, quest'anno dovrò fare l'esame di terza media e anch'io ho costruito la mia mappa concettuale (la tesina) sul Sogno. Volevo chiedere se secondo voi vanno bene i collegamenti e come potrei eventualmente migliorarli rendendoli più originali:
-italiano: Svevo e Pirandello con la psicanalisi
-inglese: Martin Luther King "I have a dream"
-tedesco: Jesse Owens e il suo sogno(collegato a inglese)
-storia: il sogno di un'Italia libera e democratica
-geografia: l'Africa e il sogno di una realtà migliore
-scienze: il sistema nervoso e il funzionamento dei sogni
-tecnologia: il sogno di una città rinnovabile ed ecosostenibile
-musica: il sogno di libertà del Nabucco di Verdi
-arte: il surrealismo e Salvador Dalì
-scienze motorie: il doping e i suoi effetti sulla psiche
-educazione civica: il sogno di un mondo senza guerra
-italiano: Svevo e Pirandello con la psicanalisi
-inglese: Martin Luther King "I have a dream"
-tedesco: Jesse Owens e il suo sogno(collegato a inglese)
-storia: il sogno di un'Italia libera e democratica
-geografia: l'Africa e il sogno di una realtà migliore
-scienze: il sistema nervoso e il funzionamento dei sogni
-tecnologia: il sogno di una città rinnovabile ed ecosostenibile
-musica: il sogno di libertà del Nabucco di Verdi
-arte: il surrealismo e Salvador Dalì
-scienze motorie: il doping e i suoi effetti sulla psiche
-educazione civica: il sogno di un mondo senza guerra
#33172
Il 10/05/2024 Lorenzo di 13 anni ha scritto:
Salve, volevo chiedere dei consigli sulla mia tesina sui diritti umani. Di italiano porto lo sfruttamento minorile, arte il realismo, geografia l'ONU, storia la dichiarazione dei diritti umani e così via. Sarei un po in difficoltà per fare il collegamento di scienze... Avete qualcosa?
Ciao avrei bisogno di un mano per un collegamento dell'esame di terza media.
la mia tesina è sullo sfruttamento minorile.
Educazione Civica: introduzione collegamento a diritti dei bambini
Storia: 2 rivoluzione industriale
Tecnologia: petrolio
Letteratura: Rosso Malpelo
Italiano: Storia di Iqbal
Geografia: India
Musica e inglese: jazz
Arte: quarto stato di giuseppe pellizza
Francese: ???
la mia tesina è sullo sfruttamento minorile.
Educazione Civica: introduzione collegamento a diritti dei bambini
Storia: 2 rivoluzione industriale
Tecnologia: petrolio
Letteratura: Rosso Malpelo
Italiano: Storia di Iqbal
Geografia: India
Musica e inglese: jazz
Arte: quarto stato di giuseppe pellizza
Francese: ???
#33166
Il 09/05/2024 Nicolettabadea di 14 anni ha scritto:
Ciao sto portano lo sfruttamento minorile all esame e non sto trovando niente sulle anomalie della colonna vertebrale sui bambini
#33165
Il 09/05/2024 Chiara di 14 anni ha scritto:
Ciao sono chiara, frequento la terza media e tra un mese avrò l’esame di terza media, come argomento porto la costante ricerca della perfezione, ho già molti collegamenti: italiano: leopardi
Francese: l’ansia
Scienze: D.C.A.
Storia: l'olocausto
Arte: Hitler contro le avanguardie
Educazione civica: Unicef
Inglese: parere personale
Agenda 2030: obbiettivo 3
Musica: Beethoven
Mi mancano tecnologia e motoria che non so minimamente come collegare