L'angolo della scuola
Categoria "Terza media: tesina ed esami"
Prima di tutto leggi i nostri consigli per la tesina: troverai indicazioni su come scegliere un tema adatto alla tesina, come cercare i collegamenti e come fare l'introduzione.
Dovrei fare la tesina di terza media sul karate ho collegato tutte le materie mettendo la battaglia di osaka in storia il giappone il geografia il rapporto muscoli e sistema nervoso in scienze il kiai in musica un dipi to sul karate in arte ma in italiano non riesco a trovare niente ho cercato un autore che lo avesse praticato ma nulla mi aiuteresti? grazie
Ciao, a Giugno devo fare l'esame di terza media, volevo approfondire l'argomento della ginnastica ritmica visto che è lo sport che pratico. Io avevo già pensato ad alcuni collegamenti:
Scienze: i muscoli
Tecnologia: L'alimentazione
ED. Fisica: La ginnastica ritmica in specifico le FARFALLE
Geografia: La Russia
Musica: L'importanza della musica nella Ginnastica Ritmica
Non so che collegare a Italiano, Storia, Francese, Inglese
Scienze: i muscoli
Tecnologia: L'alimentazione
ED. Fisica: La ginnastica ritmica in specifico le FARFALLE
Geografia: La Russia
Musica: L'importanza della musica nella Ginnastica Ritmica
Non so che collegare a Italiano, Storia, Francese, Inglese
Ciaoo mi servono dei collegamenti per la tesina di 3 media sull'antica Grecia!!
•Storia: guerra di Troia
•Geografia: Grecia
•Letteratura: Iliade
•Arte:amore e psiche
•Musica:l'arpa e la musica da teatro
•Ed.Fisica:le olimpiadi
•Scienze: la luna
Mi servirebbero dei collegamenti per: Inglese,Tecnologia,ed civica,francese,antologia
•Storia: guerra di Troia
•Geografia: Grecia
•Letteratura: Iliade
•Arte:amore e psiche
•Musica:l'arpa e la musica da teatro
•Ed.Fisica:le olimpiadi
•Scienze: la luna
Mi servirebbero dei collegamenti per: Inglese,Tecnologia,ed civica,francese,antologia
ciao, tra pochi mesi ho l'esame di terza media e come argomento volevo portare le donne. La prima idea era quella di portare una donna importante per ogni materia però non sono riuscita a farlo con tutte. Ora vi dico i miei collegamenti per ora:
ITALIANO: Alda Merini
SCIENZE: Margherita Hack
STORIA: Le suffragette e parlo delle più famose italiane
GEOGRAFIA:??
FRANCESE:Marie Curie/Coco Chanel
INGLESE: La regina Elisabetta/Lady Diana
TECNOLOGIA:??
ARTE:??
MUSICA:non ho trovato nessuna donna quindi penso che farei Puccini che ha rappresentato spesso donne nelle sue opere
MOTORIA: Le donne alle olimpiadi
ED.CIVICA: Malala Yousafzai
Non so quanto mi convincono questi collegamenti quindi per favore datemi una mano perché non deve essere per forza una donna per materia. Posso anche scegliere una sola donna con una sua frase importante e collegarla con tutte le materie. Fatemi sapere quale alternativa vi sembra migliore e se fosse la seconda aiutatemi a scegliere la donna principale. Se invece è meglio la prima aiutatemi con i collegamenti che mi mancano.Se potete rispondetemi senza link, graziee
ITALIANO: Alda Merini
SCIENZE: Margherita Hack
STORIA: Le suffragette e parlo delle più famose italiane
GEOGRAFIA:??
FRANCESE:Marie Curie/Coco Chanel
INGLESE: La regina Elisabetta/Lady Diana
TECNOLOGIA:??
ARTE:??
MUSICA:non ho trovato nessuna donna quindi penso che farei Puccini che ha rappresentato spesso donne nelle sue opere
MOTORIA: Le donne alle olimpiadi
ED.CIVICA: Malala Yousafzai
Non so quanto mi convincono questi collegamenti quindi per favore datemi una mano perché non deve essere per forza una donna per materia. Posso anche scegliere una sola donna con una sua frase importante e collegarla con tutte le materie. Fatemi sapere quale alternativa vi sembra migliore e se fosse la seconda aiutatemi a scegliere la donna principale. Se invece è meglio la prima aiutatemi con i collegamenti che mi mancano.Se potete rispondetemi senza link, graziee
#32934
Il 21/04/2024 Caterina di 13 anni ha scritto:
ho chiesto di non avere link perché di solito date sempre delle risposte che già avete dato nella rubrica e sono cose che io ho già visto quindi volevo idee nuove. Comunque se con questo link mi potete dare altre idee con piacereQuesta domanda fa riferimento a una richiesta precedente
ho scelto le armi come tesina per Esame di scuola media
italiano Ungaretti la colomba
storia le armi della prima guerra mondiale
geografia medio oriente
arte Picasso
ed fisica olimpiade di Berlino
religione la pace
scienze inquinamento delle armi
inglese the Atomic Bomb
MI SEVE COLLEGAMENTO MUSICA E TECNOODGIA
italiano Ungaretti la colomba
storia le armi della prima guerra mondiale
geografia medio oriente
arte Picasso
ed fisica olimpiade di Berlino
religione la pace
scienze inquinamento delle armi
inglese the Atomic Bomb
MI SEVE COLLEGAMENTO MUSICA E TECNOODGIA
Ciao, tra poco tempo avrò gli esami di terza media e il mio tema sarà la perfezione,ho trovato già degli argomenti:
Italiano: pascoli e la poetica del fanciullino
Storia: Hitler e l'olocausto
Geografia: USA
Scienze: gli OGM
Arte: canova
Religione: l'ebraismo
Tecnologia: gli OGM (collegati a scienze)
Motoria: la postura perfetta
Musica: Debussy e la sezione aurea
Ma mi mancano alcuni argomenti come inglese, spagnolo ed educazione civica.
E non so con che cosa introdurre la tesina, mi potete dare qualche aiuto?
Italiano: pascoli e la poetica del fanciullino
Storia: Hitler e l'olocausto
Geografia: USA
Scienze: gli OGM
Arte: canova
Religione: l'ebraismo
Tecnologia: gli OGM (collegati a scienze)
Motoria: la postura perfetta
Musica: Debussy e la sezione aurea
Ma mi mancano alcuni argomenti come inglese, spagnolo ed educazione civica.
E non so con che cosa introdurre la tesina, mi potete dare qualche aiuto?
Ho iniziato a ragionare sulla mia tesina sulla mente criminale (o criminologia, devo ancora decidere il titolo) un mesetto fa e sono arrivato a un buon punto, però mi servirebbe un parere prima di proporre gli argomenti ai professori e magari un consiglio sulle materie con dubbi.
ITALIANO: Cesare Beccaria, dei delitti e delle pene
STORIA: il processo di Norimberga
GEOGRAFIA: il Sudamerica, i cartelli
SCIENZE: il cervello
TECNOLOGIA: non ho ideee, quest'anno abbiamo fatto solo l'energia e i tipi di centrali
INGLESE: Aghata Cristie
FRANCESE: la juestice restaurative, "La giustizia riparativa offre uno spazio confidenziale, sicuro e volontario per la discussione e lo scambio sui sentimenti, le emozioni e le aspettative di tutti coloro che sono colpiti dal reato e dalle sue ripercussioni" da https://www.justice.fr/justice-restaurative
Consiste nel riunire una vittima, l'autore di un reato o qualsiasi persona interessata con l'aiuto di un mediatore neutrale e qualificato.
ARTE: Joker, visto che nel programma di quest'anno considera il cinema ci fa portare anche dei film
EDUCAZIONE FISICA: il massacro di Monaco di Baviera
MUSICA: il rap, il legame con la cultura della violenza e della criminalità (per questo ho preso spunto da un altra risposta)
ITALIANO: Cesare Beccaria, dei delitti e delle pene
STORIA: il processo di Norimberga
GEOGRAFIA: il Sudamerica, i cartelli
SCIENZE: il cervello
TECNOLOGIA: non ho ideee, quest'anno abbiamo fatto solo l'energia e i tipi di centrali
INGLESE: Aghata Cristie
FRANCESE: la juestice restaurative, "La giustizia riparativa offre uno spazio confidenziale, sicuro e volontario per la discussione e lo scambio sui sentimenti, le emozioni e le aspettative di tutti coloro che sono colpiti dal reato e dalle sue ripercussioni" da https://www.justice.fr/justice-restaurative
Consiste nel riunire una vittima, l'autore di un reato o qualsiasi persona interessata con l'aiuto di un mediatore neutrale e qualificato.
ARTE: Joker, visto che nel programma di quest'anno considera il cinema ci fa portare anche dei film
EDUCAZIONE FISICA: il massacro di Monaco di Baviera
MUSICA: il rap, il legame con la cultura della violenza e della criminalità (per questo ho preso spunto da un altra risposta)
Ciao! Voglio fare la mia tesina sulla perfezione ho collegato quasi tutte le materie. Ma mi mancherebbero inglese, geografia, scienze e motoria e poi se qualcuno sa anche religione sarebbe proprio perfetto! Qualcuno saprebbe aiutarmi? Grazie mille a tutti quelli che lo faranno. Se volete sapere i miei collegamenti sarò onorata di dirveli.
#32971
Il 24/04/2024 Sissi di 13 anni ha scritto:
Ciao io devo fare una tesina per l’esame ed ero indecisa tra 2 argomenti cioè il 1º netflix e il 2º adolescenza, cosa mi consigli?
Buongiorno, per l'esame di terza media pensavo di portare una tesina sulla serie televisiva LOST
Mi aiutate con i collegamenti ?
ITALIANO : ?
SCIENZE : vulcani/ magnetismo
GEOGRAFIA : Hawaii
INGLESE : ?
ED. CIVICA : misure antisismiche/ rischi ambientali disastri aerei
FRANCESE : ?
ARTE : la zattera della medusa e il falso salvataggio
STORIA : i bunker durante le guerre
Grazie
Mi aiutate con i collegamenti ?
ITALIANO : ?
SCIENZE : vulcani/ magnetismo
GEOGRAFIA : Hawaii
INGLESE : ?
ED. CIVICA : misure antisismiche/ rischi ambientali disastri aerei
FRANCESE : ?
ARTE : la zattera della medusa e il falso salvataggio
STORIA : i bunker durante le guerre
Grazie
#32946
Il 22/04/2024 Grel:) di 13 anni ha scritto:
Ciao!Appena ho letto la tua domanda mi è venuta subito un'idea per il collegamento di arte, come ha detto Corin. Con la mia prof abbiamo visto due film in particolare, sugli artisti Van Gogh e Picasso. Ti lascio il titolo del mio preferito così magari puoi darci un'occhiata, secondo me potrebbe essere un buono spunto:
Van Gogh- sulla soglia dell'eternità.
Parla soprattutto della vita e delle ispirazioni dell'artista, ha dei dettagli cinematografici che fanno la differenza: per esempio in più occasioni non ci sono dialoghi ma solo scene con musica di sottofondo che le rendono molto particolari.
L'altro film è su Picasso, su Internet lo si trova facilmente, con Anthony Hopkins. Tratta soprattutto la vita di Picasso, dividendo il lato artista da quello umano.
La mia prof apprezza tantissimo questo genere di film, magari vale così anche per la tua.
Se invece non ti convincono, un mio consiglio è fare l'analisi degli aspetti artistici di un film piuttosto famoso, un esempio può essere il Titanic (prendo ancora spunto dalla mia esperienza con la mia insegnante).
Spero che i suggerimenti ti siano d'aiuto! In bocca al lupo per l'esame, anche io quest'anno sono in terza media e ho partecipato al Gomitolo per avere qualche parere.
Ciao!
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
ciaoo, quest'anno ho gli esami e come argomento principale la mia prof ci ha detto di partire da un personaggio e da una sua frase e deve essere un' argomento di attualità. Io allora ho pensato a Malala e ho trovato questi collegamenti:
ITALIANO: o rosso Malpelo o Ciaula scopre la luna(voi quale mi consigliate)
GEOGRAFIA: Parlo dell'Afghanistan o Pakistan che è il paese di Malala
ARTE:fauves con il quadro Marcella (va bene secondo voi?)
MUSICA:Il jazz
CIVICA:l'ONU
Di argomenti mi mancano inglese,francese storia e scienze. Siccome devono essere argomenti di quest'anno avevo pensato di portare i partigiani e il fenomeno dei bambini soldato durante la seconda guerra mondiale. Di scienze non lo so perché quest'anno abbiamo fatto il sistema nervoso e ora stiamo facendo il sistema solare. Qualche consiglio da darmi?? Per inglese e francese non so proprio. Se vi può essere utile i prof ci hanno detto che gli argomenti non si devono permettere forza collegare con il tema principale ma si possono collegare a partire anche da un collegamento fatto in un altra materia.Vi prego di rispondermi il più in fretta possibile e se potete senza mandare link. Grazie in anticipo
ITALIANO: o rosso Malpelo o Ciaula scopre la luna(voi quale mi consigliate)
GEOGRAFIA: Parlo dell'Afghanistan o Pakistan che è il paese di Malala
ARTE:fauves con il quadro Marcella (va bene secondo voi?)
MUSICA:Il jazz
CIVICA:l'ONU
Di argomenti mi mancano inglese,francese storia e scienze. Siccome devono essere argomenti di quest'anno avevo pensato di portare i partigiani e il fenomeno dei bambini soldato durante la seconda guerra mondiale. Di scienze non lo so perché quest'anno abbiamo fatto il sistema nervoso e ora stiamo facendo il sistema solare. Qualche consiglio da darmi?? Per inglese e francese non so proprio. Se vi può essere utile i prof ci hanno detto che gli argomenti non si devono permettere forza collegare con il tema principale ma si possono collegare a partire anche da un collegamento fatto in un altra materia.Vi prego di rispondermi il più in fretta possibile e se potete senza mandare link. Grazie in anticipo
Ciao
Come stai??
Io avevo pensato di parlare delle discriminazioni razziali.
Italiano: Martin Luther King (discorso i have a dream)
Storia: La politica di Kennedy
Geografia: L'india di Gandhi
Educazione fisica: Le olimpiadi del 1936
Educazione civica: Le varie differenze dio leggi tra neri e bianchi in America(es.i neri non possono entrare in questo hotel)
Questi sono i miei collegamenti. Vanno bene??
Aspetto una risposta.
Buona serata
Come stai??
Io avevo pensato di parlare delle discriminazioni razziali.
Italiano: Martin Luther King (discorso i have a dream)
Storia: La politica di Kennedy
Geografia: L'india di Gandhi
Educazione fisica: Le olimpiadi del 1936
Educazione civica: Le varie differenze dio leggi tra neri e bianchi in America(es.i neri non possono entrare in questo hotel)
Questi sono i miei collegamenti. Vanno bene??
Aspetto una risposta.
Buona serata
#32945
Il 22/04/2024 Giulia di 13 anni ha scritto:
Ciao a tutti! Sono in crisi, siamo quasi a maggio e ancora non ho trovato un argomento per la mia tesina! Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio? Grazie mille.