L'angolo della scuola
Categoria "Terza media: tesina ed esami"
Prima di tutto leggi i nostri consigli per la tesina: troverai indicazioni su come scegliere un tema adatto alla tesina, come cercare i collegamenti e come fare l'introduzione.
Potete dirmi se la mia tedinavsul Giappone va bene?
Italiano: testo il lampo di Hiroshima
storia: la bomba atomica su hiroshima e Nagasaki
geografia: Giappone
scienze: i terremoti
Inglese: descrivo Tokyo
Motoria: il sumo
francese: i piatti tipici giapponesi e il sushi
misica: musica giapponese
Tecnica: centrali nucleari
Arte: scollegato Pablo Picasso
può andare?
Italiano: testo il lampo di Hiroshima
storia: la bomba atomica su hiroshima e Nagasaki
geografia: Giappone
scienze: i terremoti
Inglese: descrivo Tokyo
Motoria: il sumo
francese: i piatti tipici giapponesi e il sushi
misica: musica giapponese
Tecnica: centrali nucleari
Arte: scollegato Pablo Picasso
può andare?
#5003
Il 20/06/2015 Arina di 13 anni ha scritto:
grazie mille Corin!!!! Vorrei ricambiare in qualche modo ma non saprei come!!! Mi sei stata di grandissimo aiuto!!Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#5002
Il 20/06/2015 Arina di 13 anni ha scritto:
Salve. Potreste fare una descrizione di me i. Francese? Ecco quella in italiano: Mi chiamo Arina, ho 13 anni. Sono bassa e magra. Ho i capelli biondi e gli occhi verdi-marroni. Sono molto chiacchierona, sportiva e permalosa. Mi piacciono la lettura, gli animali (soprattutto i cani), l'equitazione e, più di tutto, mi piace viaggiare. Detesto i film horror, la scuola e i compiti. La mia famiglia è composta da me, mia madre Tania, mio padre Alessio, mia nonna materna Natalia e mia nonna paterna Manuela. Le mie due nonne abitano a Empoli, mentre io abito a Vinci con mia madre e i miei due cani Misha e Jim. Mio padre è invece abita in Romania. Mia madre ha 40 anni e fa l'infermiera. Mio padre ha 41 anni e lavora in un centro assistenza Samsung, mia nonna Manuela (di 62 anni) lavora in un centro per andicappati e mia nonna Natalia (di 61 anni) è commercialista. Il prossimo anno andrò a frequentare il liceo classico. Se ci poteste aggiungere anche una conclusione... A me non cine in mente niente... Grazie in anticipo!!!ps: è per la tesina di terza media
#5001
Il 20/06/2015 Arina di 13 anni ha scritto:
scusate, è molto urgente, mi potreste aiutare?Tesina di terza media, anni cinquanta, collegamenti:
Letteratura: Luna e GNAC, Italo Calvino
Storia: l'americanizzazione dell'Italia
Geografia: l'America
Musica:il rock
Scienze: i problemi ambientali
Arte: la pop art
Tecnologia: ??????
Ed fisica: il doping
In pratica visto che porto i problemi che sorsero con lo sviluppo negli anni 50, a scienze ho portato l'inquinamento da fabbriche, e a tecnica volevo portare le fabbriche, ma su internet non trovo niente su questo argomento, quindi ora qualcuno mi può mandare qualche link i suggerirmi qualche argomento??!?!
#5000
Il 20/06/2015 Benedetta di 15 anni ha scritto:
Con la tesina sul romanticismo per storia a posso fare l'età della restaurazione.??I collegamenti sarebbero :
Italiano : romanticismo
Arte : romanticismo
Storia : l'età della restaurazione
Geografia : America Latina o Germania
Dimmi quale delle due !!
Scienze : boh
Inglese : boh
Tecnologia :boh
Musica : boh
#4997
Il 19/06/2015 Benedetta di 15 anni ha scritto:
Vorrei una tesina sul romanticismo al più presto !!! Grazie mille
#4996
Il 19/06/2015 Ceci.o2 di 13 anni ha scritto:
Ciao Corin, Sono ancora qui a scriverti. Tesina sul silenzio. Francese. Scrivere un breve commento sulla poesia L'albatro di Baudelaire , non mi è stato facile . Grazie ai tuoi consigli sono arrivata a questo : Il poeta, scrive Baudelaire, è come l'albatro: le sue grandi ali lo rendono regale nel cielo ma sono proprio quelle grandi ali che lo rendono goffo e impacciato nel muoversi a terra. Il poeta, con il linguaggio della sua poesia e con i suoi simbolismi, vola in alto e ha il dominio della realtà fantastica e dei sentimenti, ma nella realtà quotidiana si sente impacciato e goffo. Esattamente come accade all'albatro, resta nel silenzio ricevendo solo,l'incomprensione e il disprezzo (la derisione) degli uomini. Silenzio = incomprensione di un linguaggio.. Che ne dici? E' abbastanza sintetico e chiaro? Ho pochissimo tempo per esporre tutte le materie.... Pensavo di leggere la poesia in francese e poi ,sempre in francese , il commento. AIUTINO ... ancora .... Se ti sembra ok, c'è qualcuno tra di voi per la traduzione in francese? Temo di non tradurre correttamente e fino all orale non riesco a contattare la mia professoressa.... Grazie , grazie
#4995
Il 19/06/2015 Giada di 14 anni ha scritto:
Ho fatto la tesina sull'ONU e ho tutte le materie collegate tranne Scienze. Ho provato a collegarci di tutto e di più, ma non ci rientra niente. Potete aiutarmi?
#4994
Il 19/06/2015 sara di 13 anni ha scritto:
ciao scusa mi potresti fornire qualcosa sulla luna la mia tesuna d scenze non trovo niente grazie mille mille mille
#4993
Il 19/06/2015 luisa di 13 anni ha scritto:
no mi serve sul centre georges pompidou in francese non trovo niente
#4990
Il 18/06/2015 tita di 14 anni ha scritto:
NELLA MAPPA NON POSSO CAMBIARE L'ARGOMENTO PRINCIPALE, CIOE' SIGMUND FREUD.GRAZIE MILLE
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
All'esame porto la guerra in Vietnam ma non trovo bene quando inizia! Alcuni siti dicono una cosa altri un'altra! Mi dite voi le date di inizio e fine guerra? Grazieee :)