Il metodo grafico: problemi e regole generali
#5215
Il 28/08/2015 Angel di 11 anni ha scritto:
Ciao, grazie per l'aiuto. Ho capito il procedimento ma non ho capito quali regole hai applicato. Infatti adesso ho altri due problemi da risolvere che mi sembravano simili ma non riesco ad applicare quello che hai fatto tu. I problemi sono questi:1) Nella palestra della scuola, le tre classi prime stanno facendo contemporaneamente lezione di educazione fisica. I ragazzi della 1° A più i ragazzi della 1° B sono 39, quelli della 1°B più quelli della 1° C sono 36, quelli della 1° A più quelli della 1° C sono 33. Quanti sono rispettivamente i ragazzi di ciascuna classe? Risposta esatta 18;21;15
2) Tre sorelle hanno complessivamente 35 anni. La prima ha il doppio degli anni della seconda e questa il doppia degli anni dell'ultima. Quanti anni ha ciascuna di loro? Risposta esatta 20;10;5
ho provato in diversi modi ma non arrivo mai alla soluzione giusta, mi puoi dare dei consigli......io a settembre vado in seconda media in prima non mi sembra di aver fatto dei problemi come questi centra la geometria?
Ciao grazie ancora
Angel
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente - domande collegate
La mia risposta:
Ciao Angel!
Hai ragione, non ho schematizzato, colpa mia. Vediamo se riusciamo a ricavarne una regola più generale alla quale tu possa attenerti per risolverli sempre, ok?
La geometria c'entra sì e no; vengono usati dei segmenti e dei disegni, ma anche l'aritmetica. Comunque, sicuramente li hai fatti in prima media. Sono i problemi con il metodo grafico.
I procedimenti non sono sempre uguali perché ci sono più tipi di problemi. Per il secondo che mi hai scritto, delle sorelle, il procedimento è questo ed è simile a quello che ti avevo già spiegato:
1) trovi l'elemento più piccolo; nel caso di questo problema è l'ultima sorella, perché la prima ha più anni della seconda che ha più anni dell'ultima;
2) lo rappresenti con un segmento di lunghezza a piacere;
3) rappresenti anche gli altri elementi sempre nel riferimento del primo segmento più piccolo, quindi ad esempio la seconda sorella la disegni con due segmenti uguali a quello più piccolo, e la terza sorella con il doppio del segmento della seconda, ecc ecc
4) quando hai rappresentato tutti gli elementi del problema, conti quanti segmentini uguali al più piccolo degli elementi, quello trovato e rappresentato per primo, ci sono in tutto fra tutti i segmenti. In altre parole, questi segmenti sono composti a partire dal primo più piccolo, no? Quindi sono composti da tanti di questi segmentini più piccoli dell'elemento più piccolo. Conta quanti sono in tutto questi ultimi.
5) prendi la somma che ti è data dal problema e dividi per il numero di segmentini piccoli che trovi
6) il numero che trovi è l'elemento più piccolo; a partire da quello, con i dati del problema, ricavi gli altri.
Il primo, invece, è un po' più complicato ed è meglio se prima lo facciamo insieme e poi ti dico le regole generali schematizzate per bene.
Prova a disegnare la 1A, la 1B e la 1C come dei rettangoli colorati, di diverso colore. Come per i segmenti, non è importante come li disegni, se vuoi puoi anche rappresentarli disegnando una farfalla o un pallone da calcio o un pomodoro; parliamo di rettangoli colorati solo perché è semplice indicarli, sono dei simboli così.
Facciamo finta per esempio che la 1A sia un rettangolo verde, la 1B blu e la 1C rosso.
I nostri dati sono che:
- 1A + 1B = 39
- 1B + 1C = 36
- 1A + 1C = 33
Quindi, siccome abbiamo detto che la 1A è un rettangolo verde, la 1B blu e la 1C rosso, scriviamo la stessa cosa sostituendo alle classi i rettangoli rispettivi. Uscirà questo:
- verde + blu = 39
- blu + rosso = 36
- verde + rosso = 33
Guarda il tuo schema adesso: ci sono 2 rettangoli verdi, 2 blu e 2 rossi. Quindi, praticamente, è come se 39 + 36 + 33 fosse uguale a 2 volte verdi, blu e rossi, cioè 2 volte i ragazzi delle tre classi prime.
Per sapere la somma di tutti i ragazzi delle tre classi prime, dunque, sommiamo 39, 36 e 33 e dividiamo per 2. Otteniamo 54. Questi sono i ragazzi in totale.
Sappiamo la somma di 1A + 1B, di 1B + 1C e di 1A + 1C, rispettivamente 39, 36 e 33. Se abbiamo 1A + 1B + 1C e sottraiamo 1A + 1B, otterremo 1C. In termini numerici, 54 (1A + 1B + 1C) - 39 (1A + 1B) = 15 (1C). Ed ecco ottenuta la prima risposta: i ragazzi della 1C sono 15.
Ripetiamo il procedimento per le altre classi: 54 - 36 = 18 (1A), e 54 - 33 = 21 (1B).
Questo è come risolviamo questo problema, e pensavo fosse importante farlo insieme perché sarebbe stato difficile da capire avendo solo le regole schematizzate; ora che l'abbiamo fatto, eccole qui:
1) assegniamo dei simboli a ognuno degli elementi che abbiamo, nel nostro caso le classi;
2) disegniamo un modello sostituendo agli elementi i nostri simboli
3) contiamo quante volte vengono ripetuti uguali: nel nostro caso 2 e nella maggior parte dei casi 2, però non vorrei dartela come regola generale quando magari ci sono eccezioni, quindi tu fai sempre questo passaggio
4) sommiamo le somme degli elementi che abbiamo, ad esempio nel nostro caso 39, 36 e 33, e dividiamo per il numero trovato al passaggio 2
5) effettuiamo le differenze dovute: la somma trovata al passaggio 4 - la prima somma ad esempio 39, poi la seconda, la terza ecc ecc
Spero di esserti stata d'aiuto! Fammi sapere se capisci e se c'è qualcosa che non ti è chiaro riscrivi, mi raccomando!
Ciao!
Hai ragione, non ho schematizzato, colpa mia. Vediamo se riusciamo a ricavarne una regola più generale alla quale tu possa attenerti per risolverli sempre, ok?
La geometria c'entra sì e no; vengono usati dei segmenti e dei disegni, ma anche l'aritmetica. Comunque, sicuramente li hai fatti in prima media. Sono i problemi con il metodo grafico.
I procedimenti non sono sempre uguali perché ci sono più tipi di problemi. Per il secondo che mi hai scritto, delle sorelle, il procedimento è questo ed è simile a quello che ti avevo già spiegato:
1) trovi l'elemento più piccolo; nel caso di questo problema è l'ultima sorella, perché la prima ha più anni della seconda che ha più anni dell'ultima;
2) lo rappresenti con un segmento di lunghezza a piacere;
3) rappresenti anche gli altri elementi sempre nel riferimento del primo segmento più piccolo, quindi ad esempio la seconda sorella la disegni con due segmenti uguali a quello più piccolo, e la terza sorella con il doppio del segmento della seconda, ecc ecc
4) quando hai rappresentato tutti gli elementi del problema, conti quanti segmentini uguali al più piccolo degli elementi, quello trovato e rappresentato per primo, ci sono in tutto fra tutti i segmenti. In altre parole, questi segmenti sono composti a partire dal primo più piccolo, no? Quindi sono composti da tanti di questi segmentini più piccoli dell'elemento più piccolo. Conta quanti sono in tutto questi ultimi.
5) prendi la somma che ti è data dal problema e dividi per il numero di segmentini piccoli che trovi
6) il numero che trovi è l'elemento più piccolo; a partire da quello, con i dati del problema, ricavi gli altri.
Il primo, invece, è un po' più complicato ed è meglio se prima lo facciamo insieme e poi ti dico le regole generali schematizzate per bene.
Prova a disegnare la 1A, la 1B e la 1C come dei rettangoli colorati, di diverso colore. Come per i segmenti, non è importante come li disegni, se vuoi puoi anche rappresentarli disegnando una farfalla o un pallone da calcio o un pomodoro; parliamo di rettangoli colorati solo perché è semplice indicarli, sono dei simboli così.
Facciamo finta per esempio che la 1A sia un rettangolo verde, la 1B blu e la 1C rosso.
I nostri dati sono che:
- 1A + 1B = 39
- 1B + 1C = 36
- 1A + 1C = 33
Quindi, siccome abbiamo detto che la 1A è un rettangolo verde, la 1B blu e la 1C rosso, scriviamo la stessa cosa sostituendo alle classi i rettangoli rispettivi. Uscirà questo:
- verde + blu = 39
- blu + rosso = 36
- verde + rosso = 33
Guarda il tuo schema adesso: ci sono 2 rettangoli verdi, 2 blu e 2 rossi. Quindi, praticamente, è come se 39 + 36 + 33 fosse uguale a 2 volte verdi, blu e rossi, cioè 2 volte i ragazzi delle tre classi prime.
Per sapere la somma di tutti i ragazzi delle tre classi prime, dunque, sommiamo 39, 36 e 33 e dividiamo per 2. Otteniamo 54. Questi sono i ragazzi in totale.
Sappiamo la somma di 1A + 1B, di 1B + 1C e di 1A + 1C, rispettivamente 39, 36 e 33. Se abbiamo 1A + 1B + 1C e sottraiamo 1A + 1B, otterremo 1C. In termini numerici, 54 (1A + 1B + 1C) - 39 (1A + 1B) = 15 (1C). Ed ecco ottenuta la prima risposta: i ragazzi della 1C sono 15.
Ripetiamo il procedimento per le altre classi: 54 - 36 = 18 (1A), e 54 - 33 = 21 (1B).
Questo è come risolviamo questo problema, e pensavo fosse importante farlo insieme perché sarebbe stato difficile da capire avendo solo le regole schematizzate; ora che l'abbiamo fatto, eccole qui:
1) assegniamo dei simboli a ognuno degli elementi che abbiamo, nel nostro caso le classi;
2) disegniamo un modello sostituendo agli elementi i nostri simboli
3) contiamo quante volte vengono ripetuti uguali: nel nostro caso 2 e nella maggior parte dei casi 2, però non vorrei dartela come regola generale quando magari ci sono eccezioni, quindi tu fai sempre questo passaggio
4) sommiamo le somme degli elementi che abbiamo, ad esempio nel nostro caso 39, 36 e 33, e dividiamo per il numero trovato al passaggio 2
5) effettuiamo le differenze dovute: la somma trovata al passaggio 4 - la prima somma ad esempio 39, poi la seconda, la terza ecc ecc
Spero di esserti stata d'aiuto! Fammi sapere se capisci e se c'è qualcosa che non ti è chiaro riscrivi, mi raccomando!
Ciao!
Delia
Hashtag automatici:
#matematica
Se hai fatto tu la domanda oppure hai suggerimenti per Angel, rispondi a questo messaggio.
Se hai bisogno di altro, fai una nuova domanda e non collegarti a questa.
Domande collegate
Visualizzazione compatta - Visualizzazione estesa
- #5182 domanda del 24/08/2015 inviata da angel
nel cortile di uno stabile sono parcheggiate delle automobili ,alcuni motorini e delle biciclette per un totale di 26 mezzi.i motorini sono 4 in più delle biciclette e le automobili 3 in più dei motorini. quante automobili, motorini e biciclette ci sono rispettivamente?
- #5201 "Problema col metodo grafico" del 26/08/2015 inviata da Angel
Ok, avevo già provato ma avendo il risultato ho visto che non era giusto e non sapevo in che altro modo farlo.Il risultato è 12 9 5
Io avevo fatto così: 4+3= 7 26-7= 19 19:3= 6,333333333333333333333333333... 6+3= 9 9+4=12
Quindi i miei risultati sarebbero : 12 9 6,3333333333333333333333333333....
Ma non è giusto!
ciao,grazie
- #5215 Questa domanda