L'angolo della scuola

Tesina sulle emozioni

#30428 Il 08/02/2023 ebby di 13 anni ha scritto:
Ciao, mi chiamo Rebecca e quest'anno devo fare la tesina di terza media. I professori mi hanno chiesto di iniziare a scegliere un'argomento partendo da qualcosa che ci piacesse, e ho scelto le emozioni (perché sono una persona molto emotiva e ciò mi porta a non gestirle bene e mi ha appassionato l'idea fin da subito). I collegamenti che finora ho svolto sono questi:
ITALIANO: Giuseppe Ungaretti (Soldati) MALINCONIA

GEOGRAFIA: Sud Africa → sentimento di protesta con l’apartheid


RELIGIONE: La nonviolenza (Nelson Mandela) (accetto un emozione collegata alla nonviolenza)

INGLESE: Gandhi e Maria Teresa di Calcutta → empatia, il stare bene con se stessi

TECNOLOGIA: Energia nucleare → angoscia per i danni che può provocare, ad esempio a cos'è successo in Giappone dopo l'esplosione nucleare, ai casi di cancro ecc.

EDUCAZIONE FISICA: Le emozioni nello sport

ARTE: Romanticismo

MUSICA: Il <Notturno> di Fryderyk Chopin (che si ricollega al romanticismo

Sarò onesta, sono molto confusa, il mio prof mi ha detto che si possono portare solo argomenti di quest'anno (in scienze abbiamo studiato il cervello l'anno scorso quindi non posso portarlo), in tedesco non ne ho idea, e nemmeno in storia (non mi ispirava l'idea di Hitler e l'odio visto che è comunque un po' complesso da spiegare in poco tempo). Avete altre idee? Secondo voi i collegamenti sono fatti bene? Fatemi sapere il prima possibile, vi ringrazio!! P.s: sto aspettando la email di conferma per essere iscritta, non vedo l'ora!
 :)

La mia risposta:

Ciao ebby!
Hai scelto un argomento molto particolare, ma non tanto per la sua originalità, quanto piuttosto per la possibilità che hai di portare davvero gli argomenti che preferisci, lasciando quindi da parte quelli che non ti piacciono o non ti ispirano, come appunto Hitler.

Scegliendo le emozioni puoi seguire dei ragionamenti di questo tipo: "mi è piaciuto molto l'argomento ____, quale emozione ci posso collegare?", insomma secondo me non devi partire da "adesso cerco un argomento sulla rabbia vediamo in quale materia lo trovo".

Dovrai solo fare attenzione a identificare una emozione e non una azione, come ad esempio hai messo in geografia scegliendo protesta, perché la protesta non è una emozione e nemmeno un sentimento.

Per scienze, ad esempio puoi riguardare quello che avete fatto e vedere se per l'argomento che ti è piaciuto di più o per quello che ne sai di più, si può associare una emozione o un sentimento.
Ora ti faccio ridere, ad esempio all'apparato digerente potrebbe collegarsi il sollievo (sollievo che provi quando finalmente riesci a mangiare qualcosa quando hai fame ma anche il sollievo di quando arrivi al bagno e riesci a farla), oppure di tedesco potresti avere una letture fatta in classe collegabile alla paura, perché ad esempio parla di fantasmi; o magari una poesia sugli innamorati, e allora hai l'amore....

Provaci, magari possiamo risentirci tra qualche giorno.
Torna pure sotto a questa tua domanda e possiamo continuare il discorso, magari su nuovi collegamenti e nuove idee.

Prova anche a leggere qui, anche se nel tuo caso puoi seguire un pensiero un po' diverso, questi suggerimenti potrebbero esserti ugualmente utili:
https://www.ilgomitolo.net/spazio_lettura/scuola/consigli_per_la_tesina/

Qualche emozione/sentimento che potrebbe tornarti utile:
rabbia, tristezza, gioia, amicizia, amore, affetto, simpatia, stupore, sollievo, meraviglia, sorpresa, paura, vendetta, invidia, ammirazione, ansia, nostalgia, tranquillità, noia, imbarazzo...

Sophora

Hashtag automatici: #terzamediatesinaedesami

Se hai fatto tu la domanda oppure hai suggerimenti per ebby, rispondi a questo messaggio.
Se hai bisogno di altro, fai una nuova domanda e non collegarti a questa.

Domande collegate

Visualizzazione compatta - Visualizzazione estesa

  • #30428 Questa domanda

  • #31027 "Tesina sulle emozioni" del 10/05/2023 inviata da ebby
    ciao, sono Rebecca e vi avevo scritto nel mese di febbraio per un aiuto nel fare i collegamenti per la tesina di terza media dell'emozioni. Volevo assolutamente ringraziarvi perché siete fantastici, ho provato anche ad iscrivermi più volte ma non è mai arrivata nessun email di conferma a mia madre. Comunque tornando a prima, porterò appunto l'emozioni, ma una mia compagna mi ha copiato il tema e anche alcuni collegamenti quindi volevo rifarmi un idea assieme a voi. Ho scelto l'emozioni (perché sono una persona molto emotiva e ciò mi porta a non gestirle bene e mi ha appassionato l'idea fin da subito). La modalità che utilizzeremo sarà una mappa obbligatoria, ed eventualmente non obbligatoria una presentazione che pensavo di fare con una piattaforma stra figa e non solo, devono essere temi trattati solo quest'anno per i collegamenti, sarebbero: italiano=poesia soldati di ungaretti alla malinconia (non è sicuro avreste altre idee?), geografia=non lo so sinceramente, quest'anno abbiamo trattato solo di tutti gli stati del mondo e le varie nazioni, scienze= avreste qualche emozione da collegare all'universo? Dato che di scienze abbiamo fatto solo questo e non il cervello che sarebbe stato perfetto, storia: non credo di voler portare qualcosa su hitler come l'odio perché sarebbe troppo complesso da spiegare avendo a disposizione pochi minuti, motoria=dopping per il piacere, ma devo parlarne con la mia prof, avete altre idee? educazione civica=life skills trattate in classe come introduzione, tecnologia=Energia nucleare all'angoscia, inglese=non so, forse qualcosa con ghandi, nelson mandela o martin Luther king, cosa mi consigliate? religione= sinceramente non ne ho idea, abbiamo parlato ad esempio di ghandi, ma non saprei come collegarla alle altre materie e cosa parlarne

    Scusate per il lungo messaggio e grazie ancora tantooo! A presto

  • #31043 domanda del 12/05/2023 inviata da ebby
    Grazie mille per i tuoi suggerimenti. Alla fine ho deciso di non portare geografia (dato che non è obbligatorio portare tutte le materie).
    Volevo anzi chiederti se potevi consigliarmi un libro a che fare con le emozioni da collegare alle altre emozioni.
    Ripeto i collegamenti sono:

    Educazione civica=Life skills

    Italiano=portare un libro sulle emozioni

    Arte=urlo di Munch-disperazione

    Musica= supereroi

    Inglese=parlo delle emozioni principali e secondarie+descrizione di me stessa

    Tecnologia=centrale nucleare-angoscia

    Educazione civica=doping-il piacere

    Cosa ne pensate dei vari collegamenti? Sinceramente li trovo miei e unici. Mi servono solo dei consigli per dei libri sulle emozioni da appunto portare e un app per fare la mappa digitale per la tesina. Vi ringrazio ancora ❤️