L'angolo della scuola





Categoria "Matematica e geometria"

Riordina le 2009 domande nella categoria per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#

Calcolare l'area di un triangolo

#12769 Il 11/11/2017 greta di 16 anni ha scritto:
La base di un triangolo misura 18 cm,mentre l'altezza è di 4 cm.Calcola l'area

leggi la risposta »
#12892 Il 20/11/2017 Bea di 16 anni ha scritto:
In un parcheggio ci sono 20 auto e 4 motorini. Successivamente giungono al parcheggio altre auto e altri motorini, quest'ultimi in numero doppio rispetto al numero di auto che si sono aggiunte. Ciò fa sì che il numero di motorini presenti nel parcheggio diventa più del 40% del numero complessivo dei veicoli.
Quante auto devono essere giunte come minimo al parcheggio?

Volevo risolvere tale problema ma non ci riesco,aiuto

leggi la risposta »
#13452 Il 10/01/2018 Max di 16 anni ha scritto:
Chiedo 50€ di prestito a mia madre 50€ prestito a mio padre spendo 97€ Restituisco 1€ a mia madre 1 € a mio padre e 1€ lo tengo io
49+49= 98+1 che mi sono tenuto 99€ dove è finito 1€ che manca?

leggi la risposta »
#13871 Il 10/02/2018 Fede di 16 anni ha scritto:
Dividi per -4 in quadrato della differenza tra -3 e -7

leggi la risposta »
#14183 Il 03/03/2018 VITTORIA di 16 anni ha scritto:
DEVO RISOLVERE UNA PROPORZIONE CON DUE INCOGNITE MI POTETE AIUTARE?
LA PROPORZIONE è QUESTA: X:225=196:X
GRAZIE MILLE

leggi la risposta »
#15936 Il 23/09/2018 Emy di 16 anni ha scritto:
Quando sto risolvendo la trasformazione con la notazione scientifica quando moltiplico i varo valori il meno si annulla?

leggi la risposta »
#18639 Il 14/05/2019 giulia di 16 anni ha scritto:
mi potete aiutare a risolverlo grazie in anticipo


in seconda ci sono 26 alunni. di questi 8 hanno l insufficienza in matematica e 5 in italiano, mentre 16 alunni hanno la sufficienza in entrambe le materie. quanti alunni hanno l'insufficienza sia in matematica e sia in italiano

leggi la risposta »
#18943 Il 29/05/2019 Anon di 16 anni ha scritto:
Domanda privata

leggi la risposta »
#20548 Il 24/10/2019 Arianna di 16 anni ha scritto:
questo che ti scrivo e il problema .
Organizzi una gita in tram per un gruppo di quattro persone,spendendo €45.Quanti sono i bambini del gruppo?

leggi la risposta »
#20749 Il 06/11/2019 samuele di 16 anni ha scritto:
quanto fa 2+2

leggi la risposta »

Problema con i multipli

#21897 Il 28/01/2020 Deborah di 16 anni ha scritto:
Questo problema sapete dirmi come si fa

La somma di due numeri naturali di cui uno è il quadruplo dell'altro, è minore di 75. Determina il massimo valore possibile dei due numeri

leggi la risposta »

Problema con angoli

#21949 Il 03/02/2020 Sofia di 16 anni ha scritto:
Ma il problema del calcola l ampiezza di die angoli Adiacenti che sono uno la terza parte dell’altro me lo puoi fare non lo capisco??

leggi la risposta »
#22715 Il 01/04/2020 Santa di 16 anni ha scritto:
L'area di un trapezio isoscele è 198 cm il perimetro è 74 cm e l'altezza misura 9 cm .Calcola la misura di ciascuno dei lati obliqui

leggi la risposta »
#23527 Il 14/05/2020 Loredana di 16 anni ha scritto:
Ciao mi serve aiuto.
In una scuola, il punteggio MEDIO minimo per ottenere un premio è di 70 punti. Giovanni ha avuto 64 punti nel primo test e 59 nel secondo. Quanti punti , come minimo, deve prendere nel terzo test per ottenere il premio?
Risultato 87
Quali valori può assumere b affinchè il perimetro del rettangolo in figura risulti maggiore o uguale a 30 cm
Risultato b>9
Per favore mi serve aiuto
Grazie mille se mi aiuterete ❤️

leggi la risposta »
#25580 Il 09/01/2021 swile di 16 anni ha scritto:
Un mobiliere compra poltrone a 290 € l'una, sostenendo costi di imballo e trasporto
pari al 9% del costo d'acquisto; successivamente le rivende a un prezzo da cui ottiene
un utile pari al 25% del ricavo.
Determina il prezzo di vendita di una poltrona.
aiutooo?

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - > - »