L'angolo della scuola
Categoria "Matematica e geometria"
Il numero 0,04 e’ uguale a 0,040? Perché ?
#28263
Il 11/02/2022 Giada di 23 anni ha scritto:
Come si calcola la lunghezza se abbiamo l'area ?E se abbiamo anche la lunghezza io non mi trovo come faccio:( che significa *2
Mi sono sempre chiesto a cosa serve la matematica nella vita.
Alle elementari che si imparano le operazioni era tutto okay, ma dalle medie che sono iniziati i calcoli letterali ci dicevano che servivano per superiori, alle superiori per l'università. Ma a sto punto nessuno mi ha mai detto a cosa servono per la vita vera e propria, specialmente dopo tutto il tempo perso a studiare e cercare di capire senza mai avere soddisfazioni. Vedo gente che senza sapere ste cose vive benissimo.
Alle elementari che si imparano le operazioni era tutto okay, ma dalle medie che sono iniziati i calcoli letterali ci dicevano che servivano per superiori, alle superiori per l'università. Ma a sto punto nessuno mi ha mai detto a cosa servono per la vita vera e propria, specialmente dopo tutto il tempo perso a studiare e cercare di capire senza mai avere soddisfazioni. Vedo gente che senza sapere ste cose vive benissimo.
#4592
Il 26/05/2015 Pietro di 24 anni ha scritto:
La somma dei cateti di un triangolo rettangolo misura 9,8cm e uno e i 9/40 dell'altro.calcola perimetro e area !!!Grazie se lo risolvete
#27708
Il 18/11/2021 Anna C. di 24 anni ha scritto:
Come si calcola larghezza del rettangolo conoscendo solo il perimetro e lunghezza?Divisione con i fattori decimali e il numero periodico come risultato
#1871 Il 17/11/2013 anna di 25 anni ha scritto:
un viticoltore ha prodotto 5.6 hl di vino . Ne vende 4 qinti a euro 6.50 al litro e il resto lo inbottiglia in fiaschi della capacità di 2 litri che vede a 9.40 euro al fiasco quanto incassa dalla vendita di tutto il vino?
quanto corrisponde i 3/4 di 4/5
#34148
Il 12/11/2024 Camii di 25 anni ha scritto:
SEI STATO BRAVISSIMO! ILLUMINANTE!!! COMPLIMENTI!Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#25384
Il 15/12/2020 BIBO di 26 anni ha scritto:
COME FACCIO A RISOLVERE L'EQUAZIONE-15*t^4 + 28*radq(3)*t^3 - 38*t^2 + 4*radq(3)*t + 1?GRAZIE
Come su scompone il numero 25016 grazie
Scuzate mi potete spiegare come si fa di matematica questo problemma perche non capisco.Es.1724,1007,1371,7384,7777,12840,7037,1707,2771,1624,comando e 7,devono cerchairedi rosso quando e decina di blu quando e unita, di verde quando e centinaia,e di arancio ne quando e migliaia
#13794
Il 04/02/2018 Marco di 28 anni ha scritto:
Luca ha ricevuto dei soldi in regalo. Userà 1/5 dei soldi per comprare un gioco del pc. 1/4 dei soldi per comorare dei vestiti. 3/8 dei soldi.per comprare um telefono. Gli rimangonon63 euro. Quanti soldi ha ricevufo luca? E quale frazione corrispondono i 63 euro? Risultato e passaggi se potete. Vi ringrazio.
Io non studio. Sono cuoco. È solo una cosa tra me e la mia ragazza.