L'angolo della scuola





Categoria "Matematica e geometria"

Riordina le 2009 domande nella categoria per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#20749 Il 06/11/2019 samuele di 16 anni ha scritto:
quanto fa 2+2

leggi la risposta »

Problema con i multipli

#21897 Il 28/01/2020 Deborah di 16 anni ha scritto:
Questo problema sapete dirmi come si fa

La somma di due numeri naturali di cui uno è il quadruplo dell'altro, è minore di 75. Determina il massimo valore possibile dei due numeri

leggi la risposta »

Problema con angoli

#21949 Il 03/02/2020 Sofia di 16 anni ha scritto:
Ma il problema del calcola l ampiezza di die angoli Adiacenti che sono uno la terza parte dell’altro me lo puoi fare non lo capisco??

leggi la risposta »
#22715 Il 01/04/2020 Santa di 16 anni ha scritto:
L'area di un trapezio isoscele è 198 cm il perimetro è 74 cm e l'altezza misura 9 cm .Calcola la misura di ciascuno dei lati obliqui

leggi la risposta »
#23527 Il 14/05/2020 Loredana di 16 anni ha scritto:
Ciao mi serve aiuto.
In una scuola, il punteggio MEDIO minimo per ottenere un premio è di 70 punti. Giovanni ha avuto 64 punti nel primo test e 59 nel secondo. Quanti punti , come minimo, deve prendere nel terzo test per ottenere il premio?
Risultato 87
Quali valori può assumere b affinchè il perimetro del rettangolo in figura risulti maggiore o uguale a 30 cm
Risultato b>9
Per favore mi serve aiuto
Grazie mille se mi aiuterete ❤️

leggi la risposta »
#25580 Il 09/01/2021 swile di 16 anni ha scritto:
Un mobiliere compra poltrone a 290 € l'una, sostenendo costi di imballo e trasporto
pari al 9% del costo d'acquisto; successivamente le rivende a un prezzo da cui ottiene
un utile pari al 25% del ricavo.
Determina il prezzo di vendita di una poltrona.
aiutooo?

leggi la risposta »
#28345 Il 22/02/2022 den di 16 anni ha scritto:
conosco il perimetro di un rettangolo e so che h= 3/4 b.in che modo trovo la base?

leggi la risposta »
#29917 Il 13/11/2022 Nuvola di 16 anni ha scritto:
Come faccio a calcolare cinque quarti di dodici grazie.

leggi la risposta »
#30269 Il 11/01/2023 gziuzzo di 16 anni ha scritto:
Non riesco proprio a risolvere questo problema di logica/matematica, e su internet non riesco a trovare nulla :( , mi potete aiutare? anche solamente dire  come impostare un problema di questo tipo. grazie 🫶🏼

Problema: L'età di un padre, di una madre e di un figlio sono rispettivamente uguali a 32, 30 e 7 anni. Fra quanti anni il quadrato dell'età del figlio sarà uguale al doppio della somma delle età dei genitori dopo lo stesso numero di anni?

leggi la risposta »

Funzione da scomporre

#30727 Il 02/04/2023 Sabrina di 16 anni ha scritto:
ciao, posso chiedere come si scompone x^3 - 13x - 12?
grazie mille in anticipo

leggi la risposta »

Calcolare una frazione

#31673 Il 14/10/2023 GiGi di 16 anni ha scritto:
quali sono i tre quinti di 200?

leggi la risposta »
#32160 Il 09/01/2024 paky di 16 anni ha scritto:
come si fa una potenza con esponente negativo ?

leggi la risposta »

Aree di alcune figure solide e poligoni inscritti e circoscritti

#968 Il 18/03/2013 Roberto di 17 anni ha scritto:
Mi potete aiutare a capire le aree delle seguenti figure geometriche :
1) Parallelepipedo Rettangolo
2) Piramide ( con apotema)
3) Cubo
4) Cerchio
Volevo anche chiedervi se mi potete spiegare bene come devo procedere quando devo sottrarre delle figure insieme ad altre figure esempi: un quadrato con dentro un cerchio un cubo con dentro un cerchio.
Grazie mille Roberto. ;)

leggi la risposta »
#4016 Il 25/04/2015 fra di 17 anni ha scritto:
dalla vendita di 24 lettori di dvd un negoziante ha guadagnato 1296 euro se per comprarli aveva speso 3000 euro qual era il prezzo di vendita unitario

leggi la risposta »
#5195 Il 26/08/2015 anonimata di 17 anni ha scritto:
Regola formula di ecludite

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 120 - 121 - 122 - 123 - 124 - 125 - 126 - > - »