L'angolo della scuola
Categoria "Matematica e geometria"
Ciao sono mary,domani ho la verifica di fisica sulle forze e sulle leve..ma non capisco niente mi potete aiutare cercando un sito che spieghi bene tutte le forze e le leve?grazie
#5094
Il 21/07/2015 Irene di 15 anni ha scritto:
Ciao sono Irene volevo chiedervi un favore. La mia professoressa di matematica ci ha assegnato come compito per vacanze quello di inventare un indagine statistica partendo da un problema o un fenomeno interessante, creare delle domande, intervistare la gente (di qualsiasi etá) e tabulare i dati. Non saprei davvero su cosa "indagare", potreste darmi qualche idea?
#5100
Il 23/07/2015 Samantha di 15 anni ha scritto:
Nn riesco a capire alcune cose mi potete aiutare?-Date le frazioni a/n & b/n qual é la maggiore?
-Il numero (a-b)" é maggiore o minore di (b-a)"?Perché?
RICORDA
Le virgolette(") sarebbe 2.
-E come faccio a dimostrare che
-m -n m-n
(a ) = a
Nn so se si capisce bene
-m e -n sono esponenti.
Graie mille in anticipo♥
#5109
Il 27/07/2015 samantha di 15 anni ha scritto:
Scusate io ho un problema.Avevo fatto una domanda il numero é #5100 ma ogni giorno controllo e nn trovo la risposta nella rubrica che siete al numero 5108 e neanche mettendo il numero che é esatto. Se trovate la mia domanda potete risolverla per favore. Ricordo il mio numero:#5100
#5110
Il 27/07/2015 samantha di 15 anni ha scritto:
Ok grazie mille. Volevo sapere un ultima cosa.Ma riuscirete a rispondere alla mia domanda prima di settembre please. Sono la ragazza della domando 5100#
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#5114
Il 28/07/2015 samantha di 15 anni ha scritto:
Ok grazie mille ancora per fortuna che esistete♥Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#5138
Il 07/08/2015 samantha di 15 anni ha scritto:
Grazie mille ancora l'ultimo punto sono riuscita a risolverlo. Grazie mille♥Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#5196
Il 26/08/2015 elisabet di 15 anni ha scritto:
Ciao non ricordo + il numero che mi avevate dato e visto che la mia domanda non la trovo nella rubrica vi riscrivo i problemi.Calcola la diagonale di un rettangolo di base 48 cm e altezza 14 cm
Sapendo che la diagonale di un rettangolo é di 75 cm e la base é di 21 cm calcola il Perimetro e l' Area.
La diagonale di un rettangolo é i 13/12 della base. Che frazione della base rappresenta l'Altezza del rettangolo?? Ricorda che 13 e 12 sono 2 terne pitagoriche
#5287
Il 16/09/2015 sfia di 15 anni ha scritto:
quanto fa: 5 elevato a 20 meno 4 per 5 alla 19meno 5 alla 19
#5413
Il 05/10/2015 cate di 15 anni ha scritto:
salve, mi potrete risolvere questo problema che non ci riesco grazie in anticipo...: per degli acquisti Anna ha speso € 1164 in meno di Elena. se la somma somma spesa da Anna è gli 11/17 di quella di Elena, quanto ha speso ciascuna??
#5892
Il 10/12/2015 Lella di 15 anni ha scritto:
Ciaoo!! Ho un problema! Faccio tanta difficoltà a risolvere i problemi,perché non riesco a ragionare su quale sia la soluzione. Purtroppo in questo momento sto affrontando l'argomento dei problemi con le disequazioni e con i sistemi di disequazioni. Riuscireste a darmi dei consigli su come affrontarli e capire la soluzione.Grazie mille
Un abbraccio!
Gli insiemi unione; proprietà riflessiva, antiriflessiva, simmetrica, antisimmetrica, e transitiva
#5930 Il 15/12/2015 isabela di 15 anni ha scritto:non riesco a capire quando si dice unione oppure quando è un contenuto del altro insieme. non riesco a distinguere bene la relazione riflessiva, la relazione non riflessiva, simmetrica, non simmetrica, transitiva, non transitiva, antisimmetrica, non antisimmetrica, antiriflessiva, non antiririflessiva. mi puoi dare una mano? sono in una confusione totale. grazie mille
Qualcuno mi puó risolvere questa proporzione 81:x=x:16 passo per passo?