L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 1164 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Classico o scientifico? (Stellina9999, 13 anni)
    Ciao Stellina! Intanto, partiamo dal presupposto che lo scientifico ed il classico sono due licei molti diversi tra loro, in ognuno dei quali bisogna studiare materie particolari. Quindi, ti consiglio di prendere una decisione soprattutto in base a cio' che più ti piace fare; soprattutto pensaci bene, perché è una...
    Domanda del 30/08/2013 - rilevanza: 1
  • Domanda (Patrizia, 37 anni)
    Gentile signora Patrizia, trovare gli esercizi fatti e doverli solo copiare non servirà a fargli capire a assimilare i ragionamenti e i metodi che servono per risolverli, anzi, lo demotiverà ancor di più perché "tanto c'è il pc, cosa serve studiare!". Durante le verifiche cosa accadrà se suo figlio...
    Domanda del 16/10/2019 - rilevanza: 1
  • Domanda (Claudia, 16 anni)
    ...visto la verifica? Se non potevi fare di meglio, perché sentirsi incapace? Hai pur sempre ottenuto il miglior voto possibile, dovresti essere felice! E per di più hai capito qualcosa del tuo modo di studiare che può essere migliorato! E' esattamente così che si studia e si cresce, si matura!
    Domanda del 25/10/2019 - rilevanza: 1
  • Professoressa d'inglese (mary, 12 anni)
    ...Non ti consiglio di cominciare a preparti e studiare da sola cose "nuove" perché è meglio che tu sia seguita da un professore che possa starti accanto e seguirti passo per passo. In compenso però, ti invito a ripassare il programma della prima media. E' importante sapere soprattutto le regole...
    Domanda del 09/09/2012 - rilevanza: 1
  • Mia mamma mi stressa con i compiti! (Marty, 13 anni)
    ...Non capisce che avrei bisogno di un pò riposo e che se continua così mi svoglia solamente di più a studiare. Oggi per questo, visto che gliene ho parlato, ci ho litigato e come sempre il risultato qual'è? Che non riesco più a studiare, la concentrazione manca più di...
    Domanda del 07/01/2012 - rilevanza: 1
  • Domanda (Miao:), 15 anni)
    ...Faresti meglio ad allenarti e a studiare seriamente. Ah, e sai che la versione che hai spacciato per tua ha dei diritti d'autore? Ciao.
    Domanda del 11/12/2012 - rilevanza: 1
  • Domanda (Caroline, 13 anni)
    ...Le superiori infatti sono generalmente molto impegnative, molto di più delle medie e quindi la cosa migliore da fare è scegliere una scuola che già da subito faccia materie che piacciono, o materie per le quali non si pensa "Uffa! devo fare anche..." perché un conto è studiare con fatica...
    Domanda del 24/07/2022 - rilevanza: 1
  • Recuperare materie (carlotta, 16 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/spazio_lettura/#consigli-per-studiare
    Domanda del 20/08/2022 - rilevanza: 1
  • Domanda (Julie2005, 12 anni)
    ...sarei indecisa offre anche numerose possibilità come le certificazioni linguistiche, viaggi d'istruzione all'estero (Francia, Germania, Regno Unito, Malta, Spagna), la possibilità di studiare per un periodo di tempo fuori dall'Italia; tutte possibilità che il liceo scientifico non offre. Escluderei il liceo classico, perchè anche se lo studio...
    Domanda del 20/01/2018 - rilevanza: 1
  • Posso fare il classico con questi voti? (Ludovico, 13 anni)
    ...I miei prof nn danno voti alti , io studio in media dalle 4 alle 6 ore circa e avvolte mi sveglio la mattina presto per ripassare o studiare le cose non fatte .... Il fatto è che mi impegno tantissimo ma non ottengo risultati , per esempio la mia pagella ha la...
    Domanda del 07/03/2017 - rilevanza: 1
  • Iniziare la prima media (Ginevra, 11 anni)
    ...è quasi uguale alla quinta elementare (un po' di studio in più, ma non parlo di 4 ore di compiti al giorno) e se sei abituata a studiare da sempre andrà tutto bene e sarai bravissima. :) E' tutto molto graduale: avendo affrontato la quinta ora puoi affrontare la prima media...
    Domanda del 02/07/2014 - rilevanza: 1
  • Domanda (Kevin, 14 anni)
    ...le intersezioni e le unioni?e puoi spiegarmi cosa sono?le ho chieste alla mia prof di mate ma mi parla troppo velocemente e considera che sono anche discalculico e per ciò sono ancora più lento a studiare o risolvere i problemi. frequento il 1 anno di liceo artistico grazie.
    Domanda del 25/11/2021 - rilevanza: 1
  • Tesina sulla realtà e apparenza (Sara, 15 anni)
    ...www.focus.it/scienza/scienze/le-22-emozioni-che-ci-si-leggono-in-faccia-02042014-4577 roma.unicusano.it/studiare-a-roma/mimica-facciale/
    Domanda del 14/06/2022 - rilevanza: 1
  • Diventare scrittore (Sara, 13 anni)
    ...O si è bravi o non si è bravi e per diventare bravi non esiste una scuola migliore di un'altra, l'importante è studiare tantissimo, leggere tantissimo e sopratutto allenarsi a scrivere di qualsiasi cosa in tutte le forme possibili... Veder pubblicato un proprio scritto non è da tutti...
    Domanda del 01/09/2018 - rilevanza: 1
  • Tesina sulla ginnastica ritmica (Gio, 13 anni)
    ...cose così! Qui la pagina di Wikipedia, in italiano, ma se poi vorrai quella in francese (o in inglese) per poterla usare come base da studiare, ti basterà scegliere la lingua che ti serve dal box "In altre lingue". Per arte mi viene in mente solo un mosaico, e in...
    Domanda del 16/05/2023 - rilevanza: 1

Pagine:
« - < - 63 - 64 - 65 - 66 - 67 - 68 - 69 - > - »