L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 1113 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Classico o linguistico? (Lllla, 13 anni)
    ...Dall'altra parte c'è il liceo linguistico, il quale non è molto buono, però mi interesserebbe. Se fosse solo qui il problema, andrei al 100 per cento al classico , MA non Si trova nella mia città.. Cosa posso fare linguistico o classico? Greco e latino sono molto pesanti?
    Domanda del 30/10/2015 - rilevanza: 1
  • Domanda (snoowy, 14 anni)
    Riciao ancora snoowy, anche se da grande non farai musica, questo problema ti ripresenterà al liceo, all'università e perfino al lavoro. Ci saranno tante volte in cui dovrai fare per forza qualcosa che non ti piace, fa parte delle attività umane. Il mio consiglio è di lavorare fin da...
    Domanda del 19/08/2013 - rilevanza: 1
  • Domanda (Anna, 13 anni)
    Ciao:) Io sono molto indecisa se fare il liceo artistico o umanistico vorrei fare il liceo artistico ma non mi piacciono gli indirizzi oppure vorrei diventare veterinaria o scrittrice oppure estetista pero io sto impazzendo vorrei fare psicologa
    Domanda del 31/10/2022 - rilevanza: 1
  • Lingue e letterature straniere (Ciao, 17 anni)
    Ciao, sono al quarto anno di un liceo pedagogico e in classe l'argomento principale è l'università. Diciamo che sono più confusa che altro. Un giorno criminologia, un altro radiologia, un altro ancora me ne vado a lavorare perché l'università non fa per me. Adesso diciamo che mi...
    Domanda del 24/02/2017 - rilevanza: 1
  • Domanda (Miky, 12 anni)
    ...tuttavia, durante questi anni di liceo classico, ho notato che nei primi due anni (durante il ginnasio) risulta più difficile il greco per la sua ricchezza linguistica, perché è piu memonico: bisogna imparare molti tempi verbali e ci sono più eccezioni in confronto al latino. Tuttavia, dopo che riesci a...
    Domanda del 01/09/2011 - rilevanza: 1
  • Domanda (Giuseppe, 14 anni)
    Sono uno studente di 1 liceo scientifico tradizionale. Nelle materie scientifiche vado piuttosto bene, solo che in italiano e in latino le insufficienze sono all'ordine del giorno. Io non capisco come mai, nonostante mi impegno molto facendomi anche venire attacchi di panico e nervosi, prendo voti bassissimi. Inoltre quando...
    Domanda del 21/01/2021 - rilevanza: 1
  • Domanda (She_Is_Francy💚, 12 anni)
    Grazie Sephora! Comunque (per sfortuna) non sono molto piccola! Mi sono alla fine iscritta a questo liceo e non vedo l'ora che inizi a settembre. Comunque per parlarti in generale si fanno più ore di biologia e anatomia, nel mio istituto è uno scientifico scienze applicate, quindi non si...
    Domanda del 23/02/2019 - rilevanza: 1
  • Ripasso estivo di inglese (jenny00, 13 anni)
    Ciao fogny grazie per gli esercizi mi puoi dire oltre le lingue ( io farò inglese spagnolo e francese insieme ad italiano e latino) cosa dovrei ripassare maggiormente Volevo chiederti anche che cosa dovrò comprare per il liceo linguistico e se è meglio che inizio ora a studiare francese (perché non...
    Domanda del 13/07/2014 - rilevanza: 1
  • Problema con l'iperbole (Eze, 17 anni)
    Ciao Eze! Sinceramente questa matematica è un po' fuori dalle nostre conoscenze perché ci dedichiamo più che altro a elementari e medie e il mio liceo scientifico è troppo lontano per avere ricordi sufficientemente chiari per esserti utile, però provo a fare qualche ragionamento, magari può aiutarti ad accendere la...
    Domanda del 07/01/2024 - rilevanza: 1
  • Disequazioni svolte (Kika, 16 anni)
    ...Qui ti viene spiegato come si studia una disequazione di I grado molto utile e ben fatto: - docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:_bp42qR6CpUJ:www.innovascuola.gov.it/opencms/opencms/system/modules/it.eng.innovascuola.conteggiovisite/elements/preDownload%3Fpath%3D/opencms/opencms/innovascuola/allegati_best_practice/Liceo...
    Domanda del 16/09/2011 - rilevanza: 1
  • Liceo classico: cosa ripassare (Alex, 14 anni)
    ...Se sai di non avere delle basi solide di analisi logica e del periodo, devi subito lavorarci sopra; altrimenti dovrai farlo il primo quadrimestre di liceo, quando rischi di avere il debito in latino e greco. Non voglio allarmarti, ma purtroppo è cosi. Le lingue antiche necessitano delle basi di...
    Domanda del 06/07/2014 - rilevanza: 1
  • Domanda (Verr, 14 anni)
    Salve a tutti! Ho una domanda a cui serve una risposta, sto frequentando il primo anno di liceo scientifico ma non riesco a capire bene fisica, ho problemi più che altro con gli esercizi, è normale secondo voi prendere voti bassi in questa materia il primo anno di superiori?
    Domanda del 17/02/2021 - rilevanza: 1
  • Difficoltà ai test Invalsi di matematica di terza media (laura, 14 anni)
    ...Inoltre ricordati, e anche questo non ti servirà a molto temo, che il voto degli esami non è assolutamente pregiudicante per il tuo arrivo al liceo. Anche se dovessi andare un pochino peggio di quanto sarebbe giusto per quanto hai studiato... pazienza. I test Invalsi hanno pro e contro, e...
    Domanda del 26/05/2016 - rilevanza: 1
  • Domanda (Elisa, 15 anni)
    ...Adesso però non so quale scuola potrebbe preparare meglio in questa facoltà, premetto che frequento un liceo scientifico però ora sono indecisa se cambiare e fare un istituto tecnico informatico che mi potrebbe preparare meglio. Potrebbe essere una giusta scelta oppure é meglio se resto qui? Grazie e buon weekend...
    Domanda del 08/01/2021 - rilevanza: 1
  • Recuperare materie (carlotta, 16 anni)
    ...Riuscirò a recuperarli ??? Frequento il Liceo artistico. ( ho fatto tutti i compiti per le vacanze e quelli in più ( aggiungo molto difficili ) )
    Domanda del 20/08/2022 - rilevanza: 1

Pagine:
« - < - 63 - 64 - 65 - 66 - 67 - 68 - 69 - > - »